Il periodo meno preventivabile e difficile del rugby, alle nostre latitudini e nel resto di Ovalia. Quattro chiacchiere con Vittorio, senza dimenticare l’ennesima polemica sul Sei Nazioni: ma dalle nostre parti si guarda al dito e non alla Luna…
Tag: Tinello
Il Tinello di Vittorio Munari apre le porte al Sei Nazioni 2020
Un torneo caratterizzato dal Mondiale conclusosi a inizio novembre e da un’attesa molto tiepida, almeno alle nostre latitudini. Tanti nuovi ct, una nazionale con tantissimi esordienti, altre alle prese con cambi generazionali, problemi interni o una profondità limitata… Beh, palla a Vittorio!
Dagli arbitri all’Argentina, fino all’Italia: i test-match nel Tinello di Vittorio Munari
Tre settimane di rugby intensissimo che ci hanno regalato spunti e riflessioni: dal caos sull’interpretazione delle regole fino alla crisi dei Pumas passando attraverso il “caso McKenzie” degli All Blacks, le difficoltà inglesi, la stanchezza (e non solo) della Francia. Senza dimenticare la bellissima serie Australia-Irlanda e il tour azzurro in Giappone…
E stavolta i file sono due, inevitabilmente.
Palla a Vittorio!
Derby celtico e trend del 2017 sul palco del Tinello di Vittorio Munari
L’ultimo appuntamento di quest’anno con questa rubrica parte dalla prima delle due sfide ravvicinate tra Benetton Treviso e Zebre ma si allarga poi a un discorso più ampio su cosa ci lascia in eredità il 2017 che va chiudendosi, tra un rugby sempre più fisico e abrasivo, il problema concussion e una regola sul fuorigioco che fa discutere.
Palla a Vittorio…
Il commiato a Joost, poi un Tinello di Vittorio Munari tutto al sapor di Sei Nazioni
L’analisi delle partite della prima giornata dell’edizione 2017 del più antico torneo di Ovalia è anticipata dal ricordo di Joost van der Westhuizen, campione del mondo del Sudafrica 1995 scomparso nella giornata di ieri dopo una lunga malattia.
Poi lo spazio è soprattutto per Italia-Galles con la coda di polemiche che è seguita alla partita, soprattutto per quanto riguarda l’arbitraggio. Ma non vengono dimenticate nemmeno Scozia-Irlanda e Inghilterra-Francia.
Kick off!