
Nessuna produzione tv, calcio d’inizio alle 20. Ben 13 i cambi tra i titolari dei ducali (ma sono tanti anche nella formazione francese) che vogliono proseguire al di là delle Alpi il bel sentiero percorso in questo primo scorcio di stagione
Via alle Coppe europee 2017/2018. O meglio, sono iniziate ieri sera: Pau e Gloucester si sono già affrontati in una gara della Pool 3 di Challenge Cup, la stessa delle Zebre. Il risultato finale è di 27 a 21 per i francesi padroni di casa.
Oggi in programma altre quattro gare: in mattinata (ora italiana) i russi dell’Enisei ospitano il Bordeaux di Jacques Brunel, poi in programma Sale-Tolosa e, soprattutto, Agen-Zebre.
Francesi che sono attualmente penultimi nel Top 14 ma che vanno comunque presi con le pinze. Tra l’altro lo staff tecnico dei transalpini ha deciso tantissimi cambi rispetto all’ultima partita (persa) contro il Lione nel massimo campionato francese, basti pensare che il centro Sadie è l’unico trequarti a mantenere la maglia da titolare. Una squadra un po’ da scoprire quindi.
Tanti, tantissimi, i cambi anche in casa Zebre dove ben 13 gli uomini nuovi rispetto al ko di Edimburgo, unici “sopravvissuti” sono Venditti e e Meyer. In cabina di regia ci sono Bordoli e Palazzani, debutto stagionale per Pratichetti.
Fischio d’inizio allo Stade Armandie alle ore 20, nessuna produzione televisiva. Stasera in programma anche una gara di Champions Cup tra Ulster e Wasps.
Agen: 15 Clément Laporte, 14 Lucas Tolot, 13 Johann Sadie, 12 Pierre Fouyssac, 11 Nicolas Metge, 10 Mathieu Lamoulie, 9 Lucas Rubio, 8 Antoine Miquel, 7 Marco Kotze, 6 Yoan Tanga, 5 Corentin Braendlin, 4 Denis Marchois, 3 Vakhtangi Akhobadze, 2 Paula Ngauamo, 1 Kamaliele Tufele
Riserve: 16 Clément Martinez, 17 Fernandez Correa, 18 Corentin Chabeaudie, 19 Christiaan Van der Merwe, 20 Jessy Jegerlhener, 21 Hugo Verdu, 22 Alban Conduche, 23 Jérémy Russell
Zebre: 15 Ciaran Gaffney, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Matteo Pratichetti, 12 Faialaga Afamasaga, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Serafin Bordoli, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Derick Minnie, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 Valerio Bernabo, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Luhandre Luus, 1 Andrea de Marchi
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Roberto Tenga, 19 David Sisi, 20 Giovanni Licata, 21 Marcello Violi, 22 Maicol Azzolini, 23 Tommaso Boni
Mi piace:
Mi piace Caricamento...