Dove si parla delle partite delle nostre due formazioni celtiche in Challenge Cup, della terza coppa europea, del ritiro della nazionale azzurra in vista dei test-match. E dove si parla anche delle accuse di “magheggio” (questa la parola usata nella loro newsletter) contabile rivolte alla FIR da Pronti al Cambiamento, che però a questo punto dovrebbe fare un passo in più, altrimenti…
una piccola nota, il raduno è a verona e non a padova; per quanto riguarda il discorso “politico”, a parte che preferirei un dibattito e non i pezzi giornalistici su, come dici tu stesso, basati su newsletters “di parte”, mi chiedo quali siano le possibilità di intervenire, visto che se si parla si rischia una sospensione o una causa disciplinare per aver fatto trapelare notizie riservate, anche se è vero?
Credo, per l’esperienza che h, che dal punto di vista del bilancio non ci sia nulla di irregolare, chiaro che tutto dipende se le zebre ripagheranno il debito e qui entra in campo Dalledonne e la sua gestione. Eticamente è discutibile? Dipende se il prestito è stato deciso al “bar” o se c’è un piano finanziario delle zebre per il rientro (sponsor, pubblico, attività varie…). Chiaro che se tutte queste cose non sono accessibili e trasparenti pensare male è d’obbligo.
Il bilancio delle Zebre di circa 5.500.00 stagione in corso prevede una raccolta sul territorio di circa 500000€ e di un sostegno Fir di 5m di € .Premesso che con questo budget non si arriverà a fine stagione si evidenzia che non solo le Zebre non potranno restituire 1200000€ ma faranno altro debito. Non solo perche questa situazione levportera ancora una volta ad essere in ultima posizione alla fine della fiera rendendole sensi sempre meno appetibili. Un fallimento totale che Delledonne non potrà certo evitare dall’alto della sua capacità chevper chi lo conosce fa abbastanza sorridere. Fare la 1000miglia con Gavazzi non è elemento sufficiente per fare il dirigente in un club con problemi finanziari e tecnici come le Zebre.
Oltre che l’esperienza, dalla mille miglia si doveva portare pure gli sponsor
caro mastro geppetto… ci dai una notizia che non conoscevamo…
Gavazzi è veramente socio nella 1000miglia? purtroppo la mia curiosità non vale i sei euro della visura e per oggi mi accontenterei del sentito dire…
“ I crediti devono essere esposti in bilancio secondo il loro presunto valore di realizzo. Lo stabilisce l’art. 2426, n. 8 del codice civile “. Ciò significa che l’impresa deve riportare in bilancio crediti certi, liquidi ed esigibili E NON CREDITI SPERATI. (Cassazione sentenza n. 6431/1982)
Se i revisori, conoscendo la storia delle “ZEBRE” , tralasciassero di farne memoria nella loro relazione non avrebbero ben ottemperato agli obblighi connessi alla loro attività professionale.
Se cosi fosse, io al loro posto non dormirei sonni tranquilli.
Intanto sui campi… lo so, è un mio vecchio pallino. Al momento Tommaso Allan è sicuramente la migliore apertura per la nazionale; tuttavia nelle ultime settimane Treviso ha lasciato per strada 6 punti per l’imprecisione sui calci (sconfitta 31-30 ad Edimburgo con 5 mete contro 4, sconfitta ad Agen 20-19 con due piazzati sbagliati negli ultimi minuti). E’ vero che contro Cardiff il suo piede ha portato alla vittoria anziché al pareggio, però…sembra che per noi italiani il gioco al piede sia ancora qualcosa di secondario, mentre è una skill basilare (soprattutto per chi, come le nostre squadre, non sempre può imporre il proprio gioco nelle altre fasi di gioco). PS la meta della sconfitta contro Agen grida doppia vendetta!