Ecco le tre notizie di cronaca ovale più importanti della giornata. I link rimandano agli articoli pubblicati da R1823 di Duccio Fumero. Queste le news, cliccate sui titoli per leggerle interamente.
CHAMPIONS CUP: TREVISO KO CON BATH
Si è conclusa a Monigo sul 28-47 la sfida di Coppa Europa che ha chiuso l’avventura europea dei biancoverdi
CHALLENGE CUP: ZEBRE, BELLA VITTORIA CON L’AGEN
I bianconeri chiudono l’avventura europea con un successo (38-30) con bonus che permette loro di superare i francesi in classifica
CONTINENTAL SHIELD: FLOP CALVISANO, HEIDELBERG VINCE ANCORA
I bresciani eliminati dalla coppa europea dopo la sconfitta subita anche al San Michele
Libidine
Tra 5 anni i tedeschi ci faranno fuori da tutto.
ahi
Non prima di georgiani rumeni russi statunitensi portoghesi spagnoli e la parrocchia di Sant’Egidio 😂
Non credo basti un lustro a tirar su un movimento
ma gli rispondi anche…
Brave zebracce
Il risultato più deludente è quello di Calvisano. Non sono riuscito a vedere tutta la partita, mi ha indisposto l’atteggiamento della squadra, l’attitudine.
I tedeschi mi hanno sorpreso positivamente per l organizzazione di gioco e per qualche buona individualita.
Una sconfitta che dovrebbe far riflettere il movimento
per me bicchiere mezzo pieno: 66 punti segnati tra zebre e treviso e bonus in entrambi i casi
4 mete a Bath non sono robetta, impensabile fino a quest’anno
Canna e’ cresciuto in modo impressionante,
In ottica Nazionale, unico giocatore imprescindibile a mio modo di vedere
visto le zebre e la benetton, naturamente gli avversari erano di livello diverso. La partita dei bianconeri poteva finire con un punteggio molto più largo ma si sono complicati come al solito la vita per me imprescindibili oggi sono almeno 5 giocatori delle zebre in ottica di nazionale: canna, violi, biagi, licata e minozzi. Benetton che ha fatto quello che poteva contro una super squadra arrivata col coltello tra i denti . Bravi a segnare 4 mete ma veramente troppo incostanti nel corso del match. Squadre che comunque continuano la loro crescita e che mi fanno ben sperare per la continuazione del pro 14 e per il prossimo anno.
diciamo che la mia enfasi sull’imprescindibilita’ di Canna parte dall’idea che il gap tra lui e il numero 2 nel ruolo di apertura e’, attualmente, molto vasto.
Non vedo la stessa differenza tra i giocatori negli altri ruoli che hai citato, pur mantenendo che Licata e Minozzi in particolare sono giocatori fortissimi e in chiara ascesa
Per violi vale il tuo ragionamento su canna, Biagi fondamentale in touche area dove abbiamo sofferto non poco, ma molto presente in ogni fase del gioco. Sugli altri confermo le tue considerazioni