Nessuna produzione tv, calcio d’inizio alle 20. Ben 13 i cambi tra i titolari dei ducali (ma sono tanti anche nella formazione francese) che vogliono proseguire al di là delle Alpi il bel sentiero percorso in questo primo scorcio di stagione
Via alle Coppe europee 2017/2018. O meglio, sono iniziate ieri sera: Pau e Gloucester si sono già affrontati in una gara della Pool 3 di Challenge Cup, la stessa delle Zebre. Il risultato finale è di 27 a 21 per i francesi padroni di casa.
Oggi in programma altre quattro gare: in mattinata (ora italiana) i russi dell’Enisei ospitano il Bordeaux di Jacques Brunel, poi in programma Sale-Tolosa e, soprattutto, Agen-Zebre.
Francesi che sono attualmente penultimi nel Top 14 ma che vanno comunque presi con le pinze. Tra l’altro lo staff tecnico dei transalpini ha deciso tantissimi cambi rispetto all’ultima partita (persa) contro il Lione nel massimo campionato francese, basti pensare che il centro Sadie è l’unico trequarti a mantenere la maglia da titolare. Una squadra un po’ da scoprire quindi.
Tanti, tantissimi, i cambi anche in casa Zebre dove ben 13 gli uomini nuovi rispetto al ko di Edimburgo, unici “sopravvissuti” sono Venditti e e Meyer. In cabina di regia ci sono Bordoli e Palazzani, debutto stagionale per Pratichetti.
Fischio d’inizio allo Stade Armandie alle ore 20, nessuna produzione televisiva. Stasera in programma anche una gara di Champions Cup tra Ulster e Wasps.
Agen: 15 Clément Laporte, 14 Lucas Tolot, 13 Johann Sadie, 12 Pierre Fouyssac, 11 Nicolas Metge, 10 Mathieu Lamoulie, 9 Lucas Rubio, 8 Antoine Miquel, 7 Marco Kotze, 6 Yoan Tanga, 5 Corentin Braendlin, 4 Denis Marchois, 3 Vakhtangi Akhobadze, 2 Paula Ngauamo, 1 Kamaliele Tufele
Riserve: 16 Clément Martinez, 17 Fernandez Correa, 18 Corentin Chabeaudie, 19 Christiaan Van der Merwe, 20 Jessy Jegerlhener, 21 Hugo Verdu, 22 Alban Conduche, 23 Jérémy Russell
Zebre: 15 Ciaran Gaffney, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Matteo Pratichetti, 12 Faialaga Afamasaga, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Serafin Bordoli, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Derick Minnie, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 Valerio Bernabo, 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Luhandre Luus, 1 Andrea de Marchi
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Roberto Tenga, 19 David Sisi, 20 Giovanni Licata, 21 Marcello Violi, 22 Maicol Azzolini, 23 Tommaso Boni
Ragazzi Bordoli com’è?
Lo vedremo presto.
neanche uno streaming?
Se nessuno la produce dubito che si possa trovare uno streaming, a meno che qualche anima pia improvvisi un live FB o YT amatoriale.
nope, stasera tutti su twitter
FORZA ZEBREEEE!!!!
Nel frattempo pare che i Russi le stiano buscando di brutto, alla faccia delle Francesi che snobbano l’impegno.
SUPER OT! Lo so, dovrei metterlo nei commenti al post di ieri, ma…chi lo leggerebbe? Dunque, fra qualche giorno ricorrono 35 anni dalla morte di Beppe Viola. Era uno di quelli che…mi avevano fatto venire voglia di fare il giornalista. Poi anni dopo all’università finii con l’abitare in via Lomellina, dove era cresciuto (in una trasversale c’era lo studio del dott. Vincenzo Jannacci). Beh, ho ripescato ieri sera un antologia di sue storie e, nel testo di Quelli che… c’è n’è una che fa al caso nostro. “Quelli che in Italia ci sono pochi campi da golf”.
Brera, Viola…Mura quelli che …giornalismo sportivo é bello.
e Arpino?
Arpino era prestato occasionalmente come Pasolini e Buzzati. Comunque pagine indimenticabili. Questo peró tradisce la tua età, caro Ginger.
Le Zebre, loro malgrado, com’è giusto che sia, sono assoggettate a esami continui. Qual è quello di questa sera?
Valutare la loro profondità, innanzittutto. Bordoli, Di Giulio , Afamasaga, Gaffney dovranno dimostrare che i meccanismi d”attacco di Bradley sono entrati anche nelle loro corde.
Bello , De Marchi e Luus che valgono il livello.
Tutti insieme, che lo spirito di squadra é un asset acquisito.
Ho molte attese da Luus e vediamo come si comporta Di Giulio che nell’ultima partita non mi ha convinto. Peccato non vederla…magarti fra un paio di giorni si riesce da qualche parte.
Qualcuno sa dirmi perché ‘Mbanda non gioca e non è nemmeno in panchina? grazie
È troppo fit e lo risparmiano per i TM novembrini
Mi permetto di segnalare: https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/michael_rampogna_morto_ragazzo_torre_pordenone_rugby-3299540.html