Semifinali d’Eccellenza, derby celtico e il pasticciaccio a stelle e strisce Galles-Sudafrica

Sabato Fiamme Oro-Petrarca e Benetton-Zebre, domenica Rovigo-Calvisano. Senza dimenticare le altre gare che concludono la regular season del Pro14. Infine il caso Galles-Sudafrica, che si giocherà a Washington il 2 giugno ma che dimostra quanto bisogna andarci con i piedi di piombo nel processo di allargamento di Ovalia. E poi: avete mai sentito parlare della Rugby International Marketing? Scoprite qui che cosa è…
Ci si rivede il 2 maggio

Pubblicità

6 pensieri su “Semifinali d’Eccellenza, derby celtico e il pasticciaccio a stelle e strisce Galles-Sudafrica”

  1. Una considerazione a voce alta, ma sommessa…
    Sia sulla stampa specializzata (?) sia sui vari blog ovaloidi, a intervalli regolari si discute di franchigie e territorio.
    Bene. Su OR hanno pubblicato due articoli circa le formazioni di TV e Zebre per il match di domani.Non li ho contati, ma i commenti alla formazione di TV sono parecchi. Per le Zebre ad ora, h 19,20 c’è un commento. UNO!!!
    Per carita’, siamo compressi tra ponte del 25 e quello del 1 maggio… e a Parma i ga’ pi schei e i xe tutti fuori porta… 😉
    Ma potrebbe essere questo un segnale del fatto che, fatti salvi i Pasdaran Federali, a Parma l’appeal delle Zebre è davvero ridotto al lumicino?
    Eppure è una piazza storica del rugby nostrano.
    Nessun intento polemico, è pura curiosita’
    Buon Ponte a chi ponta… io lavoro

      1. Venezuela come si sta a Caracas?😂
        Pensi di riuscire a trasvolare a Cambia a per Domenica prossima?😂😂😂😂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.