
Martedì 9 verranno diramati i nomi del gruppone allargato, il 25 gennaio conosceremo i 31 giocatori per le prime due partite del torneo. Grosse sorprese non dovrebbero esserci, alcuni assenti per infortunio a novembre dovrebbero/potrebbero rientrare. Poi c’è il caso del terza linea…
Si riparte da qui, dai piloni Chistolini, Ferrari, Lovotti, Pasquali e Zani; dai tallonatori Bigi, Fabiani e Ghiraldini; dalle seconde linee Biagi, Budd, Fuser, Lazzaroni e Ruzza; dalle terze linee Giammarioli, Licata, Mbandà, Minto, Parisse e Steyn; dai mediani di mischia Gori, Tebaldi e Violi; dalle aperture Canna e Mckinley; dai centri Benvenuti, Boni, Castello e Hayward; dalle ali Bellini, Esposito, Sarto e Venditti e dagli estremi Minozzi e Padovani.
Questo era il gruppo dei 34 giocatori chiamati da Conor O’Shea a prender parte ai due stage di Parma e Treviso dello scorso ottobre per preparare i tre test-match poi giocati a novembre. Da segnalare che Mbandà era infortunato e che al suo posto venne chiamato subito Sebastian Negri.
Ora il Sei Nazioni 2018 è alle porte, il torneo scatta il 3 febbraio (24 ore più tardi per gli azzurri, che affronteranno a Roma l’Inghilterra domenica 4) e il prossimo martedì il ct diramerà le convocazioni del gruppone dal quale poi saranno scelti i 31 atleti per le prime due partite.
Che giocatori vedremo? Sostanzialmente gli stessi, se ci saranno novità bisogna andare a pescare tra quelli che a ottobre/novembre erano infortunati e che potrebbero invece esserci per la competizione più importante, come Mbandà.
In autunno gli atleti “non considerati per infortunio” erano Gega, Allan, Campagnaro, Morisi, Panico, Zanni, Riccioni e Quaglio. Morisi, Zanni e Quaglio dovrebbero rientrare, quantomeno nel gruppo allargato, mentre alcuni degli altri potremo forse vederli nella seconda parte del torneo. Ovviamente se escludiamo qualche sorpresa. Nelle ultime settimane si è parlato di un possibile recupero-sprint di Campagnaro, fermo da mesi per un problema ai legamenti, ma al momento la cosa è più improbabile che possibile.
Non ci sarà Esposito, con il Benetton Treviso che proprio ieri ha fatto sapere che il giocatore nel primo dei due derby contro le Zebre ha rimediato una lesione del crociato anteriore del ginocchio destro: stagione per lui finita con Bisegni che potrebbe essere convocato al suo posto.
Spazio per grandi sorprese non dovrebbe esserci, ma usiamo il condizionale che non si sa mai. Rimane poi da capire cosa succederà con Simone Favaro: a ottobre la sua non convocazione ha destato sorpresa e lasciato più di un interrogativo, che ancora non si è ben capto perché il terza linea delle Fiamme Oro non è stato preso in considerazione del tutto. Cosa farà stavolta O’Shea?
Almeno nel gruppo allargato, almeno all’inizo, il buon Favaro potrebbe starci.
OT: mi permetto di segnalare questo articolo, che prendendo spunto dall’avvio del 6 Nazioni, fa una riflessione sugli ultimi 22 anni di rugby pro: http://www.corriere.it/sport/18_gennaio_04/conti-profondo-rosso-infortuni-serie-piange-piatto-rugby-47d96332-f0c9-11e7-b9c8-ca7b03c62ba9.shtml
Buona giornata e buon rugby e buona befana a tutti.
PW mi leggi nel pensiero! Stavo articolando due concetti sui permit players (ormai in ritardo) e avrei concluso chiedendo appunto che fine avesse fatto Favaro. Perché l’ottimo Licata, fra l’altro, si è accomodato in panca mentre in terza linea Simone Favaro comunque non c’era. Poiché non ho tempo per seguire l’Eccellenza, quanti minuti ha giocato finora Favaro in campionato?
L’unica cosa che mi interessa di Favaro è la sua condizione di salute e la forma fisica.
Se sta bene ed è in forma nel gruppo ci deve essere. Il torneo è lungo e logorante, vediamo se troverà spazio.
Non mi aspetto Favaro e nemmeno Morisi (per lui almeno nelle prime due partite) mentre, per prima cosa mi aspetto il primo gruppo allargato a 35/36 giocatori e poi mi aspetto tutta la vita Sisi e Bisegni. Per Zanni discorso a parte…nel senso che non me lo aspetto, ma se lo chiamasse non sarei nemmeno tanto sorpreso. Certo per come la penso io Zanni (alla pari di Barbieri) può far bene alla nazionale stando appunto a giocare sempre nel club (lo so sembra contraddittorio) facendo da chioccia ai giovani in rampa di lancio!
Uff ancora con sto Sisi. Visto nei due derby, il buon Sisi deve mangiarne di panettoni prima di esere convocato in nazionale.
Sisi, ma anche… no no, grazie.
punti di vista…per me è da chiamare immediatamente ed addirittura giocarsi un posto da titolare con Budd, Fuser e Biagi
Favaro non sta facendo minuti e soprattutto non sta facendosi notare. Per quale motivo, vista l’abbondanza di flanker O’Shea dovrebbe “per forza” convocarlo é un mistero.
Concordo
infatti, poi ritmi, intensità, sistemi di gioco, fitness etc sono imparagonabili, per quanto forte uno possa essere..
il reparto delle terze poi è forse quello più completo, magari mi aspetterei più i ragazzi che giocano in Inghilterra, già citati nei giorni scorsi da kinky..
Licata e Giammarioli compresi..
Ma come, mi state dicendo che l’Eccellenza non è un campionato di livello? Che “la palestra dove crescono i nostri giovani” forse (forse eh) non è all’altezza del suo compito? Machedavero?
Chi chiedeva l’uscita dalla celtic per puntare tutto sull’eccellenza erano proprio Munari e Zatta..
Io so bene quanto valga un campionato rispetto all’ altro, sempre detto..come son sempre stato sostenitore dell’ avventura celtica..
e poi sinceramente questa “ironia” unidirezionale non mi piace..ma non sono a casa mia del resto..
Del resto penso che l’ eccellenza sia adatta a formare i giovani, tanto è vero che negli ultimi anni l’ età media si è abbassata notevolmente e dalle accademie son venuti fuori buonissimi giovani..
Ecco bravo, piuttosto di Favaro mi piacerebbe se nelle prime convocazioni chiamasse Polledri….penso se lo meriti ad oggi!
Mi riferivo proprio a lui e Negri kinky..
La penso esattamente così anch’io.
Assolutamente d’accordo con te. Cos sa quanto Favaro può dare ma deve giocare e dimostrare di essere in grado di farsi preferire alle (per fortuna ) tante terze linee che ci sono a disposizione e che ben si comportano settimanalmente.
Per ora é come dici tu: sta giocando abbastanza poco e non sta facendo la grande differenza che al meglio del suo gioco dovrebbe sicuramente fare.
Mi auguro che Favaro recuperi quanto prima la condizione e la brillantezza, poi sará sicuramente convocabile con la Nazionale.
Vedi P. W. l’Eccellenza é un campionato che permette ai ventenni di dimostrare quanto valgono e disputarsi l’accesso al livello superiore. Qualcuno, molto forte, non ha bisogno dell’Eccellenza per mostrare le sue qualità, Licata é uno di questi.
Sarà così. D’altronde i risultati degli ultimi 7 anni almeno lo dimostrano ampiamente.
E ci sono sono voluti 8 anni per capirlo (o quasi, perchè c’ è ancora chi mette in discussione la partecipazione al campionato celtico, per puntare sul campionato nazionale!!)?????
Penso di non bestemmiare dicendo che se Favaro entrerà nel gruppo lo farà da riserva o seconda scelta…
Favaro.
Premesso che sono un suo ammiratore e che ho seguito molte delle sue partite in quel postaccio ma:
se glasgow lo ha rilasciato
se lo stade non lo ha preso
se nessuna celtica lo ha arruolato e
se lui ha scelto le fiamme oro dove sembra giocare poco.
Non viene in mente che non possa magari essere in grado( più?) di competere a quei livelli? O che sia così gestito per recuperare una condizione accettabile?
Penso anche io.
magari ci scappa la sorpresa Polledri.
Ogni volta che si menziona Favaro resto stupita dalla cattiveria nei confronti di sto ragazzo, veramente sono basita. Cosa è successo sia a Glasgow è stato ampiamente spiegato in una intervista, quando vi capirò sarò vecchia
Più che i commentatori, che prendono semplicemente atto della situazione, dovresti chiederti come mai ne Treviso ne le Zebre lo han voluto..delle altre squadre europee menzionate all’ epoca manco parlo!
E ho sempre ammirato Favaro per il suo coraggio e la sua attitudine..nessuna cattiveria, parlo per me..
Credo non ci sia nessuna cattiveria solamente che oggi il giocatore Favaro deve confrontarsi con colleghi bravi, giovani, fisicamente preparati e inseriti in un contesto che permette di verificarne la condizione psico -fisica quotidianamente.
Cara “la Lele” Favaro lo si menziona spesso, molto spesso a sproposito. Chi vuole ad ogni occasione farlo diventare un “casus belli” se ne assuma questa responsabilità. Grazie a Dio, in alcuni ruoli, ( ed i flanker sono uno di questi) i “salvatori della Patria” sono finiti, speriamo solo che questa “dipendenza” cessi anche negli altri ruoli.
Quindi… spetta che ricapitolo… se uno gioca in Eccellenza il livello non gli consente di ambire alla nazionale… però questo non vale per chi è chiamato dal Salvatore COS ( vedi il desaparecido pilastro del primo anno, Panico…) e Licata, oltre in passato Odiete o Bellini… bene… quindi se uno gestisce uno dei migliori, cioè Licata, rimandandolo in Eccellenza, e non trovandogli un contratto in Pro 14, è giusto così perchè deve riposare e non gli serve l’Eccellenza per eccellere, insomma c’è un piano sotto che noi non capiamo … boh, saranno i panettoni con sostanze strane… o le troppe bollicine… vabbè… (si scherza eh!)
Licata si è dimostrato fortissimo sorprendendo un po’ tutti per la rapidità con la quale si è affermato ad alto livello. Fossimo nel basket Usa è come se un giocatore passasse direttamente dalla high school alla Nba.
In questa stagione avrebbe dovuto essere solo un permit player e potersi dedicare al corso in Polizia, ma con il suo talento ha bruciato le tappe
Chi togli tra Parisse e quelli che giocano in celtic per far posto a uno che non gioca in eccellenza??? Son curioso!
Riferito alle terze linee, ovviamente..
Ermy, in questo momento Favaro non sta giocando da livello internazionale.
Lascia che recuperi e poi se ne riparla.
A Favaro bisogna solo dire grazie per quello che ha fatto è che continua a fare per il rugby però ora come ora la vera domanda è chi lasciare a casa in terza più che altro , per chiamare lui… è il reparto dove per fortuna siamo più coperti e senza citare i soliti nomi a casa resterebbe pure un certo Barbini che quando non è rotto (maledetta fragilità) per me è uno dei più forti , sicuramente quando attacca … ma anche difensivamente non è certo l’ultimo arrivato. Quindi sempre sia lodato San Favaro ma in questo momento non sarebbe una bestemmia lasciarlo a casa , magari come permit alle Zebre
Magari Trussardi
Ahh dimenticavo, come dissi per Novembre, lo ribadisco e rimarco il fatto che Trussardi DEVE essere già chiamato in questa prima convocazione allargata!
Te l’ appoggio! Ha fatto delle grandi partite in campionato! Anche da titolare! Ok eran tutti rotti dirà qualcuno, ma lui si è fatto trovare pronto alla grande!
Mi sa kinky che clermont non lo rilascia.
Menomale che è già cappato altrimenti i francesi se li prenderebbero subito il TrussardÍ
Mi sa che con la Champions che stanno facendo quest’anno non rilasciano neanche gli scarpini 😂
OT
Ho letto che smith non è arrivato con la squadra a TV.
Si sa perché?