I momenti e i percorsi che stanno prendendo Benetton Treviso e Zebre, i tanti (troppi?) stranieri arrivati alle Zebre, i giocatori dell’U20 che trovano poco spazio, un massimo campionato nazionale che nonostante i proclami continua a non essere una palestra “vera” per atleti, allenatori, arbitri e dirigenti. E poi le dichiarazioni del presidente federale Gavazzi sul futuro di Conor O’Shea e del suo staff e l’annuncio di Marzio Innocenti sulla sua candidatura alla corsa presidenziale 2020….
Volgare nei confronti di Jones che si è visto pubblicizzare il no ricevuto dopo due incontri (quindi non si può parlare di un semplice pour parler) e altrettanto volgare nei confronti di O’Shea che si vede suo malgrado coinvolto in un messaggio mediatico volto probabilmente a far abbassare le sue pretese o a ribadire “chi è il capo”.
Volgare ma, come dice Wilhelm, non c’è da meravigliarsi.
Il professionismo prevede che tutti parlino con tutti di tutto, e su questo trovo normale che Gavazzi parli con Eddie Jones. Poi peró il professionismo dovrebbe anche prevedere che, dopo aver -giustamente- parlato in privato con tutti e di tutto, si tenga la bocca chiusa.
E tu credi che Jones sia venuto ad offrirsi davvero sll’Italia. Era a Tv per la divertente questione del microclima,Ongaro nel tentativo di aprirsi qualche porta lo ha portato da Gavazzi che voleva incontrarlo per capire il da farsi e il caro Eddy con “ Italia vale 8 posto” lo ha facilitato nel licenziamento di Cos il quale felicissimo della sparata fu Jones non è affatto contento. Quindi per ora i 2 assistenti sono già fuori il prox sarà Cos sperando che a scegliere non sia ancora il Calvino. E tutti felici e contenti
Quindi la triade dei miracoli si è già ridotta a uno solo? Chi erano… Aboud e Catt giusto? Ma non gli erano stati dati i pieni poteri per rivoltare tutta la formazione e preparazione dalla fitness in giù, o su? Per divertimento andiamo a rileggere i commenti entusiastici all’ingaggio 2 anni fa di molti che adesso non scrivono più. Evidentemente sono impegnati al TSO…
Io scrivo ancora e spero che vengano riconfermati in toto. Aspetto le tue alternative. Senza polemica ovviamente.
@ geo, non so se questo post verrà messo giusto in fila, non c’era il pulsante rispondi. Non mi riferivo certo a te e neanche a ginomonza per dire, che se pur molto rarefatto ogni tanto scrive. Parlo ovviamente di quello che diceva “10 mesi sono pochi per migliorare la fitness, chiedi a qualsiasi preparatore…” e che voleva il TSO per me, e l’altro che chiamava “Benito” il Gavazzi appena eletto, poi lo riteneva come il Migliore dopo il grande colpo dell’ingaggio della triade…et voilà! spariti davanti alla realtà dei fatti.
Le mie alternative non sono per il posto di allenatore, che se non è lui il problema è ininfluente tenerlo o cambiarlo. Tanto stante questi valori si vincerà qualche partita nel 6n solo se e quando dall’alto decideranno che per il torneo è meglio farci vincere ogni tanto. Perchè se al contrario decidessero che è peggio se vincessimo ogni tanto…
Se O’Shea fosse un furbacchione, gli avrebbero servito sul piatto d argento l occasione buona per fare i bagagli e andare via…
Aspettare e vedere…
Andare dove ?????
Sono andato a leggere il Gazzettino. Non mi pare ci sia nulla di nuovo inteso che Innocenti altro non può fare che tenere il più possibile accesa la luce su stesso. Mi chiedo se paghi per avere interviste su un giornale per ribadire questioni personali che non interessano alla gente. Ha voluto precisare la sua lontananza da Gavazzi dopo le belle parole dei gg scorsi ma non si è accorto della immagine che sta dando di se stesso a tutti coloro che non conoscendolo pensavano di lui come ad una persona con alte motivazioni morali mentre sempre più sta emergendo la bramosia di sedersi sulla sedia presidenziale e nulla più. Si prepari a momenti non esattamente consigliabili a chi soffre di una autocelebrazione di questo tipo.
io continuo a trovare ingenerosa la bassa considerazione che si ha del nostro domestico, che deve e può sicuramente migliorare e strutturarsi, perché come scriveva già qualcuno, si può essere professionali anche senza essere professionisti, e che è vero, forse, che lo spalmarsi dei giocatori in tante realtà può, un po’, aver livellato leggermente verso il basso il torneo, ma sicuramente il livello medio si sta alzando di giorno in giorno e le performance migliori delle nostre U20 sono avvenute quando i ragazzi erano sparsi tra le eccellenti, e non quando erano concentrati in Accademia.
detto ciò sì, i nostri giovani fanno fatica a ritagliarsi spazio nelle squadre e far minuti per crescere, ma detto che il problema è della fir che in quindici anni non ha ancora deciso di inserire il domestico nella struttura dell’alto livello (doppio tesseramento, quota U23, minutaggi etc etc), e che c’è ancora una mentalità, a livello dirigenziale e di staff, per cui molte squadre guardano l’orticello domestico come se fosse una prateria e non hanno il coraggio di cambiare marcia su certi aspetti, è pur vero che ci sono realtà che i giovani li fanno giocare e crescere, cercando di gestirli al meglio e di dargli tutte le possibilità, guardando la realtà che conosco meglio, il petrarca, ha lavorato anni sottotraccia coltivandosi ragazzini propri o acquisiti che potevano aver numeri senza puntare al fenomeno del momento, ha creato la squadra cadetta, fatta tutta in casa che adesso è in A, ha mandato in prestito l’ottimo scagnolari a mogliano a provare a giocare a livello, visto che al petrarca rischiava di avere poco minutaggio, l’anno scorso ha preso su cannone, lamaro e rizzi, e mi pare gli abbia dato minuti e basi accettabili, visto come si comportano a treviso quando giocano, quest’anno si è messo in pancia altri 4/5 ragazzi che si stanno giocando le loro carte facendosi le ossa, e i MIB non sono l’unica squadra a farlo, far di tutta l’erba un fascio, quando è la testa, soprattutto a puzzare, non mi sembra rispettoso per chi tiene in piedi tutto il movimento
Il punto è (anche) quello @gian. Meno male che i club (alcuni almeno) ancora le fanno queste cose. Ma sono più iniziative personali che davvero un movimento che rema nella stessa direzione…
il problema è che ad ora una scelta autoreferenziale piuttosto che di respiro più ampio, ripeto anche per colpa della fir che tiene le due cose separate, non stà ancora pagando dividendi, il giorno che saranno costretti o converrà, tutti prenderanno quella strada
Io non vedo tutto questo “spalmamento” di giocatori da 10 a 12 squadre: nel Valsu c’é UN solo giocatore che l’anno scorso giocava in Eccellenza e nel Verona giusto qualcuno in piú, ma buona parte dei giocatori (incluso Cittadini, per dire) proviene da altri campionati.
Caro Paolo, tutto giusto, tutto condivisibile.
Una preghiera, in ginocchio e a mani giunte: “ciao a tutti” non si puo’ piu’ sentire, a meno che tu non stia in cucina pancia a terra e pieno di entusiasmo 😉
Vittorio Pesce
Oggi la RFU risponde indirettamente a quel buffone di Gavazzi e a quelli che gli credono. Eddy ha un contratto fino al 21 dopodiché se qualcuno ancora credesse alla favola della Fir che rifiuta la sua offerta si guardi il tour dei B&I Lyons e magari scoprirà chi guida la truppa. Il vecchio OShea farà firme false pur di rimanere cosa che mi nn mi auguro e noi avremo difficoltà a trovarne un altro che ormai ci schivano come gatti neri
Non ho in mano le statistiche, ma credo che, dall’entrata dell’Italia nel Sei Nazioni, questo sia il campionato nazionale con piú U20 (e U23) in campo.
Poi siamo tutti d’accordo che sarebbe piú bello che ce ne fossero anche di piú, ma credo che ci sia in questi ultimi anni un trend positivo.
Prima di tutto… 🙂