Polemiche e rivincite: i ritorni di Padovani e Brunel

Edoardo Padovani torna alle Zebre: non mancano le polemiche e c’è chi vorrebbe che chiedesse scusa (machedavero???). Jacques è il nuovo ct della nazionale francese: da noi se n’è andato con pochi rimpianti ma il nostro miglior Sei Nazioni di sempre (assieme a quello del 2007) porta la sua firma. Se fosse stato messo nelle condizioni concesse a O’Shea… chi lo sa…
Alcune brevi riflessioni da una ventosissima spiaggia. Lo so, c’è casino, ma il video volevo farlo lì. Ci si ribecca il 30.

Pubblicità

22 pensieri su “Polemiche e rivincite: i ritorni di Padovani e Brunel”

  1. Un blog senza polemiche, il più delle volte speciose non avrebbe ragion d’essere.
    Nella fattispecie Edoardo ha fatto il passo più lungo della gamba. Non è certo un peccato mortale. É ritornato da dove era partito, é sereno, ha trovato molti amici che aveva, é nell’ambito ideale per continuare il suo percorso di crescita.
    La nazionale? Dovrà riguadagnarsela, giocando, facendo minuti di qualità.
    Vedere in questa storia vicende che non ci sono serve a riempire i blog di commenti, Padovani é un bravo ragazzo, torna nella società che lo ha lanciato con un allenatore che può dargli molto. Spero che la vicenda gli abbia insegnato che non é tutto oro quel che luccica. Per il resto credo che ogni appassionato (delle Zebre in primis) si auguri il meglio per lui.
    Io gli auguro anche di cambiare procuratore

  2. In un mondo professionistico chiedere scusa non ha senso.
    Resta il fatto che, sia Padovani che soprattutto il suo procuratore, han fatto…onore alla frase di Emilio Fede :
    -” Che figura di merda ! “-

    1. Quoto in toto grande gianni, soprattutto sulla colossale figura di…..GUANO!!!!
      E’ stupido chiedere delle scuse, invece mi aspetterei di sentire, dal ragazzo, dei pubblici ringraziamenti alle Zebre, alla Federazione e ai loro vertici, per la nuova opportunità concessagli, perchè, se qualcuno se la fosse (stupidamente) legata al dito, gli avrebbero potuto dire “L’ hai voluta la bicicletta, ora…PEDALA!!!”; così come mi piacerebbe sentire, da parte di quei detrattori ad oltranza, che la scorsa estate avevano così ampiamente criticato il, legittimo, tentativo del Mago G. di trattenere il ragazzo (così come era legittimo, da parte del ragazzo, il voler provare a prendere quel treno .), parole di apprezzamento per l’ assennata decisione di non accanirsi, per ripicca, sul ragazzo.

      1. P.s.
        Personalmente, la storia di Brunel non l’ ho mai capita, soprattutto del perchè a lui non siano state concesse le stesse opportunità (ahimè ancora troppo limitate!!!) di lavorare sul movimento che invece sono state date a COS; forse, quando il “Baffo dell’ Occitania” firmò il suo contratto (con Dondi e ricordo che Gavazzi ha più volte sottolineato come fosse stata una scelta del suo precedessore e che lui le lo fosse ritrovato sul groppone!!) nom richiese, o non gli furono offerte, certe prerogative che invece ci sono per il suo successore.
        Personalmente a me non destava la simpatia che suscitava in Paolo (i frogs sono antipatici a priori, quasi quanto i sassenachs!!), ma nemmeno una particolare avversione, l’ unica cosa che gli si può imputare è quella dichiarazione, all’ inizio del suo mandato, in cui sosteneva che il suo obiettivo era, nel lasso di tempo di un quadriennio, di arrivare a lottare per vincere il 6Ns, anche li figura di….GUANO!!!! 😀

      2. Gavazzi ha dichiarato di essere stato lui a consigliarlo a Dondi.
        Se non lo trovi in internet te lo trovo io.

  3. Ciao Paolino, mi fa piacere che soffri un debole per Sestri Levante perchè se cominci a visitare le spiagge dove vado io, tu foreste… 😀

    Scherzi a parte, per il buon edoardo c’è poco da dire, ha provato non è andata bene e ci ha ripensato, beato lui che se lo sono ripreso
    il vero dubbio che mi ronza in testa è se il procuratore gli ha presentato davanti una situazione non vera per concludere l’affare, sia a lui che a Tolone, perchè non è normale prendere un giocatore estremo titolare della nazionale e delle zebre per farlo giocare apertura quando capita e scaricarlo dopo 4 mesi e riciclare un’ala ad estremo… mi sembra molto poco logico tranne per il fatto che padovani sia stato presentato “precisamente” come apertura e non come estremo… vabbè pippe mie

    Jacques Brunel… ricordo i commenti quando se ne andò del tipo “basta con gli allenatori che vengono qui in pensione”
    non mi piace il modo in cui è maturata la decisione dei galletti, troppo calciofila, ma di sicuro è un attestato rilevante sulla validità del tecnico che non si dovrebbe e non si sarebbe mai dovuta discutere
    Oltre a questo, il progetto tecnico non dovrebbe cambiare più di tanto perchè tanto Noves quanto Brunel praticavano un gioco abbastanza arioso nei propri club di ultima provenienza, Tolosa per il primo e Bordeaux per il secondo, quindi ulteriore deriva calciofila dove per cambiare le cose si cambia l’allenatore ma se non si mette mano alla struttura del rugby francese cambierà poco o niente

    1. siccome Padovani ha 24 anni e non un 15enne un pochino di responsabilità ce l’ha eccome.
      Apertura o estremo ? personalmente non ho dubbi che il Tolone pensasse ad un estremo anche perchè mezzosgheo se ne andava ed il meglio di Padovani si era visto ad estremo…..

      1. Ovvio che responsabilità ne ha
        Il procuratore procura ma la firma la mette il giocatore

  4. Edo Padovani sul suo profilo ufficiale Instagram:

    “Comunque vada sarà un successo.
    Partendo da questo presupposto, seppur consapevole delle difficoltà che mi si sarebbero presentate, questa estate presi un decisione molto importante per il mio futuro. Firmare con RC Toulon.
    Oggi, a sette mesi di distanza mi sento di dire: è stata la scelta giusta da fare.
    Sono stati mesi intensi, ricchi di forti emozioni che hanno riempito la mia vita di una nuova importante esperienza.
    Inutile negare però, che le cose non sono andate come forse mi aspettavo o quanto meno come speravo andassero, ma di una cosa sono certo che questa esperienza sia servita per la mia crescita come sportivo, ma soprattutto come uomo.
    Ho avuto la possibilità di indossare la maglia di una delle squadre più prestigiose d’Europa, di far parte di un Club glorioso, di competere in uno dei campionati più belli del mondo, di essere compagno di squadra di grandi campioni, avendo l’onore di giocarci assieme e diventare anche grande amico di alcuni di loro, assaporando così quel livello di gioco a cui ambivo fin da ragazzino.
    Di questi mesi porterò con me indimenticabili ricordi: il primo giorno di allenamento, la prima partita da titolare, il profumo del mare e i colori del tramonto.
    Un’esperienza incredibile che porterò per sempre nel cuore.
    Ora per me inizia una nuova avventura con le @zebrerugby : una scelta fatta e condivisa con chi da anni mi assiste e lavora al mio fianco con il fine “unico” di farmi crescere e realizzare come atleta e uomo, dentro e fuori dal campo, senza mai anteporre alcun risvolto di carattere personale.
    Come sempre vivrò questa nuova avventura fino in fondo, lavorando duro con la passione e l’entusiasmo di chi ama questo sport, per raggiungere nuovi importanti obiettivi.”

    1. Mah! Grazie solo al procuratore, anche a sto giro..scusarsi non penso, ma ringraziare almeno la società che lo ha ripreso..
      comunque dai, ottimo backup per Minozzi..testa bassa e pedalare..e bocca chiusa!

  5. Era ora che la fir tornasse sui suoi passi.
    Forse sta cambiando qualche cosa o qualcuno conta meno.
    Ora tocca a Edo.
    Per Brunel un grosso in bocca al lupo.

  6. Siamo qua a parlare di Padovani che torna.. solamente perchè in federazione si è deciso di gestire in maniera ridicola il passaggio da vecchie a nuove Zebre… vedere dei commenti che puntano il dito contro giocatore/procuratore è imbarazzante.. lui è un professionista che non è stato trattato da tale, ed ovviamente al tempo ha fatto le sue scelte..

    1. Anche Tolone ha fatto le sue scelte!
      Vatti a leggere i commenti sul blog dei tifosi di Tolone e poi te ne accorgerai!
      Ha fatto una scelta in libertà che si è tramutata in un boomeramg.
      E lo si legge in quel che scrive!

  7. Lo sport é pieno di giocatori che commentono sciocchezze. Ma, al tempo stesso, i giocatori hanno un’arma micidiale per far dimenticare tutto, la prestazione sul campo.

  8. Due parole su Brunel.
    I competentissimi tecnici ( da tastiera) italiani lo denigrano anche oggi che ha ottenuto un riconoscimento al quale non si arriva né per raccomandazione né per “giochetti” politici.
    Lui ha dimostrato di essere un buon tecnico dovunque sia andato, lo sta dimostrando anche in questo campionato.
    In Italia ha allenato i giocatori che il movimento italiano gli ha messo a disposizione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.