Coppe europee, ultime semifinali: Clermont-Leinster per la Champions, Stade Francais-Bath per la Challenge

Dal sito dello Stade Francais

Saracens (Champions) e Gloucester (Challenge) hanno staccato ieri i primi due pass per le finali di Edimburgo, iniziando a colorare di Inghilterra la città scozzese. Oggi le ultime due sfide che decideranno le pretendenti al titolo di regine del Vecchio Continente

CHALLENGE CUP: Stade Français-Bath (ore 13.30)
E’ la semifinale più italiana delle coppe europee stagione 2016/2017: Sergio Parisse in campo e Mitrea nella terna arbitrale. Ieri sera vittoria di Gloucester a La Rochelle per 14-16, con i cherry & white trascinati da Billy Burns.
Allo Stade Jean Bouin di Parigi va in scena una partita che si annuncia piuttosto equilibrata e che – in caso di vittoria del Bath – regalerebbe una finale di Challenge tutta inglese.

Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Waisea Vuidarvuwalu, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Djibril Camara, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse (c), 7 Sylvain Nicolas, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Laurent Panis, 1 Zurabi Zhvania
Riserve: 16 Craig Burden, 17 Heinke Van der Merwe, 18 Paul Alo Emile, 19 Pascal Papé, 20 Jonathan Ross, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Julien Arias

Bath: 15 Anthony Watson, 14 Semesa Rokoduguni, 13 Jonathan Joseph, 12 Ben Tapuai, 11 Matt Banahan, 10 George Ford, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Taulupe Faletau, 7 Francois Louw (c), 6 Tom Ellis, 5 David Attwood, 4 Luke Charteris, 3 Kane Palma Newport, 2 Ross Batty, 1 Nathan Catt
Riserve: 16 Nathan Charles, 17Beno Obano, 18 Shaun Knight, 19 Elliott Stooke, 20 Matt Garvey, 21 Chris Cook, 22 Rhys Priestland, 23 Robbie Fruean

 

CHAMPIONS CUP, Clermont-Leinster (ore 17, SkySport 2)
Sarà la volta buona per il Clermont? Quante volte ce lo siamo chiesto negli ultimi anni? Gara di difficile lettura, l’aspetto mentale sarà – al solito – determinante. Francesi che possono contare solo su un “quasi” fattore campo (si gioca a Lione), Leinster che raramente sbaglia partite come queste. Speriamo ci sia spettacolo in campo.

Clermont: 15 Scott Spedding, 14 David Strettle, 13 Aurélien Rougerie, 12 Remi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphael Chaume
Riserve: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Paul Jedrasiak, 20 Alexandre Lapandry, 21 Ludovic Radosavljevic , 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud
Leinster: 15 Joey Carbery , 14 Fergus McFadden, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Isa Nacewa (c), 10 Johnny Sexton, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan 7 Dan Leavy, 6 Rhys Ruddock, 5 Hayden Triggs, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Richardt Strauss, 1 Jack McGrath
Riserve: 16 Seán Cronin, 17 Peter Dooley, 18 Michael Bent, 19 Ross Molony, 20 Josh van der Flier, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Zane Kirchner

Date: Sunday, April 23
Venue: Matmut Stadium de Gerland, Lyon
Kick-off: 15:00 local (14:00 GMT)
Referee: Nigel Owens (Wales)
Assistant Referees: Wayne Barnes (England), Ian Davies (Wales)
TMO: Jonathan Mason (Wales)

Pubblicità

Champions Cup: Leinster e Munster avanti tutta, oggi Saracens-Glasgow e Clermont-Tolone

Le Roux epic fail

Leinster e Munster alle semifinali di Champions Cup, Bath e Gloucester in quelle di Challenge: queste le sentenze del sabato di coppe europee. Il Leinster regola i Wasps 32 a 17 davanti a oltre 50mila tifosi al termine di un’ottima prova, caratterizzata anche dal clamoroso errore di Willie Le Roux: il sudafricano degli Wasps perde il pallone un secondo prima di schiacciarlo in meta dopo una corsa in solitaria, in quel momento il Leinster conduceva 8-0 e forse la partita avrebbe preso un’altra piega (il fermo immagine lo vedete in apertura di questo articolo).
La Red Army doma il Tolosa 41 a 16 in una gara in cui gli irlandesi hanno sempre avuto il pallino in mano, anche se il solco vero viene scavato solo nella fase finale del match.
Per quanto riguarda la Challenge Cup il Bath supera il Brive 34-20 con le doppiette di Faletau e Rokoduguni (più una meta di Homer) che si contrappongono alle due marcature di Sanconnie per i transalpini. Il Gloucester invece regola i Cardiff Blues 46 a 26 e raggiunge in semifinale il La Rochelle che ha conquistato il pass venerdì sera.
Questo invece il programma di oggi, tra gli azzurri solo Sergio Parisse in campo, titolare con il suo Stade Francais contro gli Ospreys:

CHAMPIONS CUP, Saracens-Glasgow Warriors (ore 14, differita su Sky Sport 2 a mezzanotte)
Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Brad Barritt(c), 11 Sean Maitland, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Billy Vunipola , 7 Jackson Wray, 6 Michael Rhodes, 5 Jim Hamilton, 4 Maro Itoje, 3 Juan Figallo, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Titi Lamositele, 18 Vincent Koch, 19 Kelly Brown, 20 Joel Conlon, 21 Ben Spencer, 22 Alex Lozowski, 23 Duncan Taylor
Glasgow Warriors: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Lee Jones, 10 Finn Russell, 9 Henry Pyrgos(cc), 8 Adam Ashe, 7 Ryan Wilson, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray(cc), 4 Brian Alainu’uese, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Gordon Reid
Riserve: 16 Corey Flynn, 17 Alex Allan, 18 Sila Puafisi, 19 Greg Peterson, 20 Chris Fusaro, 21 Ali Price, 22 Nick Grigg, 23 Rory Hughes

CHAMPIONS CUP, Clermont-Tolone (ore 16.15, diretta tv Sky Sport 2)
Clermont: 15 Scott Spedding, 14 Noa Nakaitaci, 13 Aurélien Rougerie, 12 Rémi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphaël Chaume
Riserve: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Flip van der Merwe, 20 Judicaël Cancoriet, 21 Ludovic Radosavljevic , 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud
Tolone: 15 Leigh Halfpenny, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Ma’a Nonu, 11 Bryan Habana, 10 François Trinh-Duc, 9 Éric Escande, 8 Duane Vermeulen, 7 Liam Gill, 6 Juan Smith, 5 Romain Taofifénua, 4 Juandré Kruger, 3 Levan Chilachava, 2 Guilhem Guirado, 1 Laurent Delboulbès
Riserve: 16 Anthony Etrillard, 17 Florian Fresia, 18 Marcel van der Merwe, 19 Juan Martín Fernández Lobbe, 20 Anthony Belleau, 21 Josua Tuisova, 22 Sébastien Tillous-Borde, 23 Samu Manoa

CHALLENGE CUP, Ospreys-Stade Francais
Ospreys: 15 Sam Davies , 14 Keelan Giles, 13 Ashley Beck, 12 Josh Matavesi, 11 Daniel Evans, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker 7 Justin Tipuric, 6 Sam Underhill, 5 Rory Thornton, 4 Lloyd Ashley, 3 Brian Mujati, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith,
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Paul James, 18 Ma’afu Fia , 19 Tyler Ardron, 20 James King, 21 Olly Cracknell, 22 Kieron Fonotia, 23 Thomas Habberfield
Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Julien Arias, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Josaia Raisuqe, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse 7 Sylvain Nicolas, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Laurent Sempéré, 1 Zurabi Zhvania,
Riserve: 16 Laurent Panis, 17 Aled De Malmanche , 18 Paul Alo Emile, 19 Pascal Papé, 20 Raphael Lakafia, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Herman Meyer Bosman

Challenge Cup: gli Dei in rosa sbarcano a Parma

Per la classifica, lato Crociati, la partita vale poco. Ma grazie a dio nel rugby la classifica non è tutto. Tutto pronto nella città emiliana per l’arrivo dello Stade Français di Sergio Parisse, una delle squadre più forti d’Europa. Da Rugbryca – la rubrica ovale

A Parma contro i Crociati Rugby sbarcano gli “Dei dello Stadio”
I Crociati Rugby F.C. avranno l’onore di chiudere l’ultima giornata dei gironi regolamentari della Challenge Cup contro quella che, fino a prova contraria, è la squadra più blasonata in Europa: lo Stade Français.
Un’occasione imperdibile che permetterà al pubblico italiano di poter apprezzare un bello spettacolo di rugby. La squadra di capitan Parisse e compagni affronterà il XV di Filippo Frati Domenica 23 Gennaio 2011 alle ore ore 15.00 a Parma, nello Stadio XXV Aprile. La Società Crociati Rugby invita tutti gli appassionati di rugby a partecipare a questo evento.
Per maggiori informazioni: www.crociatirugby.it e info@crociatirugby.it//
A breve l’evento sarà online anche sulla pagina Facebook www.facebook.com/crociatirugby

Per gli incontri di Amlin Challenge Cup è possibile prenotare i biglietti per le partite casalinghe dei “Banca Monte Parma Crociati RFC” inviando una e-mail a: info@crociatirugby.it
Nella e-mail indicare: Nome – Cognome – numero e tipologia dei biglietti ed un numero di telefono a cui essere rintracciati
Potrete ritirate e pagare i vostri biglietti direttamente presso la “Biglietteria Accrediti” presso lo stadio XXV Aprile – Parma
Vi ricordiamo che i biglietti sono: POSTO UNICO – RIDOTTO (donne – over65)  i ragazzi Under16 entrano gratis.
LA PRENOTAZIONE È POSSIBILE ENTRO LE ORE 12 DEL GIORNO PRECENDENTE LA PARTITA

Diventare soci di Parisse…

Da La Gazzetta.it

Cento soci per lo Stade Français. Il club parigino di Parisse e Mirco Bergamasco – Mauro, in realtà, che Mirco da quest’anno gioca al Racing, l’altra squadra di Parigi, ndr... – (che starebbe pensando anche all’acquisto di Castrogiovanni) si è aperto ai tifosi e ha raccolto già un centinaio di adesioni. Un fenomeno in espansione nel rugby francese dove già Biarritz e Perpignan hanno aperto il capitale azionario sul modello calcistico di Real Madrid e Barcellona. Ma i soci dello Stade non avranno potere decisionale (solo il 2% delle quote sono messe in gioco). I privilegi saranno altri, come la visita guidata allo Stade de France, accompagnati dai giocatori

Castro a Parigi? “Io vorrei rimanere una tigre”

Martin interviene sui rumors degli ultimi giorni. Da rugbymercato.it

Nonostante le voci che lo vorrebbero sempre più vicino allo Stade Français, che gli avrebbero offerto circa 470.000 euro l’anno per trasferirsi nel Top14 (stando al Leicester Mercury) Martin Castrogiovanni sembra voler restare in Premierhsip: Leicester continua a rappresentare la prima scelta, nonostante il club non possa competere economicamente con le offerte francesi a causa del salary cap. «Al momento sono indeciso sul mio futuro perché non abbiamo trovato un accordo con il club» ha spiegato nuovamente lo stesso pilone proprio al Leicester Mercury alla vigilia di Natale. «Il mio agente ha avuto un primo incontro con il club e non è andato bene. Stiamo aspettando il secondo e confidiamo che quello possa andare meglio. Ho già detto prima che volevo restare qui e voglio ancora restare, ma ci sono un sacco di cose di cui parlare. Mi auguro che potremo farlo nelle prossime due settimane, in gennaio forse. Se non saremo in grado di accordarci, probabilmente me ne andrò, ma la mia prima opzione è restare qui. Ci sono un sacco di voci attorno al fatto che io avrei firmato qui o firmato là. Certo ho avuto delle offerte, non voglio mentire su questo. Ma se deciderò di partire, non sarà senza aver prima parlato con il Leicester. Se Leicester dirà: “No, non è possibile, noi no possiamo fare un accordo”, risponderò “Okay, guardiamo da qualche altra parte».

// <![CDATA[// // <![CDATA[//

L’agente di Castrogiovanni sarà a Leicester in gennaio per portare avanti le trattative , ma lo stesso director of rugby Richard Cockerill negli ultimi giorni è apparso molto fiducioso, riguardo alla possibilità  di trattenere a Leicester un giocatore simbolo della prima linea dei Tigers.