Coppe europee, ultime semifinali: Clermont-Leinster per la Champions, Stade Francais-Bath per la Challenge

Dal sito dello Stade Francais

Saracens (Champions) e Gloucester (Challenge) hanno staccato ieri i primi due pass per le finali di Edimburgo, iniziando a colorare di Inghilterra la città scozzese. Oggi le ultime due sfide che decideranno le pretendenti al titolo di regine del Vecchio Continente

CHALLENGE CUP: Stade Français-Bath (ore 13.30)
E’ la semifinale più italiana delle coppe europee stagione 2016/2017: Sergio Parisse in campo e Mitrea nella terna arbitrale. Ieri sera vittoria di Gloucester a La Rochelle per 14-16, con i cherry & white trascinati da Billy Burns.
Allo Stade Jean Bouin di Parigi va in scena una partita che si annuncia piuttosto equilibrata e che – in caso di vittoria del Bath – regalerebbe una finale di Challenge tutta inglese.

Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Waisea Vuidarvuwalu, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Djibril Camara, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse (c), 7 Sylvain Nicolas, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Laurent Panis, 1 Zurabi Zhvania
Riserve: 16 Craig Burden, 17 Heinke Van der Merwe, 18 Paul Alo Emile, 19 Pascal Papé, 20 Jonathan Ross, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Julien Arias

Bath: 15 Anthony Watson, 14 Semesa Rokoduguni, 13 Jonathan Joseph, 12 Ben Tapuai, 11 Matt Banahan, 10 George Ford, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Taulupe Faletau, 7 Francois Louw (c), 6 Tom Ellis, 5 David Attwood, 4 Luke Charteris, 3 Kane Palma Newport, 2 Ross Batty, 1 Nathan Catt
Riserve: 16 Nathan Charles, 17Beno Obano, 18 Shaun Knight, 19 Elliott Stooke, 20 Matt Garvey, 21 Chris Cook, 22 Rhys Priestland, 23 Robbie Fruean

 

CHAMPIONS CUP, Clermont-Leinster (ore 17, SkySport 2)
Sarà la volta buona per il Clermont? Quante volte ce lo siamo chiesto negli ultimi anni? Gara di difficile lettura, l’aspetto mentale sarà – al solito – determinante. Francesi che possono contare solo su un “quasi” fattore campo (si gioca a Lione), Leinster che raramente sbaglia partite come queste. Speriamo ci sia spettacolo in campo.

Clermont: 15 Scott Spedding, 14 David Strettle, 13 Aurélien Rougerie, 12 Remi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphael Chaume
Riserve: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Paul Jedrasiak, 20 Alexandre Lapandry, 21 Ludovic Radosavljevic , 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud
Leinster: 15 Joey Carbery , 14 Fergus McFadden, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Isa Nacewa (c), 10 Johnny Sexton, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan 7 Dan Leavy, 6 Rhys Ruddock, 5 Hayden Triggs, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Richardt Strauss, 1 Jack McGrath
Riserve: 16 Seán Cronin, 17 Peter Dooley, 18 Michael Bent, 19 Ross Molony, 20 Josh van der Flier, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ross Byrne, 23 Zane Kirchner

Date: Sunday, April 23
Venue: Matmut Stadium de Gerland, Lyon
Kick-off: 15:00 local (14:00 GMT)
Referee: Nigel Owens (Wales)
Assistant Referees: Wayne Barnes (England), Ian Davies (Wales)
TMO: Jonathan Mason (Wales)

Pubblicità

6 pensieri su “Coppe europee, ultime semifinali: Clermont-Leinster per la Champions, Stade Francais-Bath per la Challenge”

  1. Partita durissima, assenze di peso anche per noi oggi come ieri per il Munster. Sob ed Heaslip mancheranno, le alternative sono di buonissimoi livello ma due giocatori con l’esperienza di Sean e Jamie servono sempre. Manchera’ anche Healy dalla panca, squalificato in settimana per un’entrata in ruck pericolosa contro il Connacht, altra assenza di peso, come impact player importantissimo per noi questa stagione.
    McFadden e’ un giocatore che stimo per l’etica del lavoro che ha,l’impegno, la garra che ci mette sempre, pero’ uno come Adam Byrne per me serve sempre in campo, ha una capacita’ di creare la giocata dal nulla incredibile.

    Loro son forti, come sempre, e per colpa del disastro di Castres ci toccano in trasferta. Dobbiamo cercare di stare a contatto perche’ forse, e ripeto forse, dalla panchina con Cronin, VdF, Gibson-Park e Kirchner potremmo avere qualcosina in termini d’impatto in piu’. Al di la’ dei soliti set peices e bd chiave la difesa in mezzo di Henshaw-Ringrose, sperando di non vedere la solita tattica francese della caccia all’uomo su Johnny.

  2. Primi 20 minuti decisivi, ci hanno annichilito e dominato fisicamente. Sui BD ferocissimi e superiori, con una fisicita’ mostruosa, cosa che gli ha consentito di non farci trovare ritmo di gioca a noi, e che ha consentito a loro invece di poter giocare con ricili veloci e ritmo sostenuto.
    Bravi noi a non mollare di schianto, abbiam stretto i denti fino all’intervallo, poi ci siamo ritrovati, abbiamo provato a fare il miracolo come coi Saints in finale anni fa ma episodio decisivo quel tenuto in ruck nella emta annullata, dal possibile vantagigo siamo stati rispediti a -6 dopo tanto sforzo.
    Bravi peor’ di nuovo a crederci, rientriamo di nuovo quando finiamo a -9 con una meta odrilesca di Ringrose, purtroppo poi di nuovo facciamo subito un fallo sciocco che ci costa caro.

    Loro fortissimi nei primi 20-30 minuti ma dopo non so se abbiano provato a gestirla (male) o se i fantasmi del passato siano ventui anche un po’ fuori. Per me in finale Saracens favoriti.

    Leinster: continua il percorso iniziato un anno fa, stiamo piano piano tornando ai nostri livelli, giovani che impareranno da questa partita, Ringrsoe e Carbery son del 95 (volendo anche Ross Byrne); Dooley, Molony, Leavy son dei 94; McGrath (Luke), Henshaw e VdF 93; Furlong e Conan dei 92…i mattoni su cui costruire ci sono.

    1. Tanto di cappello al Leinster, mai domi, hanno lottato fino all’ultimo. Alla fine ha pesato un primo tempo in cui non sono mai riusciti a togliere il pallino del gioco ai padroni di casa. Come da te sottolineato, gran lavoro dei francesi sui breakdown e nelle ruck dove hanno forzato vari turnover. La metamorfosi s’è vista in Sexton: non appena Leinster è riuscita a mettersi in carreggiata, lui ha macinato gioco ed idee. Meta di Ringrose da vero leader: giocata di personalità nel momento in cui serviva come il pane. A me è piaciuto anche Carbery, meno appariscente di altre volte, ma sempre lucido, pulito, non sbaglia nulla anche quando viene messo sotto pressione, gli son mancati un po’ i contrattacchi, ma per il resto nulla da dire. Peccato per quella ingenuità della meta annullata, ma il tenuto su Rougerie c’era tutto. Poi ci ha pensato Lopez con quei due drop a togliere le castagne dal fuoco, ma per come s’era messa a metà primo tempo non ci avrei scommesso nulla sulla quasi-rimonta dei dubliners. Strettle mom meritato, addirittura sontuoso nella prima frazione. Ed ora va a sfidare i suoi ex-compagni.

      1. In difesa Carbery da estremo non e’ cosi’ sicuro e neanche oggi lo e’ stato. Sui palloni alti finche’ non ha l’uomo in pressione om ma non e’ di certo il suo forte. Capisco il voler schierare insieme sexton e Carbery, ma se hai Nacewa e Kirchner e sei in una semifinale di Champions…

        I primi 20 minuti e poi dopo esserci portati al 21-19 concedendo subito il fallo coi 3 punti Clermont sono stati i momenti chiave. Ma va bene cosi’ stiamo ritornando, coi prodotti della nostra Accademia e va bene cosi’. Resto dell’idea che il pastroccio l’abbiam fatto a Castres nella fase a pool, li’ abbiamo perso la semi in casa…coglioni noi.

  3. Ultimi 17 minuti da infarto tra Stade Francais e Bath, con gli ospiti che marcano 3 mete in 7 minuti (dal 64′ al 71′), ribaltando il risultato da 18-6 a 18-25. Francesi che sembrano tramortiti ma ritrovano la forza per marcare ancora al 76′. Due minuti dopo, sul 25-25, Plisson s’inventa un drop da 45 metri che li manda in finale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.