Leinster e Munster alle semifinali di Champions Cup, Bath e Gloucester in quelle di Challenge: queste le sentenze del sabato di coppe europee. Il Leinster regola i Wasps 32 a 17 davanti a oltre 50mila tifosi al termine di un’ottima prova, caratterizzata anche dal clamoroso errore di Willie Le Roux: il sudafricano degli Wasps perde il pallone un secondo prima di schiacciarlo in meta dopo una corsa in solitaria, in quel momento il Leinster conduceva 8-0 e forse la partita avrebbe preso un’altra piega (il fermo immagine lo vedete in apertura di questo articolo).
La Red Army doma il Tolosa 41 a 16 in una gara in cui gli irlandesi hanno sempre avuto il pallino in mano, anche se il solco vero viene scavato solo nella fase finale del match.
Per quanto riguarda la Challenge Cup il Bath supera il Brive 34-20 con le doppiette di Faletau e Rokoduguni (più una meta di Homer) che si contrappongono alle due marcature di Sanconnie per i transalpini. Il Gloucester invece regola i Cardiff Blues 46 a 26 e raggiunge in semifinale il La Rochelle che ha conquistato il pass venerdì sera.
Questo invece il programma di oggi, tra gli azzurri solo Sergio Parisse in campo, titolare con il suo Stade Francais contro gli Ospreys:
CHAMPIONS CUP, Saracens-Glasgow Warriors (ore 14, differita su Sky Sport 2 a mezzanotte)
Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Brad Barritt(c), 11 Sean Maitland, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Billy Vunipola , 7 Jackson Wray, 6 Michael Rhodes, 5 Jim Hamilton, 4 Maro Itoje, 3 Juan Figallo, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Titi Lamositele, 18 Vincent Koch, 19 Kelly Brown, 20 Joel Conlon, 21 Ben Spencer, 22 Alex Lozowski, 23 Duncan Taylor
Glasgow Warriors: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Lee Jones, 10 Finn Russell, 9 Henry Pyrgos(cc), 8 Adam Ashe, 7 Ryan Wilson, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray(cc), 4 Brian Alainu’uese, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Gordon Reid
Riserve: 16 Corey Flynn, 17 Alex Allan, 18 Sila Puafisi, 19 Greg Peterson, 20 Chris Fusaro, 21 Ali Price, 22 Nick Grigg, 23 Rory Hughes
CHAMPIONS CUP, Clermont-Tolone (ore 16.15, diretta tv Sky Sport 2)
Clermont: 15 Scott Spedding, 14 Noa Nakaitaci, 13 Aurélien Rougerie, 12 Rémi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly, 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphaël Chaume
Riserve: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Flip van der Merwe, 20 Judicaël Cancoriet, 21 Ludovic Radosavljevic , 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud
Tolone: 15 Leigh Halfpenny, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Ma’a Nonu, 11 Bryan Habana, 10 François Trinh-Duc, 9 Éric Escande, 8 Duane Vermeulen, 7 Liam Gill, 6 Juan Smith, 5 Romain Taofifénua, 4 Juandré Kruger, 3 Levan Chilachava, 2 Guilhem Guirado, 1 Laurent Delboulbès
Riserve: 16 Anthony Etrillard, 17 Florian Fresia, 18 Marcel van der Merwe, 19 Juan Martín Fernández Lobbe, 20 Anthony Belleau, 21 Josua Tuisova, 22 Sébastien Tillous-Borde, 23 Samu Manoa
CHALLENGE CUP, Ospreys-Stade Francais
Ospreys: 15 Sam Davies , 14 Keelan Giles, 13 Ashley Beck, 12 Josh Matavesi, 11 Daniel Evans, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker 7 Justin Tipuric, 6 Sam Underhill, 5 Rory Thornton, 4 Lloyd Ashley, 3 Brian Mujati, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith,
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Paul James, 18 Ma’afu Fia , 19 Tyler Ardron, 20 James King, 21 Olly Cracknell, 22 Kieron Fonotia, 23 Thomas Habberfield
Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Julien Arias, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Josaia Raisuqe, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse 7 Sylvain Nicolas, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Laurent Sempéré, 1 Zurabi Zhvania,
Riserve: 16 Laurent Panis, 17 Aled De Malmanche , 18 Paul Alo Emile, 19 Pascal Papé, 20 Raphael Lakafia, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Herman Meyer Bosman
@Stefo, cosa mi dici di quel Carbery? Un’altro esponente del kilorugby da autoscontri…? 😃😃😃
Diventerà un genio per me…
Ermy, sono da salvaguardare
Ieri mi ha sorpreso da estremo dove nelle ultime artite aveva titubato non poco. Da dire che in difesa ha avuto molto meno lavoro visto come han difeso hensaw-Ringrose che a mio avviso sono tra le migliori coppie di centri gia’ oggi in circolazione…tornando a Carbery ha fatto un primo tempo splendido, nel secondo qualche dubbio di troppoed un errore che ci e’ costato una meta a favore loro. Comuqneu un po’ tutta la squadra primo tempo splendid secondo dove han provato a gestire punteggio e Wasps meno buono.
Comuqnue tutti bravi ieri, difesa dminante a larghi tratti, il doppio playmaker dei Wasps non ha proprio mai funzinato, venuti fuori un po’ nel secondo ma Leinster che ha anche sprecato parecchio e potva ucciderla prima.
ottime partite nella zona europea ma stamattina era un’altro sport.
ps x i radicchi se sperate che il n°= 8 dei saders viene alla Benetton campa cavalllo……
ha detto che viene insieme al 12, che ogni tanto Sgarbi deve rifiatare..
difesa ‘tahs imbarazzante, come del resto le loro prime 6 giornate a cui si accompagna l’intera conference australiana.
certo uno può lustrarsi gli occhi nel vedere l’11 ‘saders che palla in mano fanno fatica a buttarlo giù, o naiyaravoro che fa il lomu sulla fascia, ma sono convinto che entrambe avrebbero preso bastonate se avessero incontrato le due irlandesi di champions.
l’unica partita a sto giro con una difesa minima è stata eseguita dai bulls nei primi 60min di gioco, le altre partite solo un escalation di buchi, placcaggi sbagliati, difese assorbite nei punti d’incontro.
certo il SR è bello soprattutto per questo, velocità e mete a grappolo, ma non vorrei che nei prossimi incontri internazionali ad accodarsi al ‘paziente’ sud africa ci sia anche l’australia, che per quanto visto finora dalle sue rappresentanti è veramente poca cosa.
Magari non arriva, ma solo per la cronaca faccio presente che l’anno scorso é arrivato a Edimburgo il capitano degli campioni in carica Nasi Manu, a Connacht gioca un fuoriclasse come Aki
I giocatori neozelandesi che non hanno speranze con la nazionale, non necessariamente si spostano nei top club, a volte gli basta un buon stipendio e magari un rapporto di fiducia con l’allenatore
Il risultato di Limerick è fin troppo rotondo, perché fino al 60 inoltrato c’era da stare in punta di sedia. Ha vinto chi ha sbagliato meno e chi è stato più concentrato, anche se la Red Army ha balbettato, talvolta, in mischia ordinata e nelle coperture difensive al largo.
Enorme POM, come al solito devastante CJ e, considerato che mancava Conor, una gran bella vittoria. Ah, il kiwi come al solito fondamentale nella gestione tattica, ancor di più visto che mancava Conor.
Punteggio forse troppo largo ma a dirla tutta a me almeno i francesi l’idea che la potessero vincere proprio mai e’ venuta. L’assenza di Conor si fa sempre sentire visto anche che Williams e’ ben di livello inferiore, con Hart il prossimo anno dovrebbe andar meglio pero’.
Simmenthal sempre molto ordianto e preciso, pack non dominante come al solito ma ha fatto il suo.
Gran partita di Bleyendaal!!! tornato definitivamente ai suoi livelli dopo il calvario..
Posto che il Munster non si schioderà dal Thomond Park (26000?), a quanto venderà i biglietti per la semifinale casalinga di champions contro i saracens?
100 euro basteranno per la curva?
Ad Osprelya si stanno incazzando come biscie…
ci credo, fin tanto che biggar gioca ad minchiam…tra conversioni sbagliate, pali impensabili e touche mancate; fossi un gallese lo manderei per ogni pub della sua contea a chiedere scusa.