All Blacks e Benetton Treviso sugli scudi, Zebre un passo indietro. Il ko vero è per DAZN

Dal sito Benetton Rugby

Il fine settimana inizia con il Rugby Championship e si chiude con il Pro14 con Treviso che batte i cardiff Blues e le Zebre che vanno ko a Galway. La sconfitta più pesante è però quella della piattaforma web… 

RUGBY CHAMPIONSHIP – All Blacks che fanno gara su se stessi, le altre tre a (ri)costruirsi o a leccarsi le ferite. Questo un riassunto molto veloce del terzo turno del massimo torneo dell’Emisfero Sud per nazionali.
Che la Nuova Zelanda fosse di gran lunga la più forte del mazzo è una non-novità da diversi anni, proseguono gli alti e i bassi di Sudafrica e Australia mentre l’Argentina, nonostante il pesante ko di Nelson contro i campioni del mondo (46-24), dà l’impressione di aver ritrovato il sentiero smarrito da tanto tempo. Non sarà di sicuro quello più agevole ma la strada è quella buona. Lo stesso non si può dire per springboks e wallabies (l’Australia ha superato il Sudafrica 23-18), protagonisti di una gara con tanti errori da entrambi i lati e in cui i demeriti altrui superano forse i meriti propri. Due formazioni in work in progress e dal potenziale enorme ma se il Mondiale partisse oggi le loro chance di vittoria finale sarebbero sulla carta più basse di quelle di irlandesi e inglesi, con Francia e Galles non così lontane nonostante le loro magagne. Ripeto: sulla carta.
E gli All Blacks? Come dicevo fanno gara su se stessi e oggi per perdere devono metterci del loro, all’avversario di turno – anche il più attrezzato – non basterebbe giocare al 110%. Tra un anno chissà.

PRO14: BENETTON TREVISO – Due vittorie nelle prime due giornate del torneo celtico: vado a memoria ma credo non sia mai successo. Così come il primo posto nella classifica, sia essa generale o di conference. I biancoverdi si portano a casa una vittoria contro i Cardiff Blues davvero importante e che è stata cercata con tenacia fino all’ultimo respiro. A dimostrarlo la meta di Ioane in pieno extra-time e il determinante calcio di Allan che sancisce il 27-25 finale. In mezzo non tutto è andato per il meglio, cose da sistemare non ne mancano ma l’impressione che davvero questa stagione possa essere quella di un importante salto di qualità acquista sempre più consistenza.
Da rilevare anche un arbitraggio discutibile in momenti determinanti del match, figlio di una considerazione davvero bassa del nostro rugby: anche questa una non-novità – direi di più: una costante dei nostri anni celtici – ma partite e risultati come quelli del Monigo sono la miglior cura a una situazione ormai davvero difficile da tollerare. Quindi: zero polemiche e lavorare.

PRO14: ZEBRE – In casa del Connacht la squadra di Parma incassa un 32-13 che arriva al termine di una partita sempre in controllo dei padroni di casa. Certo la pioggia battente incessante non ha aiutato ma il XV italiano si è reso protagonista di una gara disordinata, costellata da davvero tanti errori (quante palle perse!) e da una indisciplina diffusa. Un passo indietro netto rispetto a una settimana fa ma le Zebre sono squadra ancora in costruzione e gare così ne vedremo ancora quest’anno, inevitabilmente. Sabato nel match casalingo contro i Cardiff Blues ci aspettiamo una reazione, quantomeno nella qualità della prestazione se non nel risultato finale.

DAZN: Il netto ko di questo fine settimana lo registra la piattaforma web che trasmette le partite del Pro14. Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: qui non si discute la qualità dei commentatori italiani ma il prodotto in sé. Almeno metà del primo tempo del Bentton è andato in onda con il commento in inglese. Poi ritardi continui, rallentamenti, il calcio determinante di Allan trasmesso diversi minuti dopo, quando i siti davano da tempo già il risultato finale…
Dai social arrivano parecchie critiche e molti si lamentano del trattamento riservato al rugby, ma se può consolare anche le partite della Serie A di calcio registrano i medesimi problemi. Siamo all’inizio della stagione e le cose possono solo migliorare (o almeno incrociamo le dita…) ma certo qualche controllo e check in più prima di firmare il contratto forse era da fare. Ma quando si è poco “sexy” per i media come purtroppo oggi lo è il rugby italiano non si ha la forza necessaria per pretendere (e ottenere) certe cose. Arriveranno anche quelle. Speriamo.

Pubblicità

8 pensieri su “All Blacks e Benetton Treviso sugli scudi, Zebre un passo indietro. Il ko vero è per DAZN”

  1. Vedere le partite di rugby pro 14 sudazn è un supplizio.
    Però ieri ho visto una partita di nfl e tutto è filato liscio.
    Misteri della fede!

    1. Lasciando per un attimo da parte il discorso generale già approcciato su r1823.it della convenienza di trasmettere gli sport minori sulle pay x view io “personalmente” non mi sto trovando male 🙂
      Mi ero incavolato tantissimo questa estate per una questione di “FORMA”: le solite interviste sensazionalìstiche “un’offerta mai vista, il futuro che avanza, vi faremo anche il caffè” mi avevano nauseato quando ai pochi che veramente seguono il PRO14 era apparso fin da subito che l’offerta si presentava minore dell’anno prima e a un costo maggiore.
      Però poi con l’inizio del campionato alcune “notizie” sono migliorate : il resto del PRO14 per il momento sembra visibile ancora su altra piattaforma in modo gratuito ( facebook PRO14 ), forse verranno trasmesse anche le partite in casa del challenge ( se verranno prodotte da FIR/TRC ), vedremo i test match di varie nazionali celtiche tra un paio di mesi e per finire la champions come l’anno scorso.
      Qualità del servizio ? Ancora molto lontana rispetto all’anno passato di Eurosport player ( e ci tengo a sottolineare “l’anno passato” perchè noto che in molti si sono dimenticati della vergognosa prima stagione della piattaforma discovery ) io però a parte qualche rallentamento e i problemi della telecronaca nel primo tempo del match di treviso sono stato fortunato e non mi posso lamentare.
      I Telecronisti devono fare ancora molta pratica e le riprese soprattutto di Zebre – Kings non erano il massimo ma spero che con il tempo la situazione migliori.
      Pubblicità : DAZN sembra interessata al rugby fino a un certo punto, ha acquistato il pacchetto e l’ha inserito nell’offerta ma poi si è un pò fermato lì, non si è interessato nè per quanto riguarda produzione/telecronaca nè per un’eventuale Pubblicità del prodotto. Pare però ( come scritto su r1823 dal Sig. Cirimbico ) che si sia già stato un incontro tra FIR e DAZN per discutere su quest’ultimo punto.
      Integrazioni : a parte i due match delle italiane nella piattaforma compare solamente come contenuto extra una raccolta ( corposa ) degli highlights della prima giornata del PRO14, non c’è altro, interviste o dichiarazioni post partita, che però spesso si possono trovare su altri media.
      Sex Appeal rugby : Conoscere il numero di visualizzazioni su DAZN pare impossibile da sapere, anche sul match più visto Parma Juve sono stati molto vaghi, ho notato che quel weekend le partite di rugby erano agli ultimi posti della sezione “PIU’ VISTI” , mentre questo sabato ( che non c’era serie A, B e campionato spagnolo ) figuravamo tra i primi anche se superati dal match comore-camerun di qualificazione coppa d’Africa.

      1. Per quanto riguarda la visualizzazione, io ho guardato lo streaming ieri sera di Benetton è la qualità dell’immagine era abbastanza scarsa. Anche io l’ho trovata tra “i più visti”, ma non saprei dare un’opinione su cosa c’era in quella sezione. Un pò di tutto, direi.
        Invece le visualizzazioni dei match di Pro14 su FB contano una 50 di visualizzazione della diretta, più o meno.
        Diciamo che, a parte la costosa cifra dell’abbonamento, e sempre meglio cmq che un dito nell’occhio.
        Sono curioso di vedere quando poi arriveranno veramente le coppe se davvero vedremo la Challenge.

  2. Buongiorno,
    io da abbonato Sky mi sono rotto, la programmazione Rugbistica è calata negli anni, adesso anche il calcio è limitato al pacchetto serie A, se vuoi vedere il Pro14 devi farti Dazn. Ma se il rugby non lo caga nessuno tranne i 4 appassionati che senso ha metterlo a pagamento? Poi solo le italiane…. ma che idea ridicola è?
    Io mi sono stufato del rugby in tv, mi sono rotto che tutti gli anni devi rincorrere l’emittente di turno. Basta, sciopero televisivo.
    Aspetto l’inizio del campionato di serie A e vado al campo a vedermi le partite, gratis! Ed i soldi di Dazn li uso per prendermi qualcosa in club house che ne hanno bisogno visto che i soldi scarseggiano sempre….
    Spero tanto che Dazn in un paio di settimane inizi anche a non produrre le partite delle italiane…. poi si che si ride.

  3. Crowley può sorridere sotto i baffi perché può cinghiare i suoi giocatori nonostante la vittoria. Ma come si fa a buttare via il pallone come nell’occasione che ha portato alla mischia ai 5 ed alla conseguente meta di punizione? E il calcio del 10-16? Sembrava di essere in giovanile… Ciò detto, avere vinto la partita in quel modo dimostra che i “ragazzi” hanno davvero una gran voglia e sono in palla fisicamente. “Italiani no buoni per rugby”? Magari pasticcioni, però…quando ci si mettono, non sono neppure male!
    PS vedere i gallesi a testa bassa, dopo che avevano tentato i soliti mezzucci celtici per innervosire (tipo tirare la maglia del mediano prima di inserire la palla in mischia) vale quanto la vittoria.

  4. neanche a me piace infrangere il protocollo di Dublino in tema di arbitri ma è evidente a tutti che per decretare meta tecnica a favore dei Blues (accordata dopo che il pacchetto di mischia gallese era entrato in area di meta) nel primo tempo siano bastati un paio di episodi, a favore di Treviso non siano bastati due gialli e sei ripetizioni della mischia ai 5 metri…
    bravi i ragazzi del pacchetto (giova ricordare che quelli davanti non erano tre veterani ma Traoré Makelara e Ferrari…) e grandissimo Allan a trasformare un calcio difficile dopo errori da posizioni più favorevoli… speriamo che Benvenuti riesca ad esprimersi tutto l’anno come sabato scorso…

  5. Dazn: un grosso boh. Più che altro, mi dispiace che una grossa occasione per rendere visibile il meglio del nostro rugby di club venga trattato così. Rimpiango i tempi di Nuvolari, in cui abbiamo visto in chiaro e bene tutte le partite; anche se qualcuno che ci ha lavorato mi dice che li rimpiange un po’ meno per i problemi economici che poi ha avuto l’emittente….ma questa è un’altra storia. Certo è che il percorso televisivo del campionato ex Celtic League è stato quanto mai travagliato.
    Hic et nunc, mi chiedo perché Dazn non faccia vedere anche le altre partite in chiaro sul proprio portale, piuttosto che lasciarle su FB. Mah.
    Quanto a Treviso, contro i Blues si sono viste cose molto incoraggianti, che sembrano (ma invoco la perla di Mr Wolf per mettere le mani avanti) dimostrare un salto di qualità e una maggiore maturità raggiunta. Senza dilungarmi, mi limito a dire che un tempo quella mischia alla fine sarebbe potuta terminare con un calcio di seconda a sfavore, o con qualsiasi cosa atta a mandare in vacca le aspettative ed a propiziare la classica caduta di tir pieni di Anubi e divinità zoomorfe, tamquam il calcio di trasformazione di Allan alla fine. E invece no. I Leoni hanno fatto quello che dovevano fare. Vediamo le prossime partite e speriamo.

    1. abituato a quel trend avevo pronosticato la vittoria dei blues di due…
      il camion di porchi arriverà probabilmente già il prossimo fine settimana, su quel campo è appena caduto il Leinster.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.