Azzurri, Wallabies, Galles, Irlanda e Giappone: i colori iridati nel Tinello di Vittorio Munari

Circa metà della fase a gironi della RWC 2019 è andata in archivio: Vittorio usa la lente d’ingrandimento sulla sfida tra Australe e Galles, sulla clamorosa vittoria del Giappone sull’Irlanda e sulla Scozia. Senza dimenticare l’Italia… Palla a Vittorio!

13 pensieri su “Azzurri, Wallabies, Galles, Irlanda e Giappone: i colori iridati nel Tinello di Vittorio Munari”

  1. Che soddisfazione avere la stessa idea di Munari sul “fallo” di Kerevi! Come scrissi subito, cazzi suoi se Patchell (la mia apertura preferita in Galles) è andato alto e in maniera inadeguata contro un tir!
    Per quaint riguarda gli arbitri Munari ha toccato proprio il punto che intendevo ieri quando ti avevo chiesto di che cosa ne pensava degli arbitri: la colpa alla fine è di worldrugby che è arrivata al mondiale dando un metro totalmente soggettivo agli arbitri. Ai quarti vedremo polemiche a non finire!

  2. A me Davies sembra in linea rivedendo i replay, quindi li niente da dire.
    Su Poite discutevamo nel post di ieri, da regolamento ci sta, ma magari il regolamento li va rivisto. Patchell va alto, sa cosa rischia, se non vuole prendersi una mano in faccia andasse alle caviglie.
    Gardner questa l’ha azzeccata, ha fischiato i fuorigioco irlandesi (apriti cielo) e dare “ovale disponibile”, come dovrebbe essere sempre (anche appena il 9 mette entrambe le mani), ma me ne ricordo (n) altre in cui sembrava arbitrasse mezzo ubriaco.
    Italia-Saf bello sperare, vediamo che ci regalaranno i ragazzi.
    (Comunque io il Tinello lo farei durare un’oretta, tanto non credo che a Munari dispiaccia) 🙂

    1. Sottoscrivo la proposta, magari corredando magari lo specchio con qualche immagine e statistica, tanto per non farci mancare nulla (mica tutti hanno una conoscenza dettagliata e una memoria formidabile).

    2. sugli arbitri siamo sul dilettantismo comparati alla professionalità e specializzazione dei giocatori in campo
      Gardner a me non è mai piaciuto perchè non è mai coerente, nella partita IRE-JAP ha fischiato il fuorigioco della linea difensiva, quante altre volte in passato lo ha fatto? ha fatto come gatland e eddie jones e ha mascherato la sua strategia arbitrale per non farsi scoprire dagli avversari? e schmidt che dovrebbe dire in intervista post partita, abbiamo perso perchè l’arbitro ci ha fischiato i fuorigioco contro per la prima volta in 4 anni?
      WR ha gestito la preparazione degli arbitri veramente male, in questo penso siamo d’accordo tutti anche perché lo vediamo con i nostri occhi quello che succede in campo

  3. Concordo con Liuk, il tinello dovrebbe durare un oretta perché ragazzi è un vero piacere.
    Per quanto riguarda Poite, molto fine l osservazione sul TMO che ha “forzato” e non realmente aiutato l arbitro, mentre di Gardner dice che è riuscito a resistere al TMO… due considerazioni: 1) che tristezza, già l arbitro ha mille pressioni se in più i collaboratori gli mettono i bastoni fra le ruote siamo a posto, 2) in questo caso il vice-preside non meriterebbe una tirata di orecchie ufficiale? ( Un po’ come in Benetton/Ulster ma non volevo dirlo) … secondo me anche loro dovrebbero “pagare” per i loro errori

  4. Il fatto che Munari non sia d’accordo con Poite e TMO e’ legittimo, pero’ ribadisco a termini di regolamento e direttive passate da WR Poite ha fatto la chiamata giusta, e spiace che questo non sia sottolineato.

    Come sciritto ieri e oggi, io concordo con Hooper (e Munari) sull’idea della regola e come WR vuole sia gestita, ma cosi’ e’. Non ho trovato un link alla direttiva ufficiale ma diversi siti che la rilanciavano un annetto fa si:

    https://rugbylad.ie/world-rugby-on-the-key-areas-referees-will-be-monitoring-during-november-tests/

    Ripeto io posso essere d’accoridssimo che l’interpretazione che WR vuole sia esagerata ma cosi’ e’…si contesti WR non il singolo arbitro che applica la regola

  5. Il fallo di Kerevi mi riporta alla mente una frase di un mio caro vecchio allenatore che non c’è più : “da quando ti hanno rotto il naso hai imparato a placcare bene e bello basso”

  6. Di sicuro la pressione è tutta sul Sudafrica, le nostre possibilità e capacità sono note e restano quelle. Dipende da loro, se con la pressione addosso ciccheranno palla tipo il canada senza pressione (o noi spesso) Il pronostico diventa meno scontato.

    1. a proposito di questo è stato dato avviso ad etzebeth che il procedimento sui presunti insulti razzisti relativi ad un caso pre mondiale stia andando avanti
      era già finito davanti la commissione per i diritti umani a riguardo prima della partenza per il giappone
      bel modo di preparare mentalmente la partita, per noi ovviamente 😉

  7. A proposito di arbitri, piove sul bagnato: Gardner è stato appena ricusato da WR per Inghilterra-Argentina. Al suo posto Owens. Certo, trattare così quello che è il talento più promettente…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.