
R1823 lo aveva anticipato ieri, ora c’è anche la conferma ufficiale: sabato a Roma per l’ultima gara del Sei Nazioni 2018 l’Italia schiererà Jake Polledri in terza linea al posto dell’infortunato Mbandà. E’ l’unico cambio rispetto al XV di partenza sceso in campo a Cardiff contro il Galles, per il resto si prosegue con il solito blocco visto in queste settimane:
Italia: 15 Matteo Minozzi, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Marcello Violi, 8 Sergio Parisse, 7 Jake Polledri, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lovotti
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Nicola Quaglio, 18 Tiziano Pasquali, 19 Braam Steyn, 20 Giovanni Licata, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward
Sembra di aver capito che Cos ha delle formazioni base per ogni singolo torneo, pertanto se cambi dovranno esserci sarà per Giugno : dove potrebbero rientrare o esordire salvo infortuni: Riccioni, Fuser, Biagi, Sisi?,Tebaldi, Campagnaro, Morisi , Venditti e Padovani vedremo al posto di chi……..
Morisi Venditti Biagi Fuser Tebaldi sono stati scartati . Campagnaro forse se rientra a Exeter per qualche match e Riccioni , forte ma evidentemente o sfortunato o troppo fragile potrebbe essere la vera news. Poca roba e in mano ad uno staff di valore dubbio molto dubbio. Cos Goosen Catt e Deca stanno fallendo alla grande ecco perché Gavazzi li riconferma Così avrà qualcuno a cui addossare le colpe alla fine della fiera
Hai fatto schifo per 4 partite , e perseveri , allora lo fai apposta , con quale scopo , ti vuoi nascondere per i test match , non regge come scusa .
Per carità Allan ha fatto quello che poteva , ma è stato altamente infussuciente , Canna è nettamente più bravo , basta guardare gli ultimi 4 minuti contro la Scozia ,compresa la faccia contrariata di sciòscea sulla seconda meta italiana .
Che se la guardi da solo la partita , ho un solo fegato e non me lo voglio rovinare per colpa sua .
saranno cardi amari.