Sei Nazioni U20: l’Italia cerca il punto esclamativo contro la Scozia. Treviso vuole punti in quel di Cardiff

ph. Fotosportit/FIR

Oggi alle 15 azzurrini in campo a Bari per bissare il successo storico di Cardiff di sette giorni fa. Benetton che alle 20.35 sfida invece i Blues nel recupero della gara di Pro14 rimandata per neve 

L’occasione è di quelle importanti ed è alla portata degli azzurrini: battere la Scozia per tenere la quinta posizione attualmente in classifica. Se poi arrivasse il bonus e la Francia battesse il Galles (cosa possibile) si potrebbe raggiungere il quarto posto finale a questo Sei Nazioni U20 2018, un risultato storico per gli azzurrini.
La nostra giovane nazionale scenderà in campo alle 15 allo Stadio della Vittoria a Bari con la medesima formazione che una settimana fa ha battuto il Galles in trasferta. Gli unici cambi decisi dai tecnici Roselli e Moretti riguardano la panchina, con Ngeng e Nocera che si vanno a sedere tra le riserve al posto di Taddia e Mariottini.

Italia: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Alessandro Forcucci, 13 Andrea De Masi, 12 Damiano Mazza, 11 Albert Einstein Batista, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio, 8 Antoine Kouassi Koffi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Davide Ruggeri, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti
Riserve: 16 Niccolò Taddia, 17 Guido Romano, 18 Matteo Nocera, 19 Matteo Canali, 20 Enrico Ghigo, 21 Luca Crosato, 22 Filippo Di Marco, 23 Alessandro Fusco

 

Stasera scende in campo all’Arms Park anche il Benetton Treviso che recupera la gara in Galles conto i Cardiff Blues inizialmente in programma a inizio mese e poi rinviata per neve. Formazione biancoverde che cerca di ripartire dopo il ko interno con il Connacht e che non potrà contare sui tanti nazionali impegnati sabato nell’ultimo turno del Sei Nazioni, oltre a tanti infortunati. Coach Kieran Crowley schiera Luca Sperandio come estremo, le ali sono Tagicakibau e Ioane. mentre i centri sono Iannone e Morisi. Marty Banks e Giorgio Bronzini sono in cabina di regia, mentre il pack vedrà protagonisti Zani, Zanusso e Faiva in prima linea, Fuser ed Herbst in seconda mentre iIn terza linea ci saranno Francesco Minto, Nasi Manu e Barbini che avrà anche i gradi di capitano. Calcio d’inizio alle 20.35 italiane, diretta streamind su Eurosport Player

Benetton Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Michael Tagicakibau, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Marty Banks, 9 Giorgio Bronzini, 8 Nasi Manu, 7 Marco Barbini, 6 Francesco Minto, 5 Irné Hebst, 4 Marco Fuser, 3 Matteo Zanusso, 2 Hame Faiva, 1 Federico Zani
Riserve: 16 Tomas Baravalle, 17 Riccardo Brugnara, 18 Cherif Traore, 19 Marco Lazzaroni, 20 Engjel Makelara, 21 Ian McKinley, 22 Alberto Sgarbi, 23 Andrea Bronzini
Pubblicità

18 pensieri su “Sei Nazioni U20: l’Italia cerca il punto esclamativo contro la Scozia. Treviso vuole punti in quel di Cardiff”

  1. Basta che se arriva il bonus contro la Scozia e il Galles le prende di brutto dalla Francia non sia demerito dei Gallesi se arriviamo quarti!
    Sto scherzando, sia chiaro!

    1. Sicuro per loro demerito ma se arrivano quarti loro è per nostro demerito visto che abbiamo preso un settantello dai francesi!😇😇

  2. Nota a margine, non so quale sia il comunicato, ma c’è un qualche errore comune nei media ovali sul tallonatore di riserva. Contro il Galles c’era Ngeng, ora viene indicato Taddia, ma da sito Fir non mi pare ci siano cambi di formazione (quel “Ngeng e Nocera” sembra riferito alla partita di Colwyn Bay rispetto alla precedente).

      1. dubito che scialpi e TRC mandino una troupe fino a Bari per rimetterci…

        la nazionale femminile a Padova per il 6N questa domenica è uno dei segreti meglio tenuti in tutto il veneto… non ne hanno fatto cenno né il gazzettino né il gruppoespresso, non ho visto striscioni né pubblicità…

      2. infatti lo stavo scrivendo io….basta chiamare qualcuno di TheRugbyChannel per sapere se stamattina è partito qualcuno alla volta di Bari!

      3. Ed è uno schifo se si può dire!
        Forse chi ci da i soldi del 6 n chi ci dà i soldi del 6 nazioni magari della coppa del nonno e dei …..entomila sghei alle prime 4 se ne frega e magari si incazza pure …ed a ragione

  3. La Fir per quanto riguarda la mancanza perlomeno di uno streaming per la partita di oggi è da… ma in riferimento alle parole di Fracasso , per quanto riguarda la partita delle ragazze , pure il resto dell’apparato mediatico è da censura.

  4. Ottima scelta Bari!!!!
    Terra rugbistica in grande ascesa e premiata per i suoi sforzi e risultati nel portare giovani leve al nostro amato sport!!!
    Sono proprio curioso di vedere quante persone andranno allo stadio…
    Partita senza copertura televisiva/streaming. Nel 2018? Nel 6 NAZIONI 2018?
    Ma dove volete andare?
    Ah giusto! Questi sono voti garantiti alle prossime elezioni!!!

    Io dico: vogliamo portare la nazionale al sud per fare propaganda? Bene! Visto, però, che so che lì non ci sono strutture organizzative adatte, io federazione mi devo preoccupare che tutto sia in linea con gli standard internazionali, per cui, per esempio, mi prendo carico dei costi per garantire una copertura con le telecamere. O no?

  5. 24 a 14 primo tempo per l’Italia. Azzurri che arrivano fino al 24 a 7 prima di una meta del cardo verso il finale della frazione (fonte: account Twitter della federazione scozzese).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.