Verso i test-match: con Leonardo Ghiraldini, tra una nuova maturità e la crescita del fitness

Azzurri da ieri sera in raduno a Treviso per l’ultimo stage di preparazione in vista dell’operazione test-match vera e propria che inizierà tra una settimana. I 33 giocatori convocati dal ct Conor O’Shea rimarranno nella Marca fino a mercoledì, quando il tecnico ufficializzerà la lista dei 31 atleti che affronteranno Fiji sabato 11 novembre a Catania, poi l’Argentina il 18 a Firenze e infine il Sudafrica il 25 novembre a Padova.
Nel fine settimana Benetton Treviso e Zebre sono incappati in due ko nella settima giornata della Guinness Pro14: i veneti sono stati superati in casa da Edimburgo per 24 a 13 al termine di una gara di intensità troppo inferiore a quella invece messa in mostra contro il Tolone. Le Zebre sono invece state beffate dai Cheetahs 23-24.
Qualche giorno fa ho parlato con il senatore azzurro Leonardo Ghiraldini…

Questa la rosa della Squadra Nazionale per il raduno di Treviso:

Piloni
Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 18 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 5 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 17 caps)*
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 1 cap)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 3 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Benetton Rugby, 3 caps)
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby, 4 caps)
Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 86 caps)

Seconde linee
Dean BUDD (Benetton Rugby, 3 caps)
Marco FUSER (Benetton Rugby, 24 caps)*
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 1 cap)*
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 2 caps)*

Flanker/n.8
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby, esordiente)*
Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby, esordiente)*
Francesco MINTO (Benetton Rugby, 36 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 2 caps)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 126 caps) – capitano
Abraham Jurgens STEYN (Benetton Rugby, 14 caps)

Mediani di mischia
Edoardo GORI (Benetton Rugby, 63 caps)*
Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 22 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby, 5 caps)*

Mediani d’apertura
Carlo CANNA (Zebre Rugby, 22 caps)
Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, esordiente)

Centri
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 45 caps)*
Tommaso BONI (Zebre Rugby, 5 caps)*
Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby, 2 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, esordiente)

Ali
Mattia BELLINI (Zebre Rugby, 5 caps)*
Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 14 caps)*
Leonardo SARTO (Glasgow Warriors, 32 caps)*
Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 43 caps)*

Estremi
Matteo MINOZZI (Zebre Rugby, esordiente)*
Edoardo PADOVANI (RC Toulon, 14 caps)*

*é/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Pubblicità

21 pensieri su “Verso i test-match: con Leonardo Ghiraldini, tra una nuova maturità e la crescita del fitness”

  1. Pare che gli unici a non essersi accorti di quel che stava succedendo da luglio in avanti siano stati proprio i giornalisti.
    Coloro che sostenevano che Gianmarioli, Licata, Minozzi, Riccioni e ……….Bradley e Orlandi erano in grado di fare la differenza e il salto di qualitá erano tacciati di essere sciocchi visionari.
    Ma tant’è, meglio tardi che mai.
    Il difficile compito di O’Shea é trasferire il momento positivo delle franchige in nazionale e questo non succederà prendendo la mischia di una squadra e i tre quarti dell’altra, ma gli “uomini” , gli “atleti” , la “personalità” di una squadra e dell’ altra.

    1. Che babbei questi giornalisti… E pensare che alle conferenze stampa vanno anche alcuni che fanno delle domande, magari agli amministratori delegati di una società, che sono talmente intelligenti che quelli – gli amministratori delegati intendo – dopo un attimo di stupore rispondono dicendo che le premesse della domanda sono completamente sbagliate.
      Per non parlare di cose scritte senza rispettare l’ortografia, quella che si impara alle elementari: tipo che tra una parola e una virgola o un qualsiasi altro segno di punteggiatura non bisogna lasciare uno spazio, spazio che invece deve esserci dopo il medesimo segno di punteggiatura. Che se uno lo fa una volta è un refuso e può capitare, ma se lo fa sempre è perché non conosce le regole. Hai ragione: da non credere eh

      1. Hai ragione, é un vero peccato. Quasi come quello di fare giornalismo accontendandosi di riportare fatti di seconda o terza mano.

      2. Beh, dipende. Credo di aver dato più notizie di quanto non facciano altri media più importanti, tra l’altro senza diventare una mezza barzelletta. O senza fare errori di ortografia. Ma sarà solo fortuna. Comunque fosse il mio lavoro vero dedicherei a questa cosa le mie giornate. Non lo è e quindi gli dedico solo quello che mi va, ho una vita.

      3. They fight, And bite, They fight and bite and fight! Fight fight fight, bite bite bite, The Itchy and Scratchy Show!

  2. Ho visto solamente la partita delle Zebre.. molto divertente e ben giocata alla mano.. su mischia e touche, era difficile pensare che la differenza vista nel primo incontro si sarebbe risolta con le riserve.. da notare il notevole miglioramento di giocatori che già da tempo erano in squadra come Fabiani, Bellini e Castello… secondo me o’shea rilascerà una seconda di Treviso o Giammarioli e un trequarti tra Venditti/Benvenuti/Boni..

    1. Boni non penso proprio…secondo me rilascerà Pasquali e un mediano di mischia. Se proprio lascia a casa un centro secondo me rilascia Benvenuti.

      1. Vero Kinky, però probabilmente l’idea di mettere Hayward a centro (cosa che lui sarebbe, e sarebbe più 13 che 12) ce l’ha, e Benvenuti sembra apprezzarlo per il fatto che può giocare anche ala. Poi davvero mi chiederò chi fanno giocare le Zebre (speriamo diano minuti ad Afamasaga, che quando gioca di solito fa bene). Tra i tre mm, Violi è quello che sta giocando meglio mi pare (il che è tutto dire, ma sabato Tebaldi era inguardabile a tratti purtroppo).

      2. Benvenuti troppo importante per la difesa e poi può anche fare l’ala; credo che alla fine, col Bellini che abbiamo visto sin qui, a casa ci torna Venditti (e un po’ mi dispiace anche se non è una bocciatura)

      3. @LiukMarc secondo me Violi sabato non ha giocato male, anzi. Certo se lo giudichiamo dall’errore sul calcio che ha portato alla meta sudafricana allora ci sta. Ma il problema è che in quel momento lui era visibilmente stanco ed avrebbe meritato la sostituzione ma, ahinoi, la coperta è corta e quindi…

      4. Liukmarc, io continuo a dirlo che a mediani di mischia, anche se tutti si ostinano a dire che ne abbiamo 4, in realtà siamo messi male. L’unico su cui pongo fiducia per ora è Violi (quando mancano 2 anni/ 2 anni e mazzo guardo sempre al mondiale). Per questo continuo a ripetere che per Trussardi, visto che non gioca a Clermont, bisogna fargli fare la strada al contrario e portarlo alle Zebre o Benetton…che tanto, come Licata, nel giro di 3/4 mesi sta davanti a tutti. Dopodiché bisogna sperare in Crosato e Casilio che crescano bene bene che dopo il mondiale ci sarà bisogno di loro.

      5. Sul piede tattico, @frank, abbiamo visto che i nostri giocano meglio senza il “doppio play”, quindi a 12 si, ci metto Castello, a 13 per me ci metterei Bellini, fai te, se Hayward proprio lo vogliamo mettere a estremo. Il piede lo possono comunque usare, nulla vieta che la linea si disponga in maniera diversa rispetto ai numeri di maglia, a seconda della situazione/giocata.
        @Ginger, Violi non ha giocato male sabato, ma come dici tu si vede che lo stanno spremendo alla grande e ogni tanto sembra gli si chiuda la vena.
        @Kinky, sul panorama dei mm anche a me piacerebbe vedere Trussardi e Panunzi con continuità a questo livello, anche perchè se è vero che tra Violi, Tebaldi, Bronzini e Gori (io mio personalissimo ordine di preferenza) un po’ di scelta c’è, nessuno a parte lo zebrato ha i numeri per essere davvero “sopra la media” mi pare. Un discorso un po’ simile lo si può fare per i numeri 10 (si rompe Allan e subito si vede come abbiamo difficoltà a dare minuti a McKinley e in prospettiva nazionale a Canna) e le seconde linee, ma sono sicuro – e fiducioso – che CO’S sia consapevole quanto noi di questo e sappia come lavorare per migliorare la situazione (io davvero spero che vedremo i vari Cannone, Lamaro, Rizzi, Panunzi, Rimpelli, Zanon come permit durante le finestre della nazionale). Ma non per 10 minuti

      6. Frank se giocano con quei centri piede tattico hai già Violi, l’apertura, l’estremo..non è necessario avere anche il 12..
        Magari sbaglio, ma Hayward credo lo proverà a 12, perciò benvenuti opzione per secondo centro e magari ala, all’uopo, lo tiene..
        e poi vorrei vedere Minozzi da subito, anche coi bestioni fijiani..

  3. Io sinceramente non capisco perchè la nazionale debba giocare in modo diverso dalle franchigie… sarebbe un controsenso… quindi Hayward gioca estremo e basta! Al limite con Minozzi all’ala…

    1. Secondo me farà queste prove: una partita con i centri titolari Castello e Boni con Hayward estremo; un partita con Castello e Hayward centri, con Minozzi/Padovani estremo (io punterei dritto sul zebrato ovviamente), e l’altra con Hayward e Boni titolari con semore Minozzi titolare. D’altronde siamo a Novembre e provare il più possibile, visto che siamo in un grandissimo work in progress, più che utile direi che sia quasi obbligatorio….ancor di più adesso che abbiamo più opzioni a disposizione. Poi a Giugno quando tornerà Campagnaro (che mette d’accordo tutti su chi debba giocare titolare secondo centro) allora provare Hayward dietro con Minozzi ala come doppio estremo non sarebbe niente male!!!

      1. kinky secondo me a casa resta Padovani : a Tolone non gioca e ad estremo se la giocano Jayden e Minozzi che oltre ad essergli superiori sono anche più duttili
        Ovvio che mi attirerò strali contro per questo ma così è la vita.

      2. Di questo sono convintissimo anch’io ma non penso che lo lascerà a casa! Comunque ancora 48 ore e poi vedremo!

    2. Magari Hayward 12, visto che è sempre stato il suo ruolo, e ha più esperienza per giocare in altri ruoli ad alto livello, Minozzi ha fatto anche l’apertura, ma in eccellenza..da estremo è devastante, batte sempre l’uomo et ha un ottimo piede..io li vedrei bene insieme ambi in campo..

      1. a me piacerebbe tanto una linea con bellini 11,janet 12, boni 13,minozzi 14,padovani 15 con un triangolo che,finalmente, abbia competenza nel gioco al piede in 2/3 dei suoi componenti

        e chi resta fuori si fermi a pensare che la maglia é un onore e non un atto dovuto (e non mi riferisco certo a castello,benvenuti, né tantomeno a venditti)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.