Un mix di Zebre e Benetton, più un pizzico di Rugby Championship: la ricetta del Tinello di Vittorio Munari

Si parte dal bel momento delle nostre formazioni celtiche (Zebre, soprattutto) e si arriva nell’emisfero sud tra All Blacks, Argentina, Australia e Sudafrica, parlando anche di arbitri. E per gli springboks l’analisi è in prospettiva della sfida con l’Italia in programma a novembre. Palla a Vittorio!

Pubblicità

33 pensieri su “Un mix di Zebre e Benetton, più un pizzico di Rugby Championship: la ricetta del Tinello di Vittorio Munari”

  1. Da quello visto sin ora da parte delle italiane, si potrebbe prospettare un Novembre di Tm molto interessanti…penso sia uno dei pochi casi in cui il selezionatore abbia, quasi, l imbarazzo della scelta. In ogni ruolo non ci sono scelte obbligate, anzi quasi la possibilità di fare turn over e magari puntare a vincerne due, Fiji e Argentina.
    In linea di massima mi affiderei agli avanti di Treviso ed i trequarti delle Zebre, ma anche invertendo l ordine ci sono giocatori molto interessanti da provare subito con la maglia della nazionale. Gimmarioli e Licata sarebbe ingiusto non convocarli, speriamo non sia vera la notizia che quest ultimo torni alle Fiamme dalla prossima settimana.
    Paradossalmente si potrebbe lasciar riposare il buon Parisse ed iniziare a programmare un futuro dopo di lui, che a fin dei conti tanto lontano non è…
    Quest anno sono molto interessato e positivo circa l andamento della Nazionale, anche se non dovessero arrivare le vittorie, mi aspetto il bel gioco e la capacità di lottare per tutta la durata della partita.

      1. e sono d’accordo con Munari : SA-Australia è stata una bella partita per me!

      2. Ciao Gino, a Fabiani devo fare proprio i complimenti. Tre anni fa non avrei scommesso un euro sul ragazzo e adesso guarda che razza di giocatore ti ritrovi tra le mani! Già alla fine dell’anno scorso avevo cambiato opinione ma in queste prime 4 partite ho visto proprio un giocatore di spessore addirittura con leadership! Oggi come oggi forse (sottolineo forse perché voglio vedere come arrivano entrambi a Novembre) preferirei ancora Ghiraldini ma se Gega non fosse infortunato non so chi tra i due avrei chiamato!
        Per quanto riguarda Meyer per me è il n1…si ovvio le sorprese sono Licata e Giammarioli e questo sabato sono stati esaltati (giustamente e io per primo) loro due ma hai visto come ha giocato sabato contro l’Ulster per non parlare delle due settimane precedenti in Sudafrica?…da paura! Io continuo a dirlo che se anche in terza siamo in abbondanza sto contando i giorni per la sua equiparazione!

      3. Fabiani aveva un grosso problema di disciplina (vi ricordate i falli ripetuti per placcaggi senza chiudere le braccia o sulle gambe ad affossare le maul?), che sembra stia mettendo a posto. Per il resto il fisico e l’attitudine da ex rugbista a 7 lo portano ad essere uno dei più presenti in tutte le zone del campo.
        Aspettando Manici e Gega, un po’ di spazio sicuramente ce l’avrà

      4. Kinky su Fabiani mi riferivo a quelli in italia
        D’accordo su Ghiraldini ma con un mah..non mi sembra più fresco come una volta! Dura a fatica un tempo!

  2. Sulla mancanza di attancit a Treviso, diciamo che quelli buoni sono rotti (Tagi e Morisi) o mi han perso il mestiere (Benvenuti), e Hayward non può far tutto da solo. Nella speranza che Sperandio magari segua l’esempio di Bellini o Minozzi.
    C’è da dire che la grossa differenza tra le due italiane la fanno i numeri di attacco e difesa. Zebre che sono la terza peggior difesa del torneo ma nella metà alta della classifica per punti fatti, Treviso invece subisce meno punti (ma segna anche decisamente meno). Due impostazioni diverse, come giustamente si diceva nel Tinello, fatte anche in funzione dei giocatori che hai: le Zebre sanno correre, Treviso ha fasi statiche solide e una difesa più organizzata.
    (Io mi sarei goduto 14 minuti sulle italiane, ma so che gli argomenti sono tanti e un po’ di spazio al Championship ci stava…) 🙂

      1. Benetton di gente che salta l’uomo tra i trequarti ne avrebbe tre: uno è sempre rotto (Morisi), uno è ancora un potenziale (Sperandio) ancora da esprimere e l’altro l’hanno lasciato a Mogliano (Zanon) a perdere tempo un anno…..ed io aspetto sempre Bronzini anche se tutti me lo cassate.

      2. Su Sperandio kinky la penso come te, ma non è ancora “esploso” come hanno fatto invece a Parma. Sai mai che dopo un anno di Crowley adesso disegnino qualche schema che gli permetta di correre (vedi l’azione della meta contro gli Ospreys). Sugli (ex) Under20, diamogli tempo. Zanon abbiamo visto al mondiale i numeri che ha. Poi io sinceramente su tutto preferirei avere Morisi (e Tagi, che comunque non sarà un fuoriclasse, ma è un’ala del mestiere) abile e arruolabile.

      3. Su Treviso credo che per sistemare le cose dovremo attendere il prox anno: Morisi me lo auguro sopratutto per Lui dovrebbe essersi ripreso,Zanon lo do per certo,Sperandio spero faccia un ulteriore step , secondo me arriva anche Rizzi,e dovrebbero arrivare uno o due forti dall’emisfero Sud, questo per i Trequarti , per gli Avanti continuando sui giovani nutro parecchie speranze che arrivino Cannone e Lamaro, permit attuali.

  3. …ed aggiungerei pure Bianchi! Sempreche non vada alla Zebre (ovviamente sarei contento lo stesso), e se il problema estivo si risolve secondo me vedremo pure Venditti!

      1. E leggete anche cosa dice Atkinson sul cambio di mentalità è tempo minimo per avere risultati tangibili, parla di 2 anni!
        Ma quando lo diceva qualcun altro era solo perché ha cambiato schieramento, perché prima vedeva bianco poi nero etc etc..
        invece basta avere una conoscenza minima delle dinamiche di gruppo, di teoria e metodologia dell’allenamento, di rugby ma più in generale di sport..quello vero però, non quello chiacchierato!

  4. Scusate domanda anche se non c’entra con il tema di oggi. Qualcuno è a conoscenza del perché Xnebiax non scrive più? Sapendo della sua condizione e non vedendo più scrivere un po’ mi preoccupa.

    1. È stato poco bene, era ricoverato, ma se hai la mail privata di qualcuno ti faccio precisare meglio..
      appena lo sento ti dico..

      1. L’ho sentito questo pomeriggio, tra una settimana torna in Italia, purtroppo non può guardare tv ne computer al momento, ma ha saputo delle Zebre con Ulster ed era molto contento..

  5. Mi dispiace leggere queste notizie su @xnebiax, uno commentatori che stimo di più. Gli auuguro di cuore di rimettersi presto, e se qualcuno lo sente, lo pregherei di portargli anche i miei saluti. Daje, roccia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.