Sorteggi Mondiali, ricorsi che prendono tempo, convocazioni iridate (U20): un mercoledì un po’ così

Le scorse 24 ore sono state ricche di notizie e fatti importanti. Qui un bel riassunto e qualche spunto

IL SORTEGGIO – Prima il ct Conor O’Shea: “Si può riflettere e parlare all’infinito dell’esito di un sorteggio per il Mondiale. Con le modifiche che stiamo apportando nel sistema rugbistico italiano, l’obiettivo è arrivare ai Mondiali 2019 al nostro meglio e rendere orgogliose tutte le componenti del nostro sistema. Vedremo quale sarà il risultato”. Poi Luigi Troiani, team manager azzurro: “La Nuova Zelanda è sicuramente la favorita numero uno per il passaggio del turno in prima posizione, sarà interessante vedere il calendario. Personalmente spero di trovare il Sudafrica al termine della fase a gironi, quando la pressione potrebbe essere più sugli Springboks che su di noi”.
Come avete ampiamente capito si parla dei sorteggi dei gironi del Mondiale 2019 che si sono tenuti ieri a Kyoto. L’Italia è nella pool B con All Blacks, Sudafrica, Africa 1 (99 su 100 sarà la Namibia) e chi vincerà i ripescaggi (Uruguay? Russia? Germania?). Un girone di ferro, non c’è che dire, ma finora la nostra nazionale in un torneo iridato ha mai battuto le due formazioni più forti che si è trovata ad affrontare? Esatto. E se ci lamentiamo noi che dovrebbero fare Inghilterra e Francia che se la vedranno con l’Argentina, America 1 (Canada o Stati Uniti) e Oceania 2 (Fiji o Samoa, verosimilmente)?
Ciapa sù e porta a ca’, dicono a Milano e dintorni. Partiamo dal basso, affrontiamo al meglio quello che arriva e chiudiamola qui.
Ps: come altri hanno già scritto: Brendan Venter che farà?

IL RICORSO – Viadana ha presentato ricorso per il “caso sostituzioni” nella semifinale di andata di Eccellenza contro Calvisano: i bresciani hanno sostituito temporaneamente Paz con Susio (che ha pure marcato una meta) in maniera indebita visto che l’argentino – fatto uscire per concussion – aveva in realtà un problema al ginocchio. Il Giudice sportivo FIR ha però confermato il 18-12 per i gialloneri ottenuto sul campo perché la questione congente non ha trovato spazio nel referto arbitrale. Faccenda chiusa? No, perché “Il fascicolo viene rimesso dal Giudice Sportivo alla Commissione Medica Federale ed alla Procura Federale”. L’iter burocratico va quindi avanti, ne parleremo ancora.

MONDIALE U20 – Il 31 maggio prossimo scattano in Georgia i Mondiali U20 (finalissima il 18 giugno). Gli azzurrini nella fase a gironi affronteranno Irlanda, Nuova Zelanda e Scozia una dopo l’altra. Impegni difficili, complicati, ma in due casi su tre non impossibili (Baby Blacks esclusi). I tecnici Carlo Orlandi e Alessandro Troncon, hanno diramato le convocazioni dei 28 giocatori che prenderanno parte alla competizione e che si ritroveranno in ritiro a Roma a partire dal 22 maggio. Eccoli:

Piloni
Danilo FISCHETTI (Unione Rugby Capitolina)*
Dante GAVRILITA (Patarò Calvisano)*
Marco RICCIONI (Patarò Calvisano) – capitano
Daniele RIMPELLI (Patarò Calvisano)*
Tallonatori
Massimo CECILIANI (Delebio Rugby)*
Matteo LUCCARDI (Rugby Colorno)*
Alberto ROLLERO (Sitav Rugby Lyons)*
Seconde linee
Niccolò CANNONE (Florentia Rugby)
Edoardo IACHIZZI (USAP Perpignan)
Daniel ORSO (Mogliano Rugby)
Flanker/n.8
Jacopo BIANCHI (Vasari Arezzo)*
Michele LAMARO (S.S. Lazio Rugby 1927)
Giovanni LICATA (Miraglia Rugby)*
Lodovico MANNI (Mogliano Rugby)
Lorenzo MASSELLI (Sitav Rugby Lyons)
Mediani di mischia
MatteoMaria PANUNZI (Unione Rugby Capitolina)*
Charly Vincenzo Ernst TRUSSARDI (ASM Clermont Auvergne)
Mediani d’apertura
Filippo DI MARCO (L’Aquila Rugby Club)
Antonio RIZZI (Mogliano Rubgy)*
Centri/Ali/Estremi
Andrea BRONZINI (Rugby Viadana 1970)*
Massimo CIOFFI (S.S. Lazio Rugby 1927)*
Simone CORNELLI (Sitav Rugby Lyons)*
Roberto DAL ZILIO (Patarò Calvisano)*
Andrea DE MASI (Benetton Treviso)*
Giovanni D’ONOFRIO (Rugby Benevento)*
Alessandro FORCUCCI (Fiamme Oro Rugby)*
Dario SCHIABEL (Lafert San Donà)
Marco ZANON (Mogliano Rugby)
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Pubblicità

31 pensieri su “Sorteggi Mondiali, ricorsi che prendono tempo, convocazioni iridate (U20): un mercoledì un po’ così”

  1. Paolo vorresti ancora lasciare il Pro12 per lasciare la massima espressione del rugby italiano nelle mani di questa gestione??? Aldilà di chi ha torto o ragione, la credibilità dell Eccellenza è sempre più in bilico. Tenendo conto che in questa situazione specifica, tutti hanno delle responsabilità, dal TM, ai medici al quarto uomo per finire con l arbitro..
    Per il mondiale U20 speriamo di vedere qualcosa di meglio da parte dei ragazzi con l obiettivo primario di mantenere la categoria, per il resto sarà tutto grasso che cola…nelle convocazioni mi spiace non vedere tra i mm Fusco che sta facendo molto bene con gli Espoirs di Aurillac addirittura centrando la finale del campionato e nelle ultime partite è anche andato spesso in meta..insomma una possibilità gli si poteva dare.

    1. i nostri rappresentanti nel Pro12 sono espressione dell’attuale FIR. E gallesi, irlandesi e scozzesi se domani ce ne andassimo farebbero spallucce. Il punto non è il Pro12 in sé, ma come lo affronti

      1. ovviamente era una domanda provocatoria…Eccellenza e Pro12 sono due discorsi completamente diversi. Ovvio che se non riesci a gestire bene il campionato nazionale, andare a competere con rappresentanti di altre nazioni diventa ancora più difficile…

    2. il medico l’hanno appena cambiato, è il mitico dottore dell’amatori Alghero!
      Perciò proprio lui c’entra nulla! 😜

    1. Beh ho appena guardato la Gazzetta. Rugby a pag.47 (RWC che roba è?). Sul fattaccio poche righe. Comunque vada a finire, il rugby italiano ci farà una brutta figura…e sicuramente la notizia verrà riportata ad un numero di pagina inferiore.

  2. Mondiali: due anni son lunghi e tolti gli ABs per me tutte le altre posizioni, supposizioni sulla forza possono venir sovvertite.
    La situazione Venter (per me come quella di Erasmus a Limerick) e’ molto fluida…Coetzee probabilmente si gioca il posto nei prossimi 6-8 mesi, un altro SR come lo scorso anno non credo lo digerirebbe nessuno in SAF…ed allora Venter ed Erasmus sarebbero sicuramente “approciati” dalla SARU.

    1. un contratto di lavoro, autonomo o subordinato, prevede sempre una facoltà di recesso per il lavoratore: puoi obbligarmi a pagare, non a fare, potranno esserci delle penali ma non posso essere schiavo di nessuno…
      Visto il sorteggio secondo me Venter ci tirerà pacco molto presto, Coetzee o non Coetzee, ha già accettato un imbarazzante doppio incarico ed ha già detto di non voler più affrontare il SAF da avversario, cosa che lo pone in conflitto d’interessi già a novembre 2017…
      preferisco prendano uno anche meno bravo ma a pieno servizio e convinto di quello che fa: vieni a lavorare per la FIR e non per il tuo amico Conor, che pur ti ha scelto…

      1. ma perche’ e’ “imbarazzante”? guarda che e’ una scelta totalmente sua di lavorare cosi’ da “consultant”. l’ha scritto lui piu’ volte che gli piace lavorare cosi’. e non certo perche’ un altro lavoro full-time avrebbe difficolta’ a trovarlo. finche la gente con cui lavora pensa che faccia un lavoro che vale quello che lo pagano…

      2. vabbè adesso la situazione è cambiata, anche se il Sud Africa non fosse stato nello stesso girone dell Italia, Venter nel 2019 sicuramente vorrà dedicarsi a tempo pieno con la propria nazionale. Per svariati motivi, uno per mortivi di ambizione personale, vabbene fare il crocerossino per aiutare un amico, ma quando cè il rischio di vincere un mondiale, penso che la sfida sia più interessante. Inoltre una squadra come il Sud Africa non penso possa permettersi di preparare la competizione con un allenatore part-time…
        Questo però non deve essere letto come un dramma, Venter ha ancora più di un anno e mezzo per lavorare con l Italia, magari gli si affiancherà qualcuno che potrà raccogliere l eredità che sta lasciando al gioco della nazionale

      3. gsp hai ragione ma anche detto che non allenaera’ piu’ contro il SAF…sarebbe il caso di chairire

      4. Un cosa e’ un TM a novembre e amen, ma nello stesos girone alla RWC io chiarirei cosa intendeva con quella frase e che intenzioni ha nel caso…fidarsi e’ bene ma…

      5. sono daccordo Stefo. io cercavo di spiegare a Frac, che un contratto a gettone e’ una scelta dichiarata di Venter, non una cosa che ha dovuto accettare suo malgrado. Frac in che senso mancherebbe l’etica professionale?

        concordo che adesso la sua posizione va chiarita.

      6. Se il tuo lavoro consiste nel battere un opponente non puoi lavorare a gettone per due potenziali avversari. Ci vedrei poco di male se l’altro impiego fosse per un club. Con che faccia spieghi agli italiani di aver studiato i punti deboli dei sudafricani e ai sudafricani di aver studiato quelli degli italiani?

      7. che devo farlo oggi e’ un conto ed e’ necessario.

        ma che l’abbia fatto fino ad oggi e’ assolutamente normale e non penso si possa mettere in dubbio la sua professionalita’.

        da come scrivi sembra che Venter si sia dovuto accontentare di quel tipo di contratto. e’ invece l’opposto; ha cosi’ tanta stima e credibilita’ nell’ambiente da poter scegliere lui quale contratto vuole ed a quanto.

      8. son d’accordo con gsp sul “fino ad oggi”…anzi fino a ieri da oggi con le due consulenze nel girone insieme si apre una situazione di conflitto d’interesse…fracasso non puo’ eappresentare in un divorzio sia moglie che marito di cui era fini a ieri amico 🙂

  3. U20 con un paio di assenze. Zilocchi mi sa che è fuori per infortunio però… Direi che le partite del 6N gridano abbastanza vendetta (specie quella persa malamente coi verdi, che però al mondiale si trasformano)

  4. a proposito di difese.
    mi ricordo di aver letto che Masi voleva fare il patentino in GB e dedicarsi alla difesa.
    qualcuno ne sa di più’?

  5. Ma tutte ste certezze sul futuro di Venter da dove le avete? Ne parlate come se ve l’avesse giurato lui di persona personalmente!

    1. Basta andare a leggere qualche tweet sul profilo ufficiale di Venter per levarsi qualche “certezza” . Oltretutto mancano 2 anni al mondiale e ok la programmazione , ma di acqua sotto i ponti deve ancora passarne molta prima di sapere quello che sarà… io aspetterei a dare giudizi sia in un senso che nell’altro

      1. ma appunto, manca una vita ancora..tweet a parte le sue parole son state piuttosto chiare..
        poi chi vivrà vedrà..

      2. “Lots of speculation going on regarding my appointment with the Springboks. One thing is for certain. I wont coach against the Boks again.”

        Mi sembra abbastanza catergorico e chiaro in questo tweet.. “.One thing is for certain. I wont coach against the Boks again.” non mi sembra si presti a varie interpretazioni.
        , un chiarimento visto che si e’ nello stesso girone Mondiale a me sembra il minimo,

  6. “I gave my word to help a friend long before Allister asked me to help Boks. Subsequently decided never to coach vs Boks again ?”

    Un chiarimento ci vorrebbe sicuramente , ma non sappiamo se non sia già stato dato a chi di dovere. O se verrà dato in seguito. Le dichiarazioni poi vanno anche contestualizzate. Ripeto che secondo me è presto per fasciarsi la testa

    1. La contestualizzazione e’: quando ha firmato il suo contratto di cinsulenza col SAF.

      Nessuno si fascia la testa, si dice di chiarirsi un attimino…oggi non tra 18 mesi pero’….non riesco neanche a capire cosa ci sia di cosi’ fuoriluogo nel dire questo se devo essere onesto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.