Con Vittorio Munari ripercorriamo i risultati delle ultime settimane, partendo dalla squadra veneta, passando per le Zebre, i Saracens e molte altre cose che riguardano l’Italia…
Palla a Vittorio!
Con Vittorio Munari ripercorriamo i risultati delle ultime settimane, partendo dalla squadra veneta, passando per le Zebre, i Saracens e molte altre cose che riguardano l’Italia…
Palla a Vittorio!
La stagione deludente degli Scarlets non è figlia del logoramento fisico della nazionale ma di altri fattori che hanno concorso. Anche se sabato c’è lo spareggio con gli Ospreys per andare in Champions.
Quanto ai campionati nazionali, in Galles le franchigie ancora non sono state digerite, quest anno c’è stata una premiership a 24 squadre, niente di entusiasmante, però almeno regole chiare relativi ai permit players con giocatori già assegnati ad inizio stagione…
Per il top12, ho paura che risulteranno più interessanti le sfide per non retrocedere piuttosto che le fasi finali…entrambe le semifinali, con l alibi del brutto tempo, sono state da sangue al naso
Si riescono ad avere numeri veri ed ufficiali (o quasi) del minutaggio effettivo medio della Top12?
Questa stagione e la prossima condizionate dai mondiali. L’Irlanda ha certamente il fiato corto, ma cosa succederà a settembre? L’Italia, per esempio ha ruotato meno i giocatori, ma è tutta una questione di programmazione e di obiettivi.
Nel rugby pro contemporaneo impatti e velocità sono ormai stellari, ovvio che chi gioca su più fronti ruoti molto e si ponga degli obiettivi, col risultato che alcune partite di Pro14 hanno poco da dire e poco spettacolo da offrire.
Come sempre interessante e poi ho letto un commento sulla pagina Facebook del Grillo che più o meno inneggia a “Munari for president”. Sarebbe mica una brutta idea. Non succederà ma sarebbe bello succedesse.
Purtroppo non succederà mai perché l’uomo non emette dichiarazioni tra caffè e amaro, non regala palloni e borse, ma ha idee chiare che gli rendono ostile il sottobosco rugbistico. Gli studiati direbbero che è divisivo, io dico che se fosse nato in Francia sarebbe al posto di Laporte
Perché invece Laporte non ha un giro di clientele ed amici degli amici nei posti giusti? Basta vedere come ha messo Brunel sulla panchina della nazionale francese per capire che tutto il mondo è paese, e Munari si limiterebbe a predicare nel deserto anche in Francia.
Jiambo. Vero quello che dici su Laporte. Però è anche estremamente competente
In linea di massima concordo con quello dichiarato da Munari. Mi dispiace solo che Vittorio (da sempre molto critico con l’attuale modus di arbitrare) non abbia detto una parola sul pessimo arbitraggio della finale tra Leinster e Saracens, dove ci saranno stati almeno 50 falli di fuorigioco non fischiati. Altra cosa non ho molto apprezzato è stato elogiare i Saracens senza però menzionare che hanno debiti per 50 milioni di sterline (mica bruscolini, specie nel rugby). Della serie: comodo fare i fenomeni con i soldi degli altri.
No vecio. Messi sul tavolo un mesetto fa 42.5m dal padrone del club e tutto ok. Vittorio brava personcina ma al comando anche no
La frase originale era un po più cruda ma il concetto è quello. Il punto non è che non si reggono 20 minuti di gioco effettivo a partita, ma perché si giocano solo 20 minuti. Chi ha visto Calvisano-Valorugby l’ha capito (forse). Io non ce l’ho fatta ad arrivare alla fine. Davvero un grande spot il ritorno sulla rai…
Il ritorno sulla RAI, potenzialmente, è stata una grande cosa. Che a mio modesto avviso rischia di diventare un boomerang.
Due fatti a supporto:
1) la semifinale tra Rovigo e Petrarca è stata fatta senza tele cronaca
2) ho provato a rivedermi le partite il giorno dopo su rai play, ma il player non si apre. Provato da diversi dispositivi (2pc, un tablet ed il telefono). Con Rugby Channel non ho avuto mai di questi problemi
Sulla RAI dovrebbero dare il Pro 14 e non il campionato domestico, ma temo che non avverrà perchè quelli del board celtico, per dare i diritti, vogliono dei soldi, magari pochi, ma li vogliono e la RAI non ce li spenderà, invece, ho il sospetto, che il Top 12 lo abbiano gratis !!!!