Ecco le tre notizie di cronaca ovale più importanti della giornata. I link rimandano agli articoli pubblicati da R1823 di Duccio Fumero. Queste le news, cliccate sui titoli per leggerle interamente
SEI NAZIONI: L’IRLANDA BATTE IL GALLES NELLO SHOW DI DUBLINO (37-27)
All’Aviva Stadium una partita bellissima decisa nei minuti finali
SEI NAZIONI: LA SCOZIA RISCRIVE LA STORIA, INGHILTERRA KO 25-13
A Edimburgo battuta l’Inghilterra e ora si riaprono tutti i giochi per il titolo 2018.
PRO14: TREVISO SI FERMA CON IL CONNACHT (19-22)
Al Monigo la sfida valevole per la sedicesima giornata della Celtic League. Biancoverdi ko dopo 5 vittorie
Un grazie ai ragazzi della 18 per averci dato l’unica gioia di questo week end con la Francia. Non ho osato sommare i punti subito nelle tre partite perché è dalla notte di venerdì che dormo male e non volevo accrescere il mio malessere. Buona giornata a tutti e speriamo nelle zebre.
Ecco, le Zebre appunto. Ma cosa ho fatto di male?
Ho una antipatia per Conor e per quelli come lui perche nel 2015 battevamo noi la Scozia a Edrgh. In 3 edizioni di cui 2 con Conor alla guida siamo considerati i buffoni di corte mentre la Scozia respira l’aria unica dell’elite noi siamo già in ansia per i tests vs Japan e Georgia. Un clown 🤡 in un circo dove Gavazzi non si può paragonare a Moira Orfei. Dovrebbero fuggire insieme questi 2 e lasciare che il circo italiano possa esibirsi con altri clown magari meno falsi e arroganti di loro.
Di allenatori ne abbiamo cambiato a josa. I padroni del circo son sempre quelli….. perciò…
Ho visto la partita di Treviso a Monigo, che mi ha lasciato con l’ amaro in bocca, ancora una volta e sentendo quelli seduti vicino mi fa pensare di non essere l’unico.
Troppi punti interrogativi, e, la partita con Scarlett solo un lontano ricordo, quindi risultato conseguente.
Le difficoltà ci sono tutte , si commentava , guarda caso, sulla politica della gestione dei giocatori da parte federale, nervo scoperto……..ma anche sulla formazione schierata , con chi è rimasto, dove il permane re fuori ruolo uno o più con il contemporaneo parcheggio in panca o in tribuna di altri che potrebbe ricoprire quello spot , apre appunto domande che restano tali a chi ha pagato il biglietto.
Ma quello che, almeno ieri, sembra più grave era una poca concretezza di chi è sceso in campo e l’ evidenziarsi in maniera palese dei limiti caratteriali e tecnici di alcuni.
L’ obiettivo c’era ed era dichiarato più volte dai giocatori stessi..nonostante questo, niente. Conclusione, ammesso che ci sia, e che quello che è il risultato del fine settimana rugbistico è un disastro sportivo dove anche Treviso ha partecipato in maniera attiva.
A questo punto il treno per la eventuale finale per quarto posto mi sa che è passato , e non so quali stimoli possano esserci da qua alla fine per dare una svolta alla situazione.
Condivido le perplessità sulla formazione schierata e le osservazioni sui limiti tecnici e di comportamento di alcuni giocatori. Non sono scoperte di ieri. Non voleva il Benetton dare la caccia al quarto posto? Mi pare contraddittoria la dichiarazione con la formazione schierata.
Anche l’insitere a tenere in squadra alcuni giocatori che non reggono il livello Pro14 e che non hanno margini di miglioramento mi lascia perplesso. L’attitudine di alcuni non è quella di chi ha fame, vuole giocarsela.
scusami una domanda ma si sa perché Canna non gioca?
ha CANNAto
Leggo sempre meno il tuo blog, Paolo, perché non censuri post gratuitamente e stupidamente offensivi come quello qui sopra di tale cracco.
Ma come vuoi essere credibile, se accetti di pubblicare tali bassezze ??
I post di Cracco mi danno sempre da pensare, sono spesso borderline. A volte intervengo (voi non potete saperlo), altre volte no.
Per fortuna… 😀
… Quello in questione lo ritieni…dentro i confini ? Se qualcuno ( coniglio anonimo ) ti desse del clown falso ed arrogante ti…sollazzi ??