Test-match: O’Shea non cambia nulla, contro l’Argentina la formazione che ha battuto Fiji

Il ct della nazionale azzurra Conor O’Shea ha annunciato il XV titolare che scende in campo sabato pomeriggio a Firenze per i secondo impegno di questo novembre internazionale. Confermato in blocco la squadra che è partita dal primo minuto nella vittoriosa sfida di una settimana fa a Catania contro le Fiji. Le uniche due novità in panchina, dove troveranno posto Tebaldi e Ruzza.
Il comunicato FIR:

Conor O’Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Argentina sabato 18 novembre allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze nel secondo Crédit Agricole Cariparma Test Match di novembre.
L’incontro sarà trasmesso in diretta da DMAX canale 52, con diretta a partire dalle ore 14.15: prepartita affidato a Daniele Piervincenzi, telecronaca e commento tecnico di Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

Per il derby latino contro i Pumas, reduci dalla sconfitta di Twickenham contro l’Inghilterra di sabato scorso, O’Shea conferma integralmente la formazione titolare che sabato scorso ha superato le Fiji a Catania.

Due cambi in panchina, con Ruzza che prende il posto di Lazzaronin come seconda linea di riserva e Tebaldi a sostituire Gori quale secondo mediano di mischia.

“So che si tratta di una scelta difficile per i sei giocatori in rosa che ancora non hanno avuto un’opportunità in questi test di novembre” ha dichiarato il CT dell’Italia, Conor O’Shea “ma dopo la partita di Catania volevamo dare consistenza alle scelte fatte per la gara contro le Fiji, in particolare per una partita come quella contro i Pumas che, sotto ogni punto di vista, sarà molto più impegnativa e difficile da affrontare”.

Italia e Argentina tornano ad affrontarsi ad oltre un anno di distanza dall’ultimo test-match, nel giugno scorso a Santa Fè nel giorno del debutto di O’Shea sulla panchina della Nazionale: nell’occasione i sudamericani si imposero per 30-24, proseguendo in una striscia vincente contro gli Azzurri iniziata a Torino nell’autunno del 2008. Dell’estate dello stesso anno l’ultima vittoria italiana, 12-13 a Cordoba, mentre il bilancio complessivo degli scontri diretti parla di quindici successi sudamericani, cinque italiani ed un pareggio.

Direzione di gara affidata al sudafricano Jaco Peyper, al quinto test-match degli Azzurri diretto in carriera.
Questa la formazione dell’Italia:

15 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 1 cap)
14 Leonardo SARTO (Glasgow Warriors, 33 caps)*
13 Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 6 caps)*
12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 3 caps)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 6 caps)*
10 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 23 caps)
9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 6 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 127 caps) – capitano
7 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 15 caps)
6 Francesco MINTO (Benetton Rugby, 37 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 4 caps)
4 Marco FUSER (Benetton Rugby, 25 caps)*
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 6 caps)
2 Luca BIGI (Benetton Rugby, 4 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 18 caps)*

a disposizione
16 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulosain, 87 caps)

17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 4 caps)
18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby Club, 19 caps)
19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 2 caps)*
20 Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby, 1 cap)* 
21 Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 22 caps)
22 Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 1 cap)
23 Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 1 cap)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

 

Pubblicità

16 pensieri su “Test-match: O’Shea non cambia nulla, contro l’Argentina la formazione che ha battuto Fiji”

  1. D’accordo. Si potrà obiettare che a gusti personali si sarebbero potute fare scelte diverse, ma è giusto dare consistenza (più che fiducia) a un XV. Quelli rimasti fuori dovranno sudare per un posto. E quelli dentro combattere per mantenerlo. Buona giornata.
    PS: lo scrivo adesso, in tempi non sospetti: al netto di infortuni e rendimenti spero che al prossimo 6N contro l’Irlanda O’Shea metta la maglia del 10 sulle spalle di McKinley.

    1. possibile, ma se la memoria non mi fa brutti scherzi e penso ai test match passati ( e questo è il 4° “giro” con O’Shea ) di cambi in corso non ne ha mai fatti molti.

  2. squadra che vince non si cambia, soprattutto per vedere se questa volta sa convincere..O’Shea sicuramente vorrà vedere se gli errori di finalizzazione visti contro le Fiji sono stati causati da una mancanza di affiatamento oppure se c’è qualcosa di più profondo da lavorare. Giusto confermare il blocco..

  3. Al posto di Minto avrei messo Licata oppure Lazzaroni ed in panca Negri o Giammarioli, per il resto mi auguro faccia fare più di 10 min a Mc kinley

  4. possibile, ma se la memoria non mi fa brutti scherzi e penso ai test match passati ( e questo è il 4° “giro” con O’Shea ) di cambi in corso non ne ha mai fatti molti.

  5. PS: oggi sulla gazzetta ho letto che Aboud ha dato consigli per la gestione di Licata già in accademia, dove infatti figurano per quella stagione in serie A 10 presenze e 5 mete

  6. Tutto bene, pero’ anch’io avrei preferito Licata in campo subito con Giammarioli in panca; turno di riposo per l’affaticato Minto, a meno cosi’ mi è parso contro le Figi.

  7. contro le Fiji abbiamo vinto.
    ottimo. niente sonfitta onorevole. L’unica cosa che conta è il risultato sul tabellino quando l’arbitro da’ il triplice fischio.
    Oltre alla vittoria (molto) poco altro.
    Per vincere con i cuginoni latinos sara’ necessaria una prova maiuscola
    Purtroppo soffro ancora di una malattia infantile… è strano… la partita dell’Italia mi fa lo stesso effetto di Babbo Natale
    So che non esiste, ma è bello crederci
    Ancora una volta mi siedero’ sul sofa’, cuore gonfio di speranza di batterli… e spero che nessuno strappi il barbone posticcio e il cappellaccio allo zio buontempone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.