Pro14: Munster si sbarazza di Treviso in un tempo, Zebre al debutto in casa Ospreys

Tommaso Castello

In Irlanda i veneti battuti 34-3 in una partita mai in equilibrio, con i padroni che ottengono il bonus in 31 minuti. Oggi alle 15.30 bianconeri di scena a Swansea (nessuna copertura tv)

Gara a senso unico a Cork con la Red Army che si prende il bonus nel giro di mezz’ora e un primo tempo che si chiude sul 27 a 3 per gli irlandesi. Non che si chiedesse chissà che cosa agli uomini allenati da Kieran Crowley ma la prestazione di ieri sera ha mostrato una Benetton spesso confusa, incapace di attaccare e poco attenta in difesa. Partita in cui c’è davvero poco da salvare. Inutile girarci attorno: un brutto inizio di stagione per i biancoverdi dai quali ci si attendeva un atteggiamento diverso, più propositivo, e una capacità di creare gioco che però non si è vista, almeno ieri sera.

Gli altri risultati delle gare giocate venerdì:
Cardiff Blues – Edimburgo 10-20
Ulster – Cheetahs 42-19

Munster: 15 Andrew Conway, 14 Darren Sweetnam, 13 Chris Farrell, 12 Jaco Taute, 11 Alex Wootton, 10 Tyler Bleyendaal (c), 9 Duncan Williams, 8 Liam O’Connor, 7 Rhys Marshall, 6 Stephen Archer; 5 Jean Kleyn, 4 Billy Holland, 3 Sean O’Connor, 2 Tommy O’Donnell, 1 Jack O’Donoghue
Riserve: 16 Mike Sherry, 17 Brian Scott, 18 Ciaran Parker, 19 Fineen Wycherley, 20 Robin Copeland, 21 James Hart, 22 Ian Keatley, 23 Dan Goggin
Mete: Jean Kleyn (9′, 49′), Tyler Bleyendaal (13′), Darren Sweetnam (26′), Alex Wootton (31′), Conway (35′)
Conversioni: Tyler Bleyendaal (10′, 50′)
Benetton Treviso: 15  Ian McKinley, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Tommaso Allan, 11 Edoardo Gori, 10 Marty Banks, 9 Tito Tebaldi, 8 Whetu Douglas, 7 Sebastian Negri, 6 Francesco Minto, 5 Marco Lazzaroni, 4 Dean Budd (c), 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Federico Zani
Riserve: 16 Engjel Makelara, 17 Alberto De Marchi, 18 Marco Riccioni, 19 Federico Ruzza, 20 Abraham Steyn, 21 Giorgio Bronzini, 22 Alberto Sgarbi, 23 Tiziano Pasquali
Punizioni: Marty Banks (20)

OSPREYS-ZEBRE
E oggi alle 15.30 italiane tocca alle Zebre fare il loro debutto nella stagione 2017/2018 della Guinness Pro14. I bianconeri, reduci da una estate che definire travagliata è un eufemismo, sono attesi al Liberty Stadium di Swansea dagli Ospreys, trasferta non tra le più semplici…
Rispetto alla squadra che poco più di una settimana fa ha superato il Benetton Treviso nell’unico test di preparazione coach Bradley schiera Gabriele Di Giulio al posto dell’infortunato Venditti mentre in terza linea debutta Giovanni Licata, permit player delle Fiamme Oro. Poco da dire: in bocca al lupo Zebre.
Oggi si giocano altre tre partite:
Dragons – Leinster
Scarlets – Kings
Connacht – Glasgow Warriors

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Keelan Giles, 13 Ben John, 12 Cory Allen, 11 Jeff Hassler, 10 James Hook, 9 Tom Habberfield (c), 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric, 6 Olly Cracknell, 5 Rory Thornton, 4 Bradley Davies, 3 Ma’afu Fia, 2 Sam Parry, 1 Paul James
Riserve: 16 Scott Otten, 17 Nicky Smith, 18 Rhodri Jones, 19 Lloyd Ashley, 20 James King, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Sam Davies, 23 Kieron Fonotia
Zebre: 15 Matteo Minozzi, 14 Giulio Bisegni, 13 Mattia Bellini, 12 Tommaso Castello (c), 11 Gabriele Di Giulio, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Giovanni Licata, 7 Renato Giammarioli, 6 Derick Minnie, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Andrea De Marchi, 18 Roberto Tenga, 19 Leonard Krumov, 20 Jacopo Sarto, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Tommaso Boni, 23 Ciaran Gaffney

Pubblicità

14 pensieri su “Pro14: Munster si sbarazza di Treviso in un tempo, Zebre al debutto in casa Ospreys”

  1. Sterilità in attacco e inefficienza in difesa…
    Capisco che in attacco è difficile perché devo studiare i movimenti e i tempi e magari 2 anni sono pochi, ma in difesa bisogna organizzarsi e placcare con coraggio e buon a volontà
    Boh… qualcuno stappera lo spumante per 3 punti contro Munster? Nessuno

  2. Buongiorno Paolo, ho una curiosità: i giocatori han poi firmato, tra ieri e l’altro ieri, il contratto con la nuova società?

  3. mi son bastati 15 minuti questo non e’ rugby punto siamo scarsi in tutti i reparti, se si continua con questo metodo ci butteranno fuori da tutti i tornei punto

  4. Ieri ho visto il vuoto cosmico… 3 punti in 160′ di cui ’80 in casa e in amichevole parlano da soli… E quasi 90 subiti!!!
    Ho più volte invocato un precampionato più consistente per essere almeno superiori in condizione fisica e intesa di gioco (forse non avrebbe cambiato niente…) ma pare che il DoR COS, quello dei dopobarba e il povero Crowley ( faccia sempre più triste la sua…) non lo abbiano reputato necessario dall’alto della nostra risaputa superiorità.
    Quindi pare che il percorso giusto sia inanellare il più possibile figure di palta per sperimentare nuove ed ardite soluzioni, così i ragazzi crescono… bene…
    Speriamo almeno che per i giovani zebrati oggi non sia subito un massacro.

  5. Buongiorno a tutti,

    premesso che ho visto solo il secondo tempo perchè non ho colto la comunicazione della copertura televisiva.
    Sono rimasto un po’ deluso dalla prestazione dal punto di vista tecnico e di automatismi.
    Speravo in una difesa agguerrita che puntasse al punto di bonus difensivo, si lo speravo, e chi vive sperando …..poi torna alla realtà.
    Pazienza, questa è andata così. Però sarà che sono positivo di natura ma ho avuto l’impressione che i ragazzi fossero più “fit”. Mi è sembrato che atleticamente fossero presenti fino all’ottantesimo. E’ anche vero che forse nel secondo tempo Muster ha un po’ rallentato.
    In bocca al lupo alle Zebre per oggi!!!!
    PS= non so ancora se essere contento o no della soluzione eurosport. Spero che non ci si limiti ad 1 partita a giornata, sarebbe un vero peccato. Soprattutto perchè sarei molto curioso di vedere all’opera le sudafricane.

    1. Ciao Paolo, per il fit ti assicuro che se vedevi il primo tempo ti ricredevi. Poi non so dirti se era una questione fisica, di preparazione, di skill o mentale ( brillantezza l’ha chiamata munari) ma erano due pianeti diversi.. I loro avanti battevano i nostri 3/4 in velocità come nulla fosse

  6. Il Benetton é la stessa squadra dell’anno scorso, con due sole iniezioni di talento autentico in più, Banks e Riccioni. Aspettando Hayward.
    Siccome a rugby ci giocano i giocatori sarà difficile vedere e pretendere cose molto diverse dall’anno scorso, se non una difesa piú accorta che consenta di tenere in bilico il risultato fino alla fine con le squadre di 2a fascia, di cui certo Munster non fa parte.
    Se qualche esperimento andava fatto é stato corretto provarlo con il Munster.
    Io mi aspetterei/pretenderei qualcosa di piú i difesa, dove la volontà del fare non cozza con il talento mancante. Ognuno poi, si assuma le sue responsabilità, per la sua parte.
    La squadra sembra comunque ancora lontana dalla forma delle belle prestazioni della primavera scorsa. Ma questo , credo, lo sappiano sia Bortolami che Crowley.

    Ps. Esposito ieri sera ha giocato in maniera superiore alla media dei suoi compagni di reparto.

    Per Kinky, Licata resta a Parma fino a tutto novembre, poi verranno riformulati i programmi.

    1. Concordo, vero anche il discorso esperimenti meglio adesso che poi, però forse il doppio play con il munster è stata un po’ azzardata, non so se allan ha toccato un pallone che uno in tutti gli 80 minuti.

  7. Mi trovo parzialmente d’accordo con a.d.g. riguardo al talento, anche se sono certo che pure Douglas è un giocatore di livello assoluto alla luce di quanto aveva mostrato coi ‘Saders.
    A Treviso serve darsi una sveglia generale e parlo anche di Crowley: non si vede che la difesa è un colabrodo? Chiara la responsabilità di Goosen, ma chi è l’head coach? E il gioco d’attacco? Il game plan in generale (chi fa cosa, dove e quando) è chiaro o no?
    L’esordio contro Munster è certamente una doccia gelata e credo nessuno si aspettasse miracoli, però una squadra più volitiva certamente. Le prestazioni incoraggianti ogni primavera a questo punto sono date dal fatto che le altre squadre tirano i remi in barca a giochi fatti.

  8. ho visto solo il secondo tempo, ma per motivi di impegni extra divano, onestamente deluso, non tanto dal risultato, ma dall’atteggiamento, mi spiace, ma potete raccontarmi tutte le storie e le teorie dell’universo, ma continuo a trovare inaccettabile che la settima scelta di munster sembri un fenomeno rispetto ai nostri, fatto salvo che ci sono squadre più forti e meno forti, più attrezzate e meno attrezzate, la grande differenza che si è vista ieri continua ad essere nell’atteggiamento, nella vis pugnandi dei ragazzi, da una parte i nostri che non vincono un contatto e girovagano per il campo con espressioni perse (per poi vedere un esposito che, convinto come poche volte, nonostante continui a mostrare lacune a destra ed a manca, che pare una delle nostre migliori opzioni ad ala, prendendo il vantaggio e riuscendo, addirittura, a fare un paio di cambi di direzione), mentre gli altri giocano come se da qualsiasi partita dipendesse la loro carriera, placcando ed attaccando con e senza palla per 80min.
    mi spiace, ma con tutti i limiti del nostro movimento, il problema più grande pare quello che l’impressione è che chiunque (dirigenza, staff, giocatori) sappia che qualsiasi cosa succede nessuno verrà lasciato indietro e, quindi, se c’è la possibilità di ottenere un risultato magari ci si prova, altrimenti la si lascia andare senza troppa ansia, quello che spaventa ancora di più, tra l’altro, è che questo modo di fare pare pure inconscio e, quindi, portatore di danni enormi a livello di compettività, in quanto sono sicuro che ieri tutti siano stati convinti di aver dato ben più del massimo

  9. Azzolini è un giocatore delle Zebre. Infortunato è rientrato nel gruppo questa settimana. Non gioca più nelle FF.OO. Il povero Bjarne ha lavorato inutilmente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.