
In Georgia prova gagliarda dell’U20 che può recriminare su qualche suo errore di troppo ma alla fine a dominare è l’amaro in bocca per una vittoria mancata di un nulla e che avrebbe portato a un risultato storico nel torneo. Intanto è stata annunciata la formazione italiana che a Singapore affronterà proprio la Scozia
Disclaimer: sono al lavoro e lo streaming ballerino non mi ha aiutato un granché nel seguire la partita. Quindi solo pochi accenni.
Partita combattuta, gli azzurri inseguono per quasi tutto il primo tempo ma non mollano mai l’avversario che lascia per strada qualche punto per una conversione e un piazzato non realizzato. Si va al riposo sul 12 a 10 per gli scozzesi.
Nel secondo tempo Italia che sembra più quadrata, non trova la via della meta ma si porta sul 12-16 grazie a due calci da fermo di Rizzi. Al 65′ la zampata scozzese con la meta di Dodd grazie a una maul avanzante nata da una touche sulla quale la difesa azzurra si è fatta un po’ sorprendere: il XV del cardo va a +1. Partita che diventa frenetica, con diversi errori da una parte e dall’altra ma con due squadre che sostanzialmente si equivalgono e che non si nascondono.
al 71′ occasione colossale per Zanon per marcare una meta ma il centro viene letteralmente scaraventato fuori dal campo a un niente dalla linea bianca. L’Italia spinge fino alla fine ma a vincere è la Scozia 17 a 16.
Italia U20: 15 Massimo Cioffi, 14 Andrea De Masi, 13 Marco Zanon, 12 Dario Schiabel, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Charly Vincenzo Trussardi, 8 Giovanni Licata, 7 Michele Lamaro, 6 Jacopo Bianchi, 5 Lorenzo Masselli, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Massimo Ceciliani, 1 Danilo Fischetti
Riserve: 16 Alberto Rollero, 17 Daniele Rimpelli, 18 Dante Gavrilita, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lodovico Manni, 21 MatteoMaria Panunzi, 22 Filippo Di Marco, 23 Andrea Bronzini
Mete: Zanon (7′)
Conversioni:
Punizioni: Rizzi (36′, 51′, 58′)
Scozia U20: 15 Blair Kinghorn, 14 Robbie Nairn, 13 Ross McCann, 12 Stafford McDowall, 11 Darcy Graham, 10 Connor Eastgate, 9 Andrew Simmers, 8 George Thornton, 7 Fraser Renwick, 6 Adam Nicol, 5 Alex Craig, 4 Callum Hunter-Hill, 3 Luke Crosbie, 2 Matt Fagerson, 1 Tom Dodd
Riserve: 16 Robbie Smith, 17 Fergus Bradbury, 18 Ross Dunbar, 19 Hamish Bain, 20 Archie Erskine, 21 Charlie Shiel, 22 Josh Henderson, 23 Patrick Anderson
Mete: Nairn (6′), Crosbie (15′), Dodd (65′)
Conversioni: Eastgate (16′)
Punizioni:
Intanto Conor O’Shea ha annunciato il XV con cui l’Italia giocherà sabato a Singapore contro la Scozia. Due debutti in maglia azzurra tra i titolari, Dean Budd e Luca Bigi. Il comunicato FIR:
Conor O’Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 10 giugno (ore 20 locali, le 14 in Italia, diretta DMAX dalle ore 13.55) affronterà la Scozia nel test-match inaugurale del tour estivo che, nelle settimane a venire, porterà gli Azzurri ad affrontare le Fiji il 17 giugno a Suva e l’Australia il 24 giugno a Brisbane.
Due esordienti ed alcuni ritorni nel XV scelto da O’Shea, che consegna la maglia da titolare dal primo minuto al seconda linea della Benetton Rugby Dean Budd, al debutto internazionale all’alba dei 31 anni, ed al tallonatore biancoverde Luca Bigi, mentre il terzo esordiente di giornata, pronto ad entrare dalla panchina, è il pilone sinistro Federico Zani.
Rientrano nel XV titolare per la sfida agli highlanders, dopo aver saltato per infortunio il 6 Nazioni, l’ala Leonardo Sarto ed il pilone destro Simone Ferrari, mentre Robert Barbieri ritrova la maglia azzurra ad un anno esatto dalla sua ultima apparizione, a Santa Fè contro l’Argentina.
Nella linea dei trequarti si rivede in campo dall’inizio il primo centro Tommaso Boni, alla seconda gara da titolare dopo il debutto di Toronto della scorsa estate, in coppia con Michele Campagnaro, fresco di titolo nella Premiership inglese con gli Exeter Chiefs.
Cabina di regia, in una linea dei trequarti che annovera sei atleti provenienti dall’Accademia su sette titolari, affidata alla coppia formata da Allan all’apertura e da capitan Gori come mediano di mischia.
Il XV schierato da O’Shea è uno dei più giovani schierati dall’Italia nelle ultime stagioni, con una media di 19 presenze internazionali, con un’età media dei trequarti di 24 anni.
Italia e Scozia si affrontano, sabato al National Stadium, per la ventottesima volta nella propria storia, con un bilancio di otto successi azzurri e diciotto scozzesi.
Questa la formazione dell’Italia per la partita di sabato:
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 11 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 11 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 29 caps)*
12 Tommaso BONI (Zebre Rugby, 2 caps)*
11 Leonardo SARTO (Glasgow Warriors, 30 caps)*
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 30 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Rugby, 61 caps)* – capitano
8 Robert Julian BARBIERI (Benetton Rugby, 40 caps)
7 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 8 caps)*
6 Francesco MINTO (Benetton Rugby, 33 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, esordiente)
4 Marco FUSER (Benetton Rugby, 21 caps)*
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 2 caps)
2 Luca BIGI (Benetton Rugby, esordiente)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 14 caps)*
a disposizione
16 Ornel GEGA (Benetton Rugby, 12 caps)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, esordiente)
18 Pietro CECCARELLI (Zebre Rugby, 7 caps)
19 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 12 caps)
20 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 11 caps
21 Marcello VIOLI (Zebre Rugby, 3 caps)*
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 20 caps)
23 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 42 caps)*
*è/è stato membro dell’Accademia Nazionale FIR “Ivan Francescato”
differenza fatta dall’arbitro, non in episodi specifici, che pur ci sono, ma soprattutto nel metro adottato per tutta la partita..
peccato, si poteva provare a piazzare quell’ultima punizione..
resta il miglior mondiale fatto da una U20 azzurra..
E tanti bei giocatori anche nei trequarti finalmente!
Ma la fine giusto così, loro han marcato 3 volte, noi solo 1..
Mez, a dispetto delle 3 mete a 1 penso che la vittoria non sarebbe stata rubata.
Arbitraggio ni (ci metto anche il TMO).
Comunque touche orribili. E penso anche io che quella ultima punizione si poteva provare a buttarla dentro.
Voglio rivedere la loro meta con la maul..per me non era la stessa..
ma han dato due replay volanti..
La loro meta con la Maul secondo me non è valida.
Per me non era la stessa maul..
il tmo l’ha data buona però..la devo rivedere..
ma tant’è..
peccato. bravi ragazzi, tutta la stima e l’affetto. sotto a lavoro che ce n’e’ da fare.
Forse, chi aveva visto del buono in questa squadra, non si sbagliava. Molti errori nei momenti determinanti, ma il rugby ( e lo sport in generale) è questo: vince chi ne fa meno.
La qualità è comunque evidente e , per essere polli allevati in batteria, si sono difesi bene.
Abbiamo messo dietro l’Irlanda e adesso vedremo chi ci capita. Arrivasse un’altra vittoria sarebbe un mondiale da incorniciare, ma già adesso qualcosina in più della Georgia l’abbiamo fatto.
OT: letto il GdB stamane….qui in Franciacorta habemus Geddo…
🙂
Peccato davvero!
Comunque brav ragzzii, siamo stati alla pari di Irlandesi e Scozzesi.
Ora non mollare chiunque ci capita.
E’ sicuro che ci toccano le posizioni 9-12? Vedo che siamo a pari punti con Galles, Francia e Argentina. Ipotizzando che la Francia vinca e l’Argentina perda cosa si va a guardare? La differenza punti?
Credo che valga la differenza punti,quindi dovremmo essere arrivati ottavi avendo uno score migliore dell’Argentina e peggiore del Galles
Che due palle cubiche
Come al mondiale del 2011 si manca l’appuntamento con la storia per i famosi 4 soldi che mancano x fare la maledetta lira
squadra senza coach, senza guida.
trussardi ha perso la partita ma anche troncon .
Trussardi sragiona troppo spesso, si doveva piazzare in quel caso!
Ma ha fatto una gran partita anche oggi..
Gino non sono d’accordo su Troncon, dimentichi Orlandi..
abbiamo fatto quel che dovevamo fare, battuta l’Irlanda e presi due punti bonus non pronosticabili a inizio torneo, anche grazie ai gameplan dei coach..
Sistemando qualche dettaglio in più, ragionando di più in campo si portava a casa anche questa..
guarda le stat, dominato in vari aspetti del gioco..
Peccato per le troppe rimesse laterali sbagliate..
@Paolo, sei un furbacchione.
Speriamo di rifarci sabato con la nazionale maggiore,anche se la vedo dura.
Comunque applausi ai ragazzi che hanno dato tutto
Applausi veramente, anche al tanto bistrattato Troncon-allenatore. Come sempre il commento più azzeccato arriva da G.: per essere polli di batteria…. un aggressività commovente. Ora salviamoci, eh, non è finita.
@Cam: ti accompagno, stasera si va a Gerusalemme ;-))))
“Il commento più azzeccato arriva da G.”. Lapsus freudiano? 😉
Eheh, ho perso per strada l’Ad…
ok,il biglietto aereo lo dovresti pagare tu anche per me, perchè io sono a corto di cash.
Al cilicio e ai fagioli secchi provvedo io.
Al di sopra di ogni giudizio sulla partita e su come l’hanno gestita, i nostri ragazzi meritano di essere applauditi.
Possono andare a testa alta e fieri di loro stessi.
Questa volta PW e’ stato più veloce di Tortu…😎😎
a pensar male si fa peccato ma quasi sempre etc…
evidentemente dal punto di vista giornalistico fa più notizia una sconfitta che una delle pochissime vittorie..
ora aspetto le arringhe dei vari avvocati..
sulla formazione seniores: praticamente i Leoni più qualche innesto. Hanno tutti finito in forma (tranne cappuccetto rosa?) Attendiamo fiduciosi il riscatto
Sabato si vince.
Il materiale su cui lavorare c’è e questo è importante (dietro un po’ meno), poi le partite si possono vincere o perdere per mille motivi…. dispiace per i giornalisti che non possono sparlare dell’Italia , avranno altre occasioni 🙂
stanno sorteggiando i gironi di coppa..Zebre con Pau, Agen e Gloucester
intanto i BB massacrano gli irlandesi!
b.b. che ne rifilano 70 agli irish e pure I sudafrikani che danno un settantello agli argentini
se é vero, mi spiace Cam, niente muro del pianto stasera!!! si fa festa! una birretta agli avvocati
Scarlets – Tolone – Bath – Benetton Treviso
ho temuto Clermont-Sarries-Osprey. Non male cmq
ma il sudafrica????????????????????????????????????????????????????????????????
ma questi bokke??????????????? nostri amici????????????????????? stanno giocando a tutta birra
siamo alle semifinaline??????????????????????????????????
mi sa proprio di si
ditemi qualcosa????? sarebbe meritatissima! BB hanno distrutto l’Irlanda
ma dio bono siamo nella pool 5/8 per miglior differenza punti rispetto l’argentina
ne hanno presi 70 dagli sbokke e hanno un delta punti peggiore del nostro
dai cribbio!
non é che salta fuori un altro coefficiente, tipo coppa Gavazzi, ecc? :-))) lucci pescati? sei sicuro differenza punti?
pool primo/quarto posto: nuova zelanda,inghilterra,australia,sudafrika
pool quinto/ottavo posto: galles,scozia,francia,italia
pool nono/dodicesimo posto: argentina,georgia,irlanda,samoa
mancano ancora due partite. dovremmo beccare la perdente di ENG – AUS o FRA.
MA la Francia deve battere la Georgia o no?
perché? anche se perde, la Georgia non arriva a 6 pti, sbaglio?
Giusto! 🙂
No, al massimo la Georgia può fare 5 punti, noi ne abbiamo 6
stanno festeggiano ovunque, su FB, su OR, su rugby.it, e qui? tutti spariti?? daiiiiiiiiii!!!
Felicissimo adesso con la mente più libera si può fare il colpaccio, i nostri sono forti
Il discrimine tra 8 e 9 sta nella differenza punti e gli argentini si sono suicidati con il SAF!
da qui alla prossima sedute di videoanalisi stile aranciameccanica con gli spilli per tenere aperte le palpebre… soprattutto a mediani e tallonatori, giusto per non far nomi…
spero che mandino troncon a seguire la emergenti e tengano orlandi via coi boce ma credo sia tardi…
Ranking within pools
At the conclusion of the pool phase, the teams in a pool are ranked one through four based on their cumulative match points, and identified respectively as winner, runner up, third and fourth.
If, at the completion of the pool phase, two or more teams are level on match points, then the following criteria shall be used in the following order until one of the teams can be determined as the higher ranked:
(i) The winner of the match in which the two tied teams have played each other shall be the higher ranked:
(ii) The team which has the best difference between points scored for and points scored against in all its pool matches shall be the higher ranked:
(iii) The team which has the best difference between tries scored for and tries scored against in all its pool matches shall be the higher ranked:
(iv) The team which has scored most points in all its pool matches shall be the higher ranked:
(v) The team which has scored most tries in all its pool matches shall be the higher ranked: and
(vi) If none of the above produce a result, then it will be resolved with a toss of a coin.
Seeding for round four
At the end of the pool phase, the teams will be seeded based on the position in which they finished in their respective pools.
1st Seed – Pool winner with most competition points
2nd Seed – Pool winner with second most competition points
3rd Seed – Pool winner with third most competition points
4th Seed – Pool second place with most competition points
5th Seed – Pool second place with second most competition points
6th Seed – Pool second place with third most competition points
7th Seed – Pool third place with most competition points
8th Seed – Pool third place with second most competition points
9th Seed – Pool third place with third most competition points
10th Seed – Pool fourth place with most competition points
11th Seed – Pool fourth place with second most competition points
12th Seed – Pool fourth place with third most competition points
If two or more teams are level on match points, then the same criteria as that used after the pool rounds (ranking within pools) will be used (excluding criteria (i)) as above.
Based on the seeding, the allocation of fourth round matches will be as follows:
si, si va bene, fra due settimane, ora aspetta .-)))))
direi che se Francia vince e australia perde con ENG, ci tocca l’Australia.
verba volant, scripta manent
per festeggiare lo storico risultato il sottoscritto ha intenzione di pagare un giro di birre in tutte le bettole,osterie,locali malfamati e pub comresi tra Sappada e Eraclea.
Non capisco. Tutti spariti? Ian, Frank, Jock, Giovanni? Boh!?
Dai Piacenza non esagerare. un po’ di spirito sportivo non guasta.
ma chi esagera? si fa festa, perché la nostra Under con 3 buonissime prestazioni é per la prima volta DA SEMPRE alle semifinaline 5-8° posto. Penso che un traguardo simile potrebbe essere il 7 posto in Pro12. Ti sembra poco? Godo!
godiamo tutti. appunto, godiamo tutti insieme senza polemiche.
Ha ragione però Peppe, per criticare e sminuire sono in pole position, per dare a Cesare quel ch’ è di Cesare si eclissano tosto!
Ciao piacenza-zappinbo-zappatalpa, non la commento perchè purtroppo ho visto solo i primi 25 minuti e, ligio al protocollo della spigolatrice di Sapri-Calvisano (“solo i coglioni commentano partite non viste”), non mi esprimo. Sono contento che giocheremo per il 5-8 posto: speriamo di fare almeno uno scalpo importante, magari prendendoci un’immediata rivincita sui cardi.
protocollo della spigolatrice di Sapri-Calvisano??
conosco uno bravo, se vuoi…
Non mi riferivo a te, ma a colui che siede in tribuna alla destra del signore.
va bene non commentare la partita se non l’hai vista però almeno un urlo di gioia dovresti farlo 🙂
Ero in attesa della liberatoria da parte del comitato che sovraintende a cosa, quando e come un giornalista deve/può scrivere (in) un pezzo. Datemi dei parametri e ditemi come devo esultare. Basta urlare tra me e me o devo trascrivere l’urlo anche sul forum? Quanti decibel minimi deve avere l’urlo? Posso urlare in privato o devo avere almeno due testimoni oculari (pardon, uditivi) che confermino che io abbia effettivamente urlato?
Vabbè, nel caso qualcosa nel mio urlo non andasse bene per voi posso sempre dire che, essendo il mio urlo in “fase sperimentale”, le suoe caratteristiche non hanno effetto sull’opinione che gli altri avventori del forum possono avere di me. 😀
Cordialitè.
Giovanni,
l’urlo deve essere di almeno 95 decibel e per quanto riguarda I testimoni, devono essere almeno 3 e possibilmente degli estranei,quindi niente parenti o amici.
La tipologia dell’urlo deve essere un mix tra quello di Tarzan e quello di Tardelli ai mondiali 82
Eh niente, purtroppo mi sa che non ci rientro. Pazienza, vuol dire che aspetterò il prossimo anno per poter tornare a gufare dalla tribuna gli azzurri al 6N. Come ormai faccio da 15 anni a questa parte. Pensa te quanto sono perfido: 15 anni di seguito che vado appositamente a Roma e ci pernotto a mie spese pur di godere delle sconfitte degli azzurri. Che costanza che ho! Avresti dovuto vedermi al fischio finale di Italia-Francia del 2013: migliaia di persone che esultavano ed io solo in mezzo a loro in lacrime affranto e disperato: una scena straziante.
Quando perdi ma passi il turno lo stesso 😀

Tra l’altro stavo pensando che per ironia del destino dal/col Sudafrica da mesi a questa parte ci stanno arrivando delle soddisfazioni più uniche che rare
No caro amico, abbiamo perso oggi ( con il bonus difensivo) ma la chiave sono state le 4 mete rifilate agli All Black, senza quella performance , oggi i SAF avrebbero potuto vincere anche di 120 punti che noi avremmo dovuto bere il calice amaro.
Concordo. Mez aveva ben donde a puntare l’attenzione su quel BO. Anche xnebiax ne aveva parlato prima della partita coi BB su OR.
Vero anche questo, hai ragione AdG
Su questo sono completamente d’accordo con te e con Xnebiax di là
Quattro mete ai baby blacks sono state un po’ la chiave e non erano per nulla semplici meno che meno scontate.
Dai ragazzi…una volta tanto la fortuna dalla nostra!
Felicissimo!
che goduria infinita!
Cos’è che da la credibilità ad una persona, sia esso blogger o commentatore di bloggher che sia? Non l’azzeccare i pronostici ma la correttezza della loro formulazione, la correttezza dei ragionamenti tecnici che stanno a monte. Fin dal 6 nazioni qualcuno ( kinky in testa a tutti) attirava l’attenzione su questo gruppo di ragazzi, invece dopo aver battuto l’Irlanda al primo incontro ecco la corsa a trovare difetti ai ragazzi stessi e al sistema che li ha generati. Bastava un po’ di pazienza, limitandosi a godere della vittoria, e si sarebbero evitate brutte figure.
Questi polli allevati in batteria, figli delle accademie di condominio, decimati dal “protocollo Ascione” ci porteranno al risultato migliore che l’Italia abbia mai avuto in una competizione mondiale e poco importa se tecnicamente non si chiamano “quarti di finale” sempre nelle prime 8 siamo.
In effetti onore a Kinky che ha sempre tessuto le lodi di questa generazione ’97/’98 anche quando prendevano scoppole.
in quell’U18 di Brunello c’erano almeno tre quattro giocatori nell’orbita sandonatese: oltre a Schiabel Bardella Borean e Manfredi… Kinky non era il solo, allora…
quando scrissi che era un peccato che la federazione non avesse fatto nulla per mantenere la stessa guida tecnica che aveva condotto quel gruppo ad una serie di successi mi fu risposto, proprio da chi si accorge di questi boce solo da una settimana a questa parte e dando meriti a chi non era nemmeno arrivato in Italia all’epoca, che Brunello aveva liberamente deciso per il meglio nella sua carriera e che il presidente della federazione non era riuscito a rilanciare più forte di quello del Calvisano…
con Troncon (e Moretti) questi ragazzi hanno perso almeno 18 mesi e qualcuno anche la voglia di giocare, temo…
adesso è arrivato anche Orlandi a dare una mano e si vede finalmente qualche cambiamento nel gioco… meglio tardi che mai…
“Cos’è che da la credibilità ad una persona, sia esso blogger o commentatore di bloggher che sia? Non l’azzeccare i pronostici ma la correttezza della loro formulazione, la correttezza dei ragionamenti tecnici che stanno a monte.”
Fracasso anche tu come Giovanni manco mezza parola per i ragazzi..
E continui a insistere con la stronzata dei quarti si quarti no..
mai una nazionale italiana ha raggiunto un simile traguardo!
mez, le parole per i ragazzi le spendevo quando era il caso di spenderle… quando tutti li criticavano per gli scarsi risultati al 6N2016 e al 6N2017 io benedivo loro e stramaledivo Troncon… oggi non ne hanno bisogno, siete già in tanti sul carro dei vincitori…
alle 13.00 erano virtualmente fuori dai primi 8 più per colpa loro che per meriti altrui, non c’è niente di male ad ammettere che la batosta dell’argentina sia una botta di culo di cui beneficiamo e per la quale i nostri ragazzi abbiano potuto fare ben poco (se non riflettere sulle soft tries concesse agli ABs)…
alla luce delle tre partite, come ha scritto lucidamente gian di là, potevamo avere tra i 2 e i 10 punti: ne abbiamo sei e la cosa significa 8° posto… sono contento? certo, ma non abbastanza…
io non salgo su nessun carro visto che son sempre stato dalla parte dei ragazzi! anche quando beccavamo imbarcate a destra e manca!
sempre! a prescindere!
@Adg: esattamente. oppure chi, non conoscendoli bene bene, si rimette al giudizio di quelli che li conoscono meglio. e magari pure l’umiltá di chiedere, invece di sparare sentenze. Ovvio che il top sarebbe un forum di solo questa gente. Paradossalmente scrive piú gente che non ha mai toccato un ovale (che é legitimissimo, anzi!) invece di chi voglia di raccontare qualcosa di bello. Finendo di intasare il blog con robe tipo Fernet, avvelenatori, mangiatoie ecc.) Oggi peró bisogna festeggiare. Allegria
Piacenza, vola basso, dai… Fernet, mangiatoie, etc, restano anche se i nostri ragazzi hanno passato il turno! Se vuoi selezionare la gente che parla nel forum fattene uno tuo e chiedi il curriculum per entrare, ma se poi il tuo non è all’altezza di quelli che ti arrivano che fai, te ne vai??? 😉
Bella li’! Ci ci va a giocare il 5 posto, potenzialmente.
Ripartire dalle buone cose fatte e viste (io ho visto solo quella di oggi, purtroppo) e cercare di migliorare un po’ nella concentrazione e in touche.
Al lavoro!
Purtroppo non sono riuscito a vedermi la partita cazzarola … c’è qualche spippolatore che mi sa dire dove posso trovare le partite di oggi ?
Comunque grandi ragazzi , complimenti , per una volta un po’ di culo anche a noi !
Bravo pure a Kinky … sai che palle che ti facevano dopo la sconfitta con la Scozia se andavamo pure fuori 😜😁
Ma quale culo, è tutto guadagnato sul campo!