Si è disputata la 12a giornata del nostro massimo campionato. Le sorprese non sono mancate e la classifica si accorcia anche in zona retrocessione. Si torna in campo domenica prossima con Calvisano-Rovigo e San Donà-Fiamme Oro.
Cominciamo dal derby per antonomasia, che era la partita più attesa con tanto di Conor O’Shea sugli spalti. Tra Rovigo e Petrarca al Battaglini finisce 20-20 ma i bianconeri avevano chiuso il primo tmpo avanti 14 a 3…
La notizia vera arriva però dal Quaggia di Mogliano dove i veneti impongono la prima sconfitta al Calvisano (10-5) che finora aveva sempre vinto. Il Viadana di Pippo Frati conquista una vittoria importantissima in chiave play-off contro un’avversaria diretta come il San Donà: allo Zaffanella finisce 40-14, gara senza mai il risultato in dubbio.
Risultato importante anche in coda, con i Lyons che battono la Lazio 19 a 13 e ora la lotta per non retrocedere è apertissima, visto che le Fiamme Oro fermano Reggio Emilia.
Risultati e classifica:
Fiamme Oro v Reggio 13-10
Viadana v San Donà 40-14
Rovigo v Petrarca Padova 20-20
Mogliano v Calvisano 10-5
Lyons v Lazio 19-13
Classifica: Calvisano 54, Petrarca 44, Rovigo 41, Viadana 29, Fiamme Oro 26, Mogliano 26, San Donà 26, Reggio Emilia 18, Lyons Piacenza 15, Lazio 15.
Tutti gli incontri con il bonus difensivo e senza quello offensivo, escluso Viadana-S.Doná.
Pur con tutte le giustificazioni del caso partita che il Calvisano a Mogliano ha evidenziato di non saper controllare, troppa presunzione?
Viadana in palla e in testa al plotoncino degli aspiranti al posto per i P.O.
Rovigo ha perso l ‘occasione per passare Padova nella rincorsa al Calvisano che , nonostante la sconfitta, mantiene dieci punti di vantaggio sul Petrarca.
Reggio risucchiato nella lotta per non retrocedere.
Si fa tesa a Parma:
http://www.gazzetta.it/Rugby/04-03-2017/rugby-zebre-fallimento-federazione-1801090908910.shtml
stasera vai allo stadio?
Bon, si riapre il circo! 🙂
e poi c’è gente che se la prende con Treviso…
Con Benetton Treviso, mi pare, nessuno.
Forse, qualche “tifoso di Treviso” va sopra le righe.
Faccio il noioso. La Georgia ha “spezzato le reni” alla Spagna, 20-10 a Valladolid, dopo aver chiuso il primo tempo sotto 10-3.
Si ma la Spagna è in forte crescita! Attenzione!!😎
Al di là del gioco, finalmente un campionato combattutissimo!
Il colpo di stato di Colorno e’ durato qualche mese.
Se il gruppo di Dalai esistesse, non credo che qualche mese più o meno abbia stravolto i piani.
https://www.rugbymeet.com/it/news/6-nazioni/brendan-venter-non-siamo-preparati-atleticamente-per-reggere-80-minuti-1
avevo già letto, molto interessante
Il grandissimo lavoro al breakdown di Davies e Boyde ci tiene a galla a Dublino, troppi errori gratuiti dove gli irlandesi ci puniscono puntualmente..Dan Jones croce e delizia, ottimo al piede, lentissimo in mezzo al campo. McNicholl sarà l erede di Liam Williams a 15, deve solo migliorare le prese alte al volo. Tom Williams non adatto al livello, mentre Ryan Elias tra poco sarà il nuovo tallonatore del Galles, a giugno mi aspetto la sua convocazione
Ma il secondo tempo in cui avete giocato come le Zebre non lo commenti? 🙂
Nella buona e nella cattiva sorte si commenta sempre. Dopo un primo tempo tutto sommato discreto, nel secondo entriamo in campo completamente scarichi, fisicamente e mentalmente, Leinster ci umili ed è giusto così. Purtroppo la reazione della settimana scorsa non c’è stata e diversi giocatori erano con la mente altrove…
Alla fine si torna dall Irlanda con una 1 vittoria ed una sconfitta, sarà testa a testa fino alla fine con l Ulster per il quarto posto, coscienti che le squadre che ci stanno davanti sono superiori e che per fare risultato è necessario fare di più….
Non mi son sembrati molto con la mente altrove ma semplicemente surclassati, sui bd non ne hanno avuto piu’ e la difesa e’ incomincata ad andare a farfalle, due mete in quasi fotocopia su crossfield di Ross Byrne con l’ala vostra con posizionamento che invitava al calcio (per carita’ poi Ross lo mette perfetto al millimetro).
LEinster che sembra stia tornando quello di 3-4 stagioni fa, merito dello staff tecnico nostrano ed ovviamente di Lancaster che come guida/DoR non solo aiuta i ragazzi in allenamento e quindi sul campo ma da piu’ sicurezza anche ai vari Cullen, Fogarty e dempsey nel fare la loro di parte di lavoro.
Positivamente impressionato da Kirchner secondo centro, non e’ il suo ruolo ma ieri ha fatto il suo, Carbery ad estremo ha dei limiti (in particolare sui palloni alti) ma ha una naturalezza nei movimenti e nel giocare incredibile, alcune cose da sistemare ma e’ un pericolo sempre. Ross Byrne in questi mesi senza Sexton e Carbery ha fatto un salto in avanti importantissimo. Sperando che le ultime due del 6N non ci facciano perdere pezzi fondamentali del puzzle, possiamo giocarci le nostre chances su due tavoli.
Spero calvisano si dimostri altrettanto distratto anche con viadana ffoo e san donà. Inammissibile che una squadra che ha sepolto di 40 punti qualunque avversario non riesca a segnarne più di 10 a questo mogliano imbarazzante.
San donà ha già raccolto più del seminato: a fine campionato vedo i fioi dietro viadana e ffoo, non a mojan. felicissimo di essere smentito sul quarto posto.
Distratti sono i commentatori della domenica. La squadra di ieri non è certo quella che ha sepolto di 40 punti altre squadre. Basta leggere la formazione e togliersi il veleno dagli artigli.. Detto questo al Quaggia aveva perso anche tre mesi fa in coppa.
vedremo quale squadra sarà schierata contro le altre contendenti al quarto posto e vedremo chi era distratto e chi era in mala fede…
per inciso… commento quando e quanto mi pare, questa non è la mia principale occupazione e preoccupazione, non ho bisogno di utilizzare parassitariamente i siti altrui per tenere il mio quotidiano banco del pesce…
non ho intenzione di portare particolare rispetto ad estranei che non ne dimostrano nei confronti di nessuno: già la vita professionale mette sulla mia strada vecchi malvissuti, rincoglioniti ed incattiviti da esistenze più o meno grame anche se apparentemente gratificanti, non ho bisogno di scontrarmi con personaggi del genere anche quella volta che per spezzare la monotonia mi leggo un articolo che parla di rugby in un blog altrimenti benfrequentato…
detto questo, fa lo sforzo di ignorarmi come io cerco di farlo con te…
no sta sustàr…
Ma come??? Calvisano ha schierato nientepopòdimenoche la prossima apertura della nazionale! Cosa deve fare di più ;-))))))
Scusa, hai ragione .Accusare di malafede un allenatore e una società é proprio un comportamento da rispettare.
Distratto era per Calvisano.
l’accusa di malafede era indirizzata unicamente e motivatamente a te, che hai il vizio di mettere in bocca agli altri quello che non dicono e di interpretarlo con la malizia che hai nella tua testa.
Apriti un blog per conto tuo che è ora.
sono iniziati i biscotti nel forno dell’eccellenza?