Palcoscenico tutto per Rovigo-Petrarca: giochiamo il derby con Cavinato e Zambelli. Treviso e Zebre, due ko in Irlanda

derby

Oggi si giocano le gare della 12a giornata del massimo campionato italiano. Occhi puntati sul Battaglini ma c’è pure Viadana-San Donà. E per il derby d’Italia Il Grillotalpa ha sentito l’allenatore dei padovani e il presidente rossoblu. Tutti in campo alle 15. Ieri sera: Ulster-Benetton 19-7, Connacht-Zebre 33-3

Alla fine dobbiamo ringraziare tale Edward Smith Stanley e la di lui consorte. Nel 1779 i due nobili inglesi si sposarono e per celebrare l’evento decisero di dar vita a una gara di cavalli, visto che entrambi erano provetti cavallerizzi. A partecipare dovevano essere esclusivamente delle puledre di 3 anni. Questa è la nascita del Derby (quello ippico, una volta codificato, divenne pertinenza esclusiva di puledri maschi di 3 anni), che prende questo nome dal luogo in cui i coniugi Smith Stanley vivevano e che per estensione è diventato una gara in qualche modo in famiglia, ovvero tra due squadre/formazioni della stessa area geografica.
Ma siccome da queste parti di cavalli generalmente non si parla riportiamo il tutto a una dimensione ovale. E qui in Italia, terra dai mille campanili, possiamo parlare di decine di derby diversi ma quello vero è Rovigo-Petrarca, di cui è oggi in programma la sua edizione numero 158. Partita che non ha certo bisogno di presentazioni e stimoli.
Ne ho parlato con il presidente del Rovigo Francesco Zambelli e l’allenatore del Petrarca Andrea Cavinato, ecco cosa mi hanno detto:

Giornata, la 12a, che non manca certo di stimoli oltre a Rovigo-Petrarca: San Donà-Viadana è una sfida play-off da non perdere, Mogliano-Calvisano potrebbe essere l’ultimo treno da non perdere per i veneti. Senza dimenticare la partita tra Lyons e Lazio che potrebbe rivelarsi determinante per la corsa alla salvezza.
Partite e classifica. Oggi si gioca ovunque alle 15, gare visibili su TheRugbyChannel

Fiamme Oro-Rugby Reggio
Mogliano-Calvisano
Lyons Piacenza-Lazio
Rovigo-Petrarca
Viadana-San Donà

Calvisano 53 punti; Petrarca 42; Rovigo 39; San Donà 26; Viadana 24; Fiamme Oro, Mogliano 22; Reggio 17; Lazio 14; Piacenza 11

Pubblicità

24 pensieri su “Palcoscenico tutto per Rovigo-Petrarca: giochiamo il derby con Cavinato e Zambelli. Treviso e Zebre, due ko in Irlanda”

  1. Il campionato sta ormai andando vero i PO. Le prime tre dovranno preoccuparsi quasi eclusivamente di arrivare al top della forma per fine aprile. Io credo che le due partite dei PO fra Petrarca e Rovigo saranno quelle che rivestiranno il ruolo di “derby” nel senso classico e storico del termine. La partita di oggi conta e molto solo per il Rovigo, se perdesse dovrebbe, con tutta probabilità, giocare a Padova il ritorno di un eventuale PO. Sarà interessante vedere se il canovaccio sarà quello che tutti si aspettano, difesa molto organizzata dei Neri e calci di Basson.

  2. intanto Calvisano gioca senza i piloni titolari, su specifica richiesta di Orlandi per preservarli per la partita di Capoterra con la Francia..
    questo perché secondo qualcuno Mr G affossa il rugby italiano!!!
    Gombloddoooo!!!

  3. fuori tema, ma la rimonta crusaders in casa ‘landers fa piacere questo sport.
    L’ultima meta segnata con una mano e superando due placcaggi, con la scioltezza di un cameriere che serve una fetta di torta al tavolo.

    1. fantastici!!! con una squadra fatta di ventenni! rimonta eccezionale, i Landers manco un punto nel secondo tempo!!!

  4. Minchia, Mez !
    L’Italia gioca a Capoterra ! Dove si trova, per caso ?
    Dai, quale impiegata gnocca della FIR ti tamburi, per portare nell’ isola gli Azzurrini ?
    E non dire che, tu e Cagliari, siete distanti su tutto : li hai mandati lì solo per sviare…
    ( certo che potresti insegnare a calciare ai nostri !! )

    1. ho strappato un accordo a mr G dopo un pranzo luculliano l’ estate scorsa..e devo ammettere che è stato di parola!
      olbia cagliari 20 minuti di volo pres..coi fondi federali ovviamente!
      e come detto ho un contratto da onorare fino al prossimo anno compreso 😉

      1. buongiorno mez. mi aspetto un resoconto della partita imparziale sui ns baldi giovani
        (*) e non come i soliti mulini su (onrugby)

      2. Scusa 6N, ma chi , dei ragazzi convocati, è un usurpatore di posto. Visto tra l’altro, che mai come quest’anno l’U20 è povera di (*) ?

      3. sarò parzialissimo 6nazioni! Giocano in Sardegna contro la Francia..immagina se si vince pure!!!

      1. La penultima Meta mi sembra in avanti, comunque grande risultato. Atleti ne hanno a migliaia, manca tutto il resto. Vittorie come questo però portano interesse, speri crescano ancora

      2. si, intendevo in questa selezione hanno grandi atleti..
        ancora non l’ho vista, sta scaricando..
        anzi se hai un link su YouTube mi fai un favore..

      3. Scusa mez, ero a cena… Ho visto solo gli highlights, la partita intera non ancora, se vanno bene quelli ti mando il link

  5. Nel frattempo un Petrarca che chiude in netto vantaggio un primo tempo combattutto ma molto poco spettacolare davanti a CO’S (Liperini a mio modo di vedere ne capisce una si e tre no, ma pasa nada), e Viadana per il momento asfalta San Donà, dove ero molto intrigato dalla lotta sulle ali (Bronzini-Menon vs Reeves-Agbasse) ma alla fine han fatto (quasi) tutto mischia e touche.

  6. Oggi, a Borgo a Mozzano (una 20a di km a sud di Barga), ci sarebbe stato anche il match del campionato UISP: Grande Selva Rugby VS CUS Pisa Cinghiali Bianchi Rugby e, se non avesse diluviato, ci sarei andato!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.