Sabato a Catania scende in campo l’Italia per il suo primo impegno di questo novembre. Il ct Conor O’Shea ha annunciato il suo XV titolare. Palla a Vittorio per presentare una partita che nasconde parecchie insidie…
Sabato a Catania scende in campo l’Italia per il suo primo impegno di questo novembre. Il ct Conor O’Shea ha annunciato il suo XV titolare. Palla a Vittorio per presentare una partita che nasconde parecchie insidie…
Mi impressione oppure il tuo Munari era parecchio sul negativo?
Secondo voi di chi parlava quando ha nominato “giocatori che non avrebbero dovuto essere schierati dopo le ultime due partite giocate male nella/e franchigia/e?
“il tuo Munari”. Non ce la posso fare.
Scusa, errore mio, volevo scrivere il “buon Munari”.
Mah, se ricordo bene era particolarmente critico nei suoi commenti durante Treviso-Edimburgo dicendo come diversi giocatori si potessero sentire “appagati” dalla chiamata in nazionale, ma direi che contro gli Scarlets l’atteggiamento è stato ben diverso. Non ho visto le Zebre a Cardiff quindi non saprei dire.
il Nostro Vittorio Munari…
https://www.boccacciorugbynews.it/2017/11/10/campese-sta-al-rugby-maradona-al-calcio/
“Sui Francesi stendiamo un pietoso velo, non è che abbiamo molto da imparare.”
Come sempre difficile non essere d accordo su Munari, soprattutto riguardo ai ritardi degli ultimi anni e a chi oggi si prende meriti facili…
Quanto alla partita, non mi è mai piaciuto parlare di Fiji poco organizzate, o quanto meno da qualche anno a questa parte. Meno rodati di sicuro, ma anche a Giugno han dimostrato di acquisire in fretta confidenza nei reparti, infatti tra la loro prima partita contro l Australia e lo scontro con l Italia era una squadra completamente trasformata, soprattutto nella gestione delle rimesse laterali. Secondo me sarà proprio quella l area in cui l Italia dovrà giocarsi la partita, mettere pressione su tutte le loro rimesse e rallentare il più possibile l uscita del pallone. Anche l utilizzo del piede tattico sarà di fondamentale importanza, palloni chirurgici messi il più possibile a ridosso delle linee laterali in modo da isolare i loro portatori e chiudergli tutti gli spazi. Pensare di giocare contro le Fiji in “stile” Zebre secondo me sarebbe un suicidio tattico pazzesco.
Purtroppo il nostro reparto di seconde linee è forse il reparto più debole di tutta la squadra, speriamo che Budd e Fuser facciano gli straordinari, come come tutte le terze. Placcare bene, non tanto bassi, quanto ad evitare che questi scarichino il pallone a modo loro, in questo Nakarawa è sempre più uno specialista, per non parlare dei trequarti…
Secondo me questa è una partita che si può vincere, più che altro perchè si incontrano per primi…ma bisogna essere chirurgici in tutte le scelte di gioco che si faranno..
Il piede tattico pero’ va usato bene, non alla pene di cane, altrimenti si rischia di regalare loro palle alte facili e di innescare i loro trequarti “a gratis”.
Calciare poco, ma calciare bene.
Scusa ian ma chi sarebbe colui ( o coloro) che si prende i meriti?
Il commento sulla Francia a cosa si riferisce? Alla confusione di Noves, agli equiparati o altro? Almeno mi pareva fosse in chiave negativa, ma magari non ho colto io. Comunque hanno una profondità che noi ci sogneremo per diversi anni (basta vedere anche le loro U20 e femminile, un altro movimento).
Comunque a me la formazione piace, ha ragione quando dice che non lasciamo a casa North o Farrell (c’è chi lo fa, beato lui), ma qualche scelta adesso CO’S la deve/può fare, il che è già qualcosa.
Su Morisi, intanto speriamo torni presto e forte come prima.
Penso si riferisca al fatto che in Francia i giornalisti stanno preannunciando la debacle del secolo contro i tutti neri, destabilizzando l’ambiente e via dicendo
mettici anche che il 6N non hanno brillato, a Giugno 3-0 secco dal SA quindi questa è l’ultima possibilità per fare qualcosa di buono quest’anno
In particolare, penso ci sia molta confusione ma i galletti il coniglio dal cilindro te lo potrebbero tirare fuori in ogni momento
Spero che tutti i 31 lo abbiano ascoltato ( vedi attitudine)
P:W. una cosa non mi è chiara: Ha parlato di Morisi come se fosse guarito e abile al gioco ma non considerato da Giubba Rossa e dallo staff.
Sei in grado di chiarire?
Morisi non è ancora pronto, non è abile e arruolato
Un commento su morosi. Sta bene fisicamente e atleticamente poi chi deve decidere quando farlo giocare penso siano i medici e i tecnici sentito il giocatore . Mi auguro che o con Ulster o leinster possa rivedere il campo ne abbiamo bisogno
Avere una seconda squadra in Eccellenza aiuterebbe non poco questo tipo di rientri… ma sembra cosa impossibile…