
Il ct O’Shea ha annunciato la formazione della partita di sabato mattina (calcio d’inizio alle 4.40 ora italiana: ci sarà la diretta streaming?) e apporta poche novità al XV titolare. Capitano sarà Minto, Gori non è neanche in panchina
Sabato all’alba (ora italiana) la nazionale azzurra torna in campo per il secondo impegno di questo mese di giugno: l’Italia è chiamata a rialzarsi dopo il brutto (brutto brutto) ko dello scorso fine settimana a Singapore contro la Scozia e lo deve fare dal campo di Suva dalle Fiji in una partita che – si mormora – potrebbe venire trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della FIR. Ma al momento sono solo indiscrezioni (ne ha scritto qualche giorno fa anche Rugby 1823), nulla di certo.
Il ct Conor O’Shea ha annunciato il XV titolare, e chi si attendeva un po’ di cambi rimarrà deluso visto che sono solo due le novità rispetto alla formazione titolare di sabato scorso: Violi al posto di Tebaldi e Steyn al posto di Barbieri. Capitano sarà Monto con Pasquali che va a sedersi in panchina.
Il comunicato FIR:
Conor O’Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato a Suva (ore 14.40 locali, 4.40 in Italia) affronterà le Fiji nel secondo test-match del tour estivo.
Per la tredicesima partita della propria gestione, che coincide con l’undicesimo scontro diretto tra gli Azzurri e gli isolani, il tecnico irlandese apporta due modifiche al XV titolare visto in campo a Singapore contro la Scozia: in cabina di regia Marcello Violi, dopo aver collezionato tre caps dalla panchina, tutti in test contro la Scozia, debutta da titolare della maglia numero nove di mediano di mischia, mentre Abraham Steyn rileva il numero otto da Robert Barbieri.
Gradi di capitano affidati, per l’occasione, al flanker della Benetton Rugby Francesco Minto, che guida sul campo la Nazionale per la prima volta in carriera.
Età media nel XV titolare di poco superiore ai venticinque anni, con ben sei atleti classe 1993 e il pilone destro Simone Ferrari, nato nel 1994, in campo sin dal calcio d’inizio: O’Shea conferma dunque la linea verde varata in occasione del test della settimana passata, con la formazione in campo dall’inizio che vanta una media di 14,6 presenze, media che scende a 14,3 per i 23 a lista gara.
In panchina, insieme alle prime linee Gega e Zani confermati dalla Scozia va il pilone destro esordiente Tiziano Pasquali pronto a diventare l’atleta numero 673 nella storia dell’Italrugby e O’Shea punta su una coppia di avanti versatili come Van Schalkwyk e Ruzza per completare i ricambi tra i primi cinque. Con l’utility back Benvenuti ed il numero dieci di riserva Canna completa la panchina il numero nove della Benetton Rugby Tito Tebaldi, che torna in Nazionale a tre anni dalla sua ultima apparizione.
“Avevamo già definito prima del tour questa turnazione dei numeri nove, in modo da offrire a Marcello (Violi) la sua prima chance internazionale dall’inizio di un match ed a Tito (Tebaldi) di rimettersi in mostra con la maglia dell’Italia” ha dichiarato O’Shea annunciando la formazione.
“Vogliamo dare coerenza alle nostre scelte ed in questo senso va la decisione di confermare pressoché interamente il XV titolare rispetto alla scorsa partita, ma abbiamo al tempo stesso la possibilità di vedere alcuni volti nuovi e provare nuove soluzioni. Sono entusiasta per l’opportunità che si presenta per Francesco (Minto) di essere capitano di questo gruppo: la sua etica del lavoro è un esempio per tutti e non vediamo l’ora di vederlo scendere in campo e guidare la squadra in una partita che sarà molto dura, contro una squadra figiana di grande talento”.
“Per noi – ha dichiarato il CT – l’obiettivo non può che essere quello di continuare il nostro percorso, migliorando in tutto ciò che possiamo controllare ed imparando a gestire meglio la nostra disciplina ed attenendoci pienamente al piano di gioco. Abbiamo grande fiducia in questo gruppo e di giocatori e continuiamo a lavorare, sul campo e fuori, per apportare i cambiamenti necessari a creare tutte le condizioni per portarli ad essere la migliore Italia di sempre”.
Questa la formazione dell’Italia che insegue la prima vittoria in trasferta contro le Isole Fiji:
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 12 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby, 12 caps)*
13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 30 caps)*
12 Tommaso BONI (Zebre Rugby, 3 caps)*
11 Leonardo SARTO (Glasgow Warriors, 31 caps)*
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 31 caps)
9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby, 3 caps)*
8 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 12 caps)
7 Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby, 9 caps)*
6 Francesco MINTO (Benetton Rugby, 34 caps) – capitano
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 1 cap)
4 Marco FUSER (Benetton Rugby, 22 caps)*
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 3 caps)
2 Luca BIGI (Benetton Rugby, 1 cap)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 15 caps)*
a disposizione
16 Ornel GEGA (Benetton Rugby, 13 caps)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 1 cap)
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, esordiente)
19 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 13 caps)
20 Federico RUZZA (Zebre Rugby, 1 cap)*
21 Tito TEBALDI (Benetton Rugby, 20 caps)
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 21 caps)
23 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 43 caps)*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Pensavo MBandà…
Comunque, Minto mi sembra una scelta logica.
Steyn? Non so perché temo un’altra delle sue sciocchezze che lo portano a prendere il cartellino giallo.
@meeeeeez che t’avvo detto?!?!?!
😎
Ti ho risposto nell’altro post..
Gliel’avete tirata! 😂
Visto adesso.
Quindi sostanzialmente si da la colpa del flop con la Scozia a Gori. Ora, Gori ha giocato malissimo e pace. Ma che senso ha allora nominarlo capitano una partita e quella dopo mandarlo in tribuna?
Se fai un tour con una squadra che deve trovare nuove strade, sarebbe sciocco non far giocare Violi. Lasciar fuori Violi, quello sì sarebbe abbastanza incomprensibile. Sui “capitani” l’aveva detto che ci sarebbero state sorprese e aveva annunciato che sarebbero stati più di uno.
Quanto a Gori, nonostante le paranoie di molti commentatori, ha giocato come il resto degli azzurri ne più nè meno.
Quello che non capisco è perchè a Marco Fuser si lascia passare il fatto che non sia come Gray, mentre da Gori si pretende che sia come Landlaw.
Laidlaw
Non si da mai colpa a un singolo per una sconfitta di squadra!
Negli sport di squadra, ovviamente, ma soprattutto nel rugby!
Sono d’accordo, era una mia sensazione leggendo la formazione. Però stando a COS la rotazione dei mediani era prevista. Mi chiedo allora perchè dare la fascia di capitano a Gori e non a uno che prevedevi giocasse tutti e tre le partite.
Evidentemente ha doti di leadership riconosciute da gruppo e allenatori..
non mi stupisce..
ci sta anche che possa star fuori e che qualcun altro si assuma questa responsabilità..
Mbanda 7, Steyn 8 e Violi 9. Con l’aggiunta di Salvetti ( Zdrilich) , terza linea e mediano di mischia del Calvisano dello Scudetto vinto in 14 contro 15 a Rovigo.
Dei tre sicuramente Maxime sta mantenendo in pieno le promesse, cresce partita dopo partita, anno dopo anno. Steyn , al contrario, è inchiodato allo stesso standard ormai da quando è passato in Pro 12, con qualche kg. di muscoli in più ma con meno reattività e dinamismo che si traducono in una diminuita capacità di far metri con la palla in mano.
Marcello Violi, ripartito da zero dopo le vicissitudini del crociato, non ha ancora recuperato in toto la forma pre-incidente. Speriamo che in questo tour il suo talento sappia dar segni di vita. Quanto meno avremo due calciatori in campo.
Io continuo a trovare imperscrutabili alcune scelte reiterate, a parte gori da capitano alla tribuna, ma già programmato (a me, detta così, me pare ‘na strun@ata!), ruzza e vankonsonant in panca e a 8 stayn che pare meno performante e più indisciplinato di entrambi (o sono fuori forma…), esposito bello inchiodato là e boni che, forse, era il caso di invertire con benvenuti….
veramente non capisco, stiamo rivedendo sempre la solita manfrina “questi sono forti, prima o poi esplodono e sò uccelli per diabetici per tutti!!!” Solo che poi non esplodono per 10 anni e gli uccelli sono tutti per noi
invece davanti a dx testiamo il nostro futuro, molto bene, credo che lì avremo soddisfazione
Steyn, errore di sbaglio
Cioè far giocare 13 uno che gioca 12 e 12 uno che gioca sempre 13?
A che pro?
Sembra la storia di quell’altro che diceva che siccome Padovani è diventato un buon giocatore da estremo sarebbe il caso di metterlo all’apertura!
Geniale! 😂😂😂
Senti, quando rispondi ad altri non mettermi in mezzo in modo del tutto pretestuoso.
Meno male che ero io quello che va in giro per il forum “sfrucugliando”…
Ho semplicemente preso l’unica centro/ala che c’è in panca e l’ho messo al posto di boni che ha mostrato discrete difficoltà contro la scozia, ma che sicuramente deve fare ancora minuti prima di sarlo bollito, se non ti va benvenuti mettiamo un 12 che è in tribuna e boni lo cassiamo direttamente, a me va bene lo stesso 😉
Non ricordavo fossi tu..beh almeno mi spiego la genialata! 😂😂😂😂😂
Detto da chi è appena stato smentito su Gori che sarebbe stato capitano anche contro Fiji…
Mica faccio l’indivino..sarebbe una critica? ridicolo 😂😂😂😂😂
Era una considerazione visto che è il capitano!
Non ho avuto visioni, purtroppo..
La tua su Padovani invece è una minchiata bella e buona..
Senza offesa 😜
Però gli ABs li ho azzeccati tutti..
ma sarà la solita fortuna, aka culo!
Beh, tra il serio ed il faceto, avevi anche fatto previsioni alquanto ottimistiche per la partita con la Scozia:
https://ilgrillotalpa.com/2017/06/08/un-pomeriggio-da-dea-bendata-la-fortuna-aiuta-lu20-e-ci-mette-lo-zampino-un-po-nei-sorteggi-europei/#comment-35155
Comunque, il discorso su Padovani era un po’ più articolato, vedasi anche risposta che avevo dato ad altro utente.
Come che sia, non vedo cosa c’entrasse rimetterla in mezzo nella risposta @gian, se non voler fare una provocazione gratuita nei miei confronti.
la prossima volta metto le faccine così si capisce quando si scherza, anche se nella risposta a camoto è di un evidente..
Invece non manco di notare una certa tua goduria nel sottolineare tra le righe la sconfitta dell’Italia con la Scozia!
Come al solito!!!
Una goduria che leggi solo tu.
Come non mai contro le Fiji sarà importante l organizzazione difensiva nel recupero del pallone e nel rigiocare la transizione. Loro tecnicamente sono di un altro livello, difettano di organizzazione di gioco e questo dovremmo sfruttarlo a nostro vantaggio. Se la si butta sul piano fisico non ci sarà nessuna speranza, anche se si parte con gli sfavori del pronostico.
La squadra è questa e si dovrà fare di necessità virtù..quanto alla scelta del capitano, è giusto che più giocatori possibile vivano quest esperienza ed imparino a gestire la responsabilità dell essere capitano.
ok, mi annovero tra i delusi per i pochi cambi (di fatto c’è più di qualcuno la cui prestazione a Singapore è quantomeno insufficiente), ma le scelte le fa CO’S e comunque questi sono, come dice Munari la coperta è corta.
Capisco meno la rotazione del capitano, non che Minto non se lo meriti, anzi, ma avrei lasciato Mbandà a proseguimento di Singapore.
Curioso di vedere Violi da titolare e Pasquali al debutto.
Se non li mettiamo sotto nelle fasi statiche e di conquista non ne usciamo, in campo aperto non c’è storia.
(castro,perugini,lo cicero,bortolani,i due bergamasco,ongaro,……..)
quando smettono parisse e zanni saranno anni con poche
soddisfazioni, rimpiangeremo le onorevoli sconfitte
qui la coperta non e’ corta non c’e’ proprio punto
Parisse, il vero Zanni non lo abbiam più visto..
Purtoppo è vero. Dopo il 2013 e brutto infortunio non è piu’ stato lui.
Peccato, amavamo tutti Robocop Zanni.
La mangiatoia è finita! xD
Ma va la, con la U 20 che ci ritroviamo…………
Troppo ottimismo per una vittoria con l’Irlanda u20 peggiore di sempre (ne ha presi 70 dai baby blacks)….e quella si, un impresa, con il punto bonus contro i baby blacks.
Ma da qui a ndire che è una generazione di fenomeni , ne passa, se non altro perché hanno sicuramente un gioco più arioso e migliore, ma non mi sembra che, quando hanno cannato le partite nel modo giusto, le u20 precedenti non abbiamo fatto ugualmente bene.
Ad ogni modo la vedo brutta e , secondo me, Pasquali arriva in Nazionale più per la buona campagna di marketing e comunicazione costruita al tempo del suo rifiuto della nazionale italiana (dove è adesso, della serie non si sputa sul piatto dove mangi), più che per qualità sue, che io sinceramente non vedo.
A proposito di running rugby e “nativi” 😂😂😂
https://www.tvnz.co.nz/one-news/sport/rugby/he-didnt-pick-enough-them-suggest-funnyman-steve-hansen-does-again-time-warren-gatlands-expense
io per la partita contro le FiJi ho delle piacevoli sensazioni…..
Io no. 🙂
non metterti anche tu a fare il gufetto 🙂
che ce ne sono già abbastanza
Io cerco sempre di essere realista. Lo so, dovrei essere più positivo nella vita.
Ho visto Australia – Fiji. Loro sono forti, anche in mischia chiusa.
Per giocare bene l’Italia ha bisogno di possesso: rimessa e mischia funzionanti e di vincere la battaglia fisica nei punti d’incontro… e i figiani sui punti d’incontro sono reattivi, forti e duri. Ora, o gli italiani si mettono a menare e dominare il BD, che sarebbe una cosa meravigliosa ma totalmente imprevista, o perdono.
L’ultima volta che l’Italia è stata più forte, reattiva e determinata, più fisicamente e mentalmente presente, è stata contro il Sud Africa a Firenze. Lì ha vinto.
Sono anni che non vedo l’Italia dominare nella battaglia fisica quando non c’è Parisse in campo (e anche quando c’è lui succede raramente… ma senza di lui succede mai, da anni).
Ecco, ho spiegato, penso, perché non vedo molti spiragli perché le cose cambino contro le Fiji rispetto alla partita di Singapore.
Io spero vivamente di essere smentito. Spero ancora di più che ci sia una crescita (mentale e di presenza fisica) evidente di tutta la squadra da una settimana all’altra e che questa crescita sia duratura. Però trovo più realistico che la crescita della squadra con O’Shea sia molto lenta ed incostante.
sfrucugli?
Ma leggevo di streaming da parte di FIR sul suo canale Youtube… qualcuno sa qualcosa?
Perchè se mi devo svegliare la mattina presto a cercare su internet qualcosa che comincia per You è facile che mi sbagli! 😀