Eccellenza: Lyons retrocessi, Viadana e Fiamme Oro ancora in corsa per i play-off

Dal sito del Viadana Rugby
I cremisi passano a Rovigo, gli uomini di Frati rispondono vincendo in casa della Lazio e a rimangono +3. Larga vittoria del Petrarca a Mogliano.

Una sentenza definitiva e una quasi, ma i prossimi e ultimi 80 minuti di regular season saranno determinanti.
Iniziamo con le cose certe: i Lyons lasciano l’Eccellenza, piegati in casa di misura da un San Donà che non smetterà mai di recriminare abbastanza sul pasticciaccio brutto che gli è costato (finora) 8 punti in classifica. Il Petrarca passa nettamente in casa del Mogliano mentre le Fiamme Oro fanno il colpaccio a Rovigo ma la netta vittoria del Viadana in casa della Lazio lascia ai gialloneri 3 punti di vantaggio in classifica.

Calvisano – Reggio 20-15 

Lyons Piacenza – San Donà 21-23 

Mogliano – Petrarca Padova 17-53 

Rovigo – Fiamme Oro 21-27 

Lazio – Viadana 15-42
Prossimo turno:
Reggio Emilia v Lyons Piacenza

San Donà v Lazio

Petrarca v Calvisano

Fiamme Oro v Mogliano

Viadana v Rovigo

Calvisano 76; Petrarca 64; Rovigo 56; Viadana 41; Fiamme Oro 38; San Donà 34; Mogliano, Reggio 30; Lazio 26; Piacenza 20

Pubblicità

9 pensieri su “Eccellenza: Lyons retrocessi, Viadana e Fiamme Oro ancora in corsa per i play-off”

  1. Oggi ero a vedere Lazio-Viadana, partita importantissima per i biancocelesti in chiave salvezza, purtroppo non è arrivato nemmeno un punto di bonus difensivo, tuttavia il risultato di Piacenza fa esultate lo stesso i romani in campo a fine gara e anche il pubblico, la Lazio la prossima stagione sarà di nuovo in Eccellenza! Una permanenza più che meritata a mio avviso, e non lo dico solo perchè sono di parte, ma per il campionato che i ragazzi di Montella hanno disputato, tutti i numerosi punti bonus acquisiti e alcuni successi importanti (come la vittoria casalinga sul Mogliano, l’aver espugnato il “Canalina”, ecc) non sono stati colpi di fortuna, ma il frutto di un lavoro graduale svolto con una rosa composta in buona parte da giovani e soprattutto da romani…
    Quanto ad oggi, onestamente non credevo che la Lazio potesse battere i mantovani, tuttavia, visto lo stato di forma dei biancocelesti, un’altra impresa non era impossibile…ad ogni modo speravo in una sconfitta più contenuta, magari con bonus, invece i romani hanno ceduto alla superiorità tecnica e fisica del Viadana che comunque ha dovuto sudare per arrivare a fare la quarta meta…gialloneri trascinati, tanto per cambiare, dal duo bonaerense Ormson-Brex, un vero piacere vederli giocare, il 10 del Pucarà (che in realtà è un centro adattato all’apertura) è un atleta eccezionale, tecnica sopraffina e calcio molto preciso, mentre il centro di San Cirano è potente, veloce e fisico, entrambi probabilmente non sfigurerebbero ad un livello superiore…il punto tuttavia rimane sempre lo stesso, tutti questi stranieri non falsano il livello del campionato? E soprattutto, al loro posto non potrebbero essere testati ragazzi di casa nostra? Specie in ruoli cruciali come il 10? Ma questo è un discorso che vale per tutte le squadre, anche la Lazio oggi ad apertura schierava il gallese Miller, autore tra l’altro di una buona partita…per carità, di giovani se ne vedono tanti in Eccellenza, anche più degli anni passati, tuttavia penso che con qualche straniero di meno il nostro massimo campionato godrebbe di una maggiore salute…tornando alla partita, entrambe le compagini non hanno dato vita ad un match spettacolare, in ogni caso è stata una gara intensa, fino ai primi minuti del secondo tempo la Lazio era sotto 22-15 e sembrava ci fossero le premesse per rimontare il risultato, invece poi il Viadana non ha concesso più nulla e ha marcato tre mete, l’ultima sono riusciti a farla soltanto al 77°…al di là della sconfitta, i biancocelesti hanno regalato al pubblico di casa due bellissime mete, entrambe nate da stupende corse di Bonavolantà…arbitraggio così così, Passacantando ha diretto meglio in altre occasioni, oggi troppe le sviste, soprattutto a sfavore laziale…pensavo che, per l’ultima in casa e con la posta in palio così alta, l’Acquacetosa fosse gremita come in altre partite, invece saremmo stati un 400 scarsi…a fine partita tutti contenti, i padroni di casa per la permanenza, il Viadana per aver consolidato il quarto posto, anche se nulla è detto fino all’ultima giornata e, vista l’eclatante vittoria di oggi al Battaglini, spero davvero nelle Fiamme!

  2. Giornata importante anche in Pro 12, al di la’ della vittoria di Treviso.
    Leinster e Munster vincono i loro derby per noi vuol dire matematica certezza dellla semifinale in casa, per il Munster e’ solo una questione matematica avendo 9 punti di vantaggio sui terzi. Entrambe bele partite, il derby pomeridiano in cui ‘Ulster ha veramente spinto per portare a casa la partita ma il Munster ha saputo di caratere rispondere colpo su colpo.
    Nella squadra di Limerick l’assenza di Murray si sente e tnato, i sostituti non sono all’alteza, ma in arrivo epr la prossima stagione c’e’ Hart che dovrebbe dare miglior profondita’ nel ruolo, Ma ieri anche la mishcia ha a tratti scricchiolato e non poco. Con Murray probabilmente fuori per la semifinale di Lansdwn tra 7 giorni per il Munster un po’ da preoccuparsi
    L’Ulster e’ stata ieri come nel resto della stagione squadra altalenante, senza “consistency”, momenti di ottimo gioco alternati a momenti di vuoto totale. Discutibile per me la gestione di quel pallone finale, qualche fase in piu’ avrebbe potuto mettere PJ in una posizone migliore, ma vero che la difesa Munster stava reggendo bene.
    A Galway altra bella aprtita, con un Connacht che ci ha messo in difficolta’ parecchio, ma alla fine la portiamo a casa e coi 5 punti. Vittoria importante per quello che ci assicura in termini di Pro 12 ma senza dubbio non una prestazione difensiva da farci stare tranquilli per la partita Lione, nonostante la formazione fosse dsegnata per non rishciare nulla di importante in chiave Clermont avrei preferito vedere una prestaizone piu’ di sostanza.

    Non visti i derby gallesi ma se i irsultat Irlandesi di primo acchito farebbero pensare ad un Ulster ormai fuori dai giochi la vittoria dei Blues sugli Ospreys lascia piu’ che uno spiraglio ai nordirlandesi in chiave PO visto che tra 2 settimane a Swansea si scontraranno proprio gli Ospreys e l’Ulster in un match da dentro-fuori. Ed attenzione tra le 5 daanti gli Ospreys sembrao essre quelli piu’ in cirsi.
    Nelle ultime 5 i galles han fatto appena 10 punti, segnando la miseria di 79 punti (peggio solo Edinburgh e Treviso come punti segnati). Tre sconfitte di fila con Treviso, Leinster (in casa) e Cardiff fotografano il periodo di (non) forma dei Gallesi che probabilmente han cannato qualcosa in fase di preparazione…nell’ultimo mese son passati da giocarsi il primo posto con Leinster e Munster a dover difendere un quarto posto nelle ultime due partite. Nello stesso periodo lUlster ha fatto 16 punti (Munster 17, Scarlets 18 e Leinster 23 per completare l’analisi dell’andamento delle 5 davanti e dare un po’ il senso della misura) segnando 158 punti, il doppio di quelli degli Ospreys (difese simili 91 punti subiti i nordilandes, 92 i gallesi).
    La partita del 29 quindi sara’ probabilmente quella decisiva, dovessero vincere gli Ospreys sarebbe chiusa, vincendo l’Ulster si dovrebbe forse aspettare l’ultima quando gli Opsreys andranno a Llanelli mentre l’Ulster ospitera’ il Leinster.

    1. Ciao Stefo, buona pasqua! Secondo te che squadra manderà Munster a Treviso? Tra champions e pro 12 li aspetta un bel periodo intenso… Noi potremmo anche vincerne due e arrivare addirittura noni!

      1. Non so pero’ se guardi ieri, ad una settimana dalla semifinale di Champions Cup non e’ che abian fatto molti calcoli e turnover, anzi se togli Stander e Murray con problemi fisici alla fine dei conti Bleyendaal in panchina e Taute non rischiato…il resto son quelli.
        Calcola poi che arrivare primi in regular season ti assicura di essere nella prima fascia di merito ne sorteggio di Champions della prossima stagione…cosa pesantina.
        Poi bisogna vedere come va la semifinale ecc., probabile un po’ di turnover ma non penso verranno con l’Academy.
        Aggiungo: eviterei anche di montarsi troppo la testa e fare chissa’ che calcoli a Treviso

    2. Secondo me gli ultimi due posti ai PO se li giocano Ospreys scarlets e Ulster 🙂

      I fioi meritavano la soddisfazione della semifinale.
      La società paga a caro prezzo le conseguenze di aver confermato degli incapaci in federazione: contrappasso dantesco.
      Bona Pasqua.
      Bello rileggere il prolisso de roma. Pure questo è risorto?

      1. “Bello rileggere il prolisso de roma. Pure questo è risorto?”

        Non ti avevo letto ma vedo che siamo sulla stessa lunghezza 😉

  3. Sabato di passione per gli Scarlets, rimanendo in tema biblico, partita tutto altro che facile dove dei rognosi Dragons vendono cara la pelle. Combattono su tutti i palloni e sfruttano gli errori degli Scarlets. Partita sbloccata nel secondo tempo con la ingresso in campo di Evans a mm e Parkes. 4 punti importantissimi in ottica play off, con la vittoria a Galway sarebbero po con un turno d anticipo senza dover giocarsi il tutto per tutto in cada con gli Ospreys. Quest ultimi stanno avendo un finale di stagione a dir poco drammatico, sono da sempre AWJ dipendenti e quando il capitano manca nessuno riesce a sostituire la sua leadership. Il terzo posto significherebbe play off contro Munster, ma tra le due irlandesi come cadi, cadi male…Felice domenica a tutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.