Il lungo fine settimana ovale: Eccellenza, Pro12 e… Rugby nei parchi!

Vademecum con tutte le partite, gli orari e le info televisive delle partite del week-end. E a Milano, c’è pure City Life Ovale

La premessa è che questo fine settimana il Grillotalpa se ne va al mare e quindi ci sono altissime probabilità che fino a lunedì mattina non verrà pubblicato più nulla di nuovo (ma voi potete scrivere come e quanto volete, non c’è nemmeno bisogno di dirlo). Anzi, è praticamente una certezza.
Il fine settimana ovale ci propone però parecchie cose: c’è il Super Rugby, la Premiership, il Top 14 ma qui accendiamo i fari sulla Guinness Pro12, Eccellenza e un paio di eventi milanesi importanti, e uno non ha bisogno di presentazioni: Rugby nei Parchi. Ma iniziamo dal torneo celtico…

GUINNESS PRO12
La 19a giornata scatta stasera con Edimburgo-Connacht e Ulster-Cardiff Blues, ma Zebre e Benetton Treviso giocano entrambe sabato: i bianconeri ospitano i Dragons mentre i biancoverdi sono attesi in casa Scarlets. Partita assolutamente alla portata per la squadra di Parma, decisamente più difficile per i veneti che però arrivano dall’importante vittoria sugli Ospreys. Questi ultimi ospitano il Leinster mentre il Munster se la vedrà con i Warriors di Glasgow.
Zebre in campo alle 14 e 30 e in diretta tv su Eurosport 2, nessuna copertura invece per il Benetton che ha il suo kick-off programmato alle 20 e 30 di sabato sera.

Edimburgo – Connacht
Ulster – Cardiff Blues
Zebre – Newport Dragons
Ospreys – Leinster
Scarlets – Benetton Treviso
Munster – Glasgow Warriors

Leinster 70; Munster 68; Ospreys 64; Ulster 61; Scarlets 58; Glasgow 51; Connacht 40; Cardiff 38; Edimburgo 22; Newport 20; Benetton 15; Zebre 13

 

CAMPIONATO D’ECCELLENZA
In settimana è arrivata una sentenza di giustizia sportiva molto importante: il Collegio di Garanzia del CONI ha penalizzato il San Donà di 8 punti, un gap che di fatto esclude i veneti dalla corsa ai play-off spalancando le porte al Viadana. Calvisano, Petrarca e Rovigo hanno già in mano i pass per le semifinali, l’ultimo biglieto vede proprio i gialloneri di Filippo Frati partire con un paio di punti di vantaggio sulle Fiamme Oro e 4 sul Mogliano, che a tre gare dalla fine della regular season si possono rivelare determinanti. Tra l’altro le patite di domani sorridono proprio agli emiliani che ospitano i Lyons mentre i poliziotti ospitano il lanciatissimo Calvisano e il Mogliano va a Rovigo. In coda una interessante Reggio-Lazio.
Tutte le partite si giocano sabato alle 16 (e in diretta web su The Rugby Channel) tranne Fiamme Oro-Calvisano che avrà il suo calcio d’inizio alle 14.30

Fiamme Oro – Calvisano
Reggio – Lazio
San Donà – Petrarca
Viadana – Lyons Piacenza
Rovigo – Mogliano

Calvisano 68; Petrarca 58; Rovigo 50; Viadana 34; Fiamme Oro 32; Mogliano 30; Reggio 27; San Donà 26; Lazio 21; Piacenza 17

 

RUGBY NEI PARCHI EDIZIONE 2017
Torna una delle manifestazioni più amate e conosciute degli ultimi anni, ormai alla sua edizione numero 6. Si parte sabato al parco Nord di Milano, poi tappe al Boschetto della Playa di Catania, al Parco 2 Giugno di Bari, Parco Teodorico a Ravenna, il Parco delle Cascine e chiusura al Parco Virgiliano di Napoli, il 27 Maggio.
Una giornata di rugby totalmente gratuita dedicata ai più piccoli e ai più giovani che negli scorsi anni ha richiamato 15mila partecipanti.
Qui trovate tutte le info necessarie

 

 

 

CITY LIFE OVALE
Sempre a Milano e sempre sabato si terrà una manifestazione dedicata al minirugby organizzata dall’ASR. Il comunicato:

Il nostro Club e City Life presentano “CityLife Ovale”, una giornata finalizzata a promuovere e divulgare il gioco del rugby e i suoi valori, un’occasione per i più piccoli per cimentarsi in questo bellissimo sport e nel mitico terzo tempo.

L’appuntamento è per Sabato 8 Aprile, dalle 10 alle 18, presso il campo pratica Golf di Piazzale Giulio Cesare a Milano.
L’evento è indirizzato a bambini e bambine di tutte le età (età minima consigliata 4 anni).
È obbligatoria la tenuta sportiva (tuta/pantaloncini e scarpe da ginnastica).
La partecipazione è totalmente gratuita, è solo necessario compilare la liberatoria in loco.

Il programma della giornata:

Ore 10:00 – Apertura
Ore 11:00 – Allenamento Propaganda U12
Ore 12:00 – Mini Torneo U12
***
Ore 14:00 – Allenamento Propaganda U6 / U8 / U10
Ore 15:00 – Mini Torneo U6 / U8 / U10
Ore 15:30 – Prima Squadra e Femminile
Ore 16:30 – Partita Rugby Touch aperta a tutti
Ore 18:00 – Chiusura

 

PALINSESTO TV DEL FINE SETTIMANA

Venerdì 7 aprile
Ore 9:35 – Hurricanes v Waratahs – Sky Sport 3 HD

Sabato 8 aprile
Ore 14.30 – Zebre v Newport Dragons – Eurosport 2
Ore 14.30 – Fiamme Oro Rugby v Calvisano – The Rugby Channel
Ore 16 – Reggio Emilia v Lazio – The Rugby Channel
Ore 16 – San Donà v Petrarca – The Rugby Channel
Ore 16 – Rovigo v Mogliano – The Rugby Channel
Ore 16 – Viadana v Lyons Piacenza
Ore 17.15 – Stormers v Chiefs – Sky Sport 2 HD

Domenica 9 aprile
Ore 8.05 – Force v Kings – Sky Sport 2 HD

Pubblicità

16 pensieri su “Il lungo fine settimana ovale: Eccellenza, Pro12 e… Rugby nei parchi!”

  1. Nel frattempo la femminile a 7 ha partecipato al torneo di qualificazione a Hong Kong. Dodici partecipanti; nel girone vittorie con Sud Africa (di nuovo!) e Colombia, sconfitta con Papua Nuova Guinea; vittoria ai quarti sul Kenya (26-7), sconfitta in semifinale col Giappone (31-0), che giocherà la finale col Sud Africa. Del rugby donne so poco o niente; beh, almeno loro hanno partecipato! E sicuramente con dignità, dal momento che sono andate più avanti di selezioni che già hanno partecipato al circuito maggiore o alle Olimpiadi.

  2. non sono mai stato a Milano per il Rugby nei Parchi ma secondo me è quella la strada giusta per farsi conoscere dai bambini e dai loro genitori…
    questa è la stagione dei concentramenti e dei tornei di minirugby, ma anche quella dei compleanni dei marmocchi all’aperto…
    si cominciasse a portare la palla ovale al parco come abitudine, e cominciare ad insegnare il passaggio…

  3. Quasi formazione tipo per gli Scarlets, rimangono a riposo Foxy Davies e Liam Williams, quest ultimo in panca sicuramente entrerà nel secondo tempo. Non si sa invece il perchè dell assenza di Patchell. Formazione che non ammette giustificazioni…Ken Owens festeggerà la 200 presenza
    Scarlets: 15 Johnny Mcnicholl, 14 DTH van der Merwe, 13 Hadleigh Parkes, 12 Scott Williams, 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Gareth Davies, 1 Rob Evans, 2 Ken Owens, 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Tadhg Beirne, 6 Aaron Shingler, 7 James Davies, 8 John Barclay
    A disposizione: Emyr Phillips, Wyn Jones, Werner Kruger, Tom Price, Josh Macleod, Aled Davies, Aled Thomas, Liam Williams

  4. Sara’ molto difficile, ma sarebbe un sogno (da poveri, ma pur sempre un sogno) se riuscissimo, per una volta, a non avere nessuna italiana in ultimo posto in Pro12 a fine campionato.
    Ci sono ancora possibilita’ di farcela!

  5. Per me partita più interessante dell’Eccellenza è Reggio – Lazio che potrebbe essere davvero decisiva per la Lazio per salvarsi dalla retrocessione.

      1. Grazie Gino, purtroppo ho visto il risultato finale. Han fatto una gran meta, anche se forse era in-avanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.