
Ecco le tre notizie di cronaca ovale più importanti della giornata. I link rimandano agli articoli pubblicati da R1823 di Duccio Fumero. Queste le news di oggi, cliccate sui titoli per leggerle interamente.
CHALLENGE CUP: ZEBRE, A PAU NON C’E’ STORIA
In Francia netta sconfitta per i bianconeri: Pau vince 42 a 14 e i padroni di casa si metono in tasca il bonus in 35 minuti
CONTINENTAL SHIELD: CALVISANO KO AD HEIDELBERG
I bresciani escono sconfitti dal match d’andata dei playoff, ma conquistano due punti importanti. Vincono i tedeschi per 34-29
RACCONTI OVALI: MIRCO BERGAMASCO, DALL’AZZURRO AL VICENZA
l trequarti ha firmato un contratto con il club che milita in Serie A. Allungando ancora la sua carriera.
Che strano questo blog, da un pò di tempo c’è un silenzio di tomba quando giocano le povere zebrette…
Si, poverelle, perchè squadra troppo corta, e lo si sapeva da tempo…
Peccato che quando qualcuno sollevi, per tempo i dubbi sulla gestione federale, in generale e di primavera 2017 in particolare, si venga attaccati come gufi e menagrami dal solito manipolo di tifosi o intenditori che portano i galloni di difensori del rugby nostrano ( di solito birra e salamella) o pasdaran dell’ultimo minuto della rivoluzione COS! (si scherza dai…)
Ma per chi non lo sapesse le squadre si fanno l’anno prima e non l’anno dopo! 🙂
Il risultato? Una squadra potenzialmente buona e con un buon allenatore costretta a barcamenarsi, con rischio incolumità fisica (vedi gli stessi che giocano sempre), quindi giocatori non messi nella condizione ottimale per esprimersi e per essere tutelati!
Quindi invece che essere un’analisi dello stato di fatto proprio a tutela dei giocatori stessi questo passa per gufismo aggravato da irriconoscenza, lancio di merda, etc,etc… poi non si capisce perchè il rugby italiano versi in tali condizioni…
Ti do ragione per metà
Si deve tenere conto del quadro generale
Mi sta bene che le nuove zebre facciamo questo primo anno barcamenandosi con una rosa insufficiente
Mi aspetto l’anno prossimo un’organizzazione già comprovata, Bradley qui sta lavorando bene, è una rosa almeno numericamente all’altezza, qua si deve lavorare e tanto da adesso fino a giugno così ad ottobre si parte bene e rodati
Se ciò non dovesse avvenire, se non dovessero esserci miglioramenti rispetto a quest’anno mi sembra ovvio poter affermare che l’investimento non valga
Sì, bisogna tenere conto del quadro generale.
Per cui si deve ricordare la nascita degli Aironi, la fine degli Aironi, la nascita delle Zebre 1, la fine delle Zebre 1 e infine la nascita delle Zebre 2…. sperando che sia la vota buona e definitiva
pienamente d’accordo. Qualcuno che di rugby e sport se ne intende, un paio di anni fa, m ha detto che questo gioco è una perfetta metafora del nostro paese. Sempre di più sono convinto avesse ragione. Per rispondere anche ad Umberto, mi auguro davvero tanto che non arrivino anche le Zebre 3…ho preso gusto alle mie -pur rare- girate a Parma con annessa capatina in un certo ristorante a forte vocazione ovale 🙂
Unica buone notizia di ieri:
Le due mete di Licata
Segnalo questo interessante articolo
https://www.scotsman.com/sport/rugby-union/champions-cup/leinster-v-glasgow-why-home-side-are-overwhelming-favourites-1-4660863
Beh ci pensa benetton a consolarci oggi!
@ermy ahi
Ahi che? Pensavi che oggi sarebbe stata uguale all’andata? Dove loro avevano chiaramente sottovalutato Treviso.
Giocavi contro una multinazionale del rugby in cerca di 4 mete… ne ha fatta una in più, brava! Ma il primo tempo è finito 10-0 con punizione piazzata al 39′, segno che anche loro avevano capito che sarebbe stata difficile. Treviso ha difeso molto bene, ma la strapotenza era tale che ogni errore costava una meta. Anche la stessa Pau ha preso 40 punti da loro, eh… 😉
Buona partita di Riccioni al rientro, di Traorè, Pasquali, Zanni e grandissimo Negri.
Partita da metabolizzare come una sessione di placcaggi da ’80 e basta. Ma li hai visti il 3 il 5, Bastareud? A confronto Traorè sembrava un bambino dell’asilo… 🙂
questa partita era difficilissima, forse con più precisione nelle rimesse e nella pulizia in ruck si poteva togliere loro il pnto di bonus, nulla più. Tuisova non ha solo un fisico strapotente, ha mostrato anche di avere la classe per sfruttare la sua forza, immenso. Pasquali ha dimostrato veramente cosa è diventato, una volta di più mi scuso con questo giocatore per averlo sottovalutato. Riccioni mi fa preoccupare; dopo quattro mesi di stop giocare con una gamba mummificata per un menisco non è normale. Si sa per quale problema è uscito?