Eccellenza: Massimo Brunello, il suo Calvisano e la costruzione di una mentalità… da Juventus

Tra un paio di settimane scarse il nostro massimo campionato nazionale vivrà il suo calcio d’inizio. Il Grillotalpa ha fatto una chiacchierata con Massimo Brunello, tecnico dei campioni in carica del Calvisano: con lui ho parlato della difficoltà di ripetersi, della costruzione di una mentalità vincente e delle avversarie nella corsa allo scudetto.
Altri temi affrontati? il blocco delle retrocessioni, i pro e i contro di un campionato a 12 squadre (il prossimo) ma soprattutto di giovani e Accademie…

Pubblicità

3 pensieri su “Eccellenza: Massimo Brunello, il suo Calvisano e la costruzione di una mentalità… da Juventus”

  1. 13 minuti sono tanti e me li guardo (ascolto) dopo mentre mi mangio un panino però. Però cazzo lasciatemelo dire, se mi prende a modello la Juventus il buon Brunello mi perde 100 punti……pure gobbo è, no che delusione!
    A parte gli scherzi sono moooolto curioso di sentire cosa pensa al riguardo degli argomenti trattati da PW.

  2. La cosa più interessante è che il tono usato nelle risposte è lo stesso identico usato con i giocatori durante gli allenamenti, nemmeno un’ottava più alto.

  3. che dire, brunello non scioglie nessun mistero di fatima, molto chiaro nel suo pensiero e poco altro
    sui punti salienti dell’intervista:
    – campionato a 12 non questa grande idea – d’accordo anch’io se si ha il pro14 in parallelo, meglio una serie A molto competitiva per far valorizzare i giovani, ed eccellenti attente
    – no retrocessioni un po’ una boiata, ma sì però no quasi quasi, vabbeh, hanno deciso loro, me la faccio andar bene – personalmente la trovo una posizione da funambolo, a me va bene una non retrocessione, ma allora crei un sistema a scatole chiuse che si possono ingrandire o restringere alla bisogna e lo fai per garantire investimenti, non per facilitare un cambio di rotta e poi ricominciare come se nulla fosse
    – siete come la giuventus? abbastanza- se della juventus prendiamo la capacità di costruire un ambiente vincente investendo risorse solo dove serve e sprecando il meno possibile, sono d’accordo, sono in quella strada tanto virtuosa quanto produttiva, in linea con quello che ha sempre fatto calvisano
    – accademia e favoritismo non è vero, sì li conosco tutti e ci parlo tutti i giorni, mi hanno messo quella più grossa davanti al garage, ma i ragazzi vanno dove vogliono e quindi partiamo tutti uguali – nì, vero che quest’anno i ragazzi si sono decisamente spalmati, però fino all’anno scorso calvisano era l’opzione prima per tutti i migliori, quest’anno, probabilmente, con lo svecchiamento delle rose, chi a calvisano sapeva di avere un po’ meno spazio, ha scelto lidi dove poter giocarsi meglio le proprie carte
    – gli avversari sono rovigo e ffoo, ma fino ad ora abbiamo visto ancora niente – su questo sono assolutamente allineato, sulla carta sono loro 3, ma quest’estate, per me, non ha mostrato quasi nulla del reale potenziale di quasi tutte le squadre
    – i giovani accademici non sono degli sboroni, sono solo dei disadattati sociali (nel senso strettamente legato alle società rugbystiche) – nì, chiaro che un ragazzo che vive anni da pro difficilmente si adatta subito alla vita di club come uno che ci è cresciuto, è anche vero che uno che sa di essere forte (e questo vale anche per i figli di club, sia chiaro), un po’ il supponente temde a farlo, se poi il sistema ti da un vantaggio competitivo rispetto agli altri bravi, il pericolo di una certa idea di posizione garantita con il minimo sforzo è reale, capisco, però, la difesa ai suoi ragazzi
    comunque sempre complimenti a lui, ottimo allenatore ed ottima persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.