Ieri vi ho parlato un po’ dello stato di salute della nostra U20, oggi però parla il campo: in Georgia inizia infatti il Mondiale U20, appuntamento sempre molto atteso da appassionati e addetti ai lavori.
Due gli stadi interessati dalle gare, l’Avchala Stadium di Tbilisi e l’AIA Arena di Kutaisi, seconda città dello stato caucasico distante circa 230 km dalla capitale.
Tre i gironi, eccoli:
Pool A – Australia, Galles, Inghilterra, Samoa
Inglesi che sono campioni del mondo in carica (hanno vinto anche le edizioni 2013 e 2014) e che partono con i favori del pronostico. L’Australia sta attraversando un momento un po’ complicato anche a livello giovanile ma quantità e qualità non mancano. Un anno fa a Manchester finirono sesti, una posizione in più dei gallesi che malaccio non lo sono affatto mentre i samoani non c’erano, relegati nel Trophy.
Pool B – Italia, Irlanda, Nuova Zelanda, Scozia
L’Italia non è mai andata oltre l’undicesimo posto. ovvero il penultimo. E’ successo un anno fa ed è successo altre quattro volte. il nostro obietivo? Come detto ieri non può che essere ancora una volta quella posizione, poi chissà, ma non dobbiamo scivolare nel Trophy. Irlanda che nell’ultimo Sei Nazioni di categoria ci ha battuto solo di un punto ma che un anno fa arrivò seconda… La Scozia viene da due ottavi posti nelle ultime due edizioni del torneo iridato (miglior risultato di sempre per il XV del cardo U20) e poi ci sono i Baby Blacks che il Mondiale Juniores lo hanno vinto 5 volte e che partono anche quest’anno per arrivare sul gradino più alto del podio.
Pool C – Argentina, Francia, Georgia, Sudafrica
Girone molto interessante con i padroni di casa che partono almeno un gradino sotto le altre ma il fatto di giocare davanti al proprio pubblico sarà un gran carburante. Gli argentini arrivano dal terzo posto di un anno fa, a Manchester i giovani sudafricani arrivarono quarti, solo noni i francesi che rimangono però un cliente sempre molto ostico.
Queste le partite con gli orari (italiani) di oggi. Tutte le gare sono visibili in streaming su worldrugby.org.
ore 11: Inghilterra-Samoa e Nuova Zelanda-Scozia
ore 13.30: Sudafrica-Francia, Irlanda-Italia
ore 16: Argentina-Georgia
ore 18.30: Australia-Galles
Il sito FIR ieri ha poi pubblicato una dichiarazione di Carlo Orlandi, tecnico degli azzurrini assieme ad Alessandro Troncon (e forse entrambi sbarcheranno anche alle Zebre, ma questa è un’altra storia, almeno per oggi): “Nello scorso Sei Nazioni la partita contro l’Irlanda è stata quella dove abbiamo sfiorato il risultato pieno. Sappiamo che il Mondiale è un torneo diverso. Anche l’Irlanda, come noi, sarà una squadra migliore. Partiamo dalle nostre basi: la conquista. Dovremo prestare attenzione sulla mischia. Sarà una partita fisica dove il nostro obiettivo sarà quello di far prevalere il nostro gioco per lunghi tratti come già successo a Prato lo scorso febbraio”. La formazione italiana
Italia U20: 15 Massimo Cioffi, 14 Andrea De Masi, 13 Marco Zanon, 12 Dario Schiabel, 11 Giovanni D’onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Charly Vincenzo Ernst Trussardi, 8 Giovanni Licata, 7 Lorenzo Masselli, 6 Jacopo Bianchi, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Massimo Ceciliani, 1 Danilo Fischetti.
A disposizione: 16 Alberto Rollero, 17 Daniele Rimpelli, 18 Dante Gavrilita, 19 Lodovico Manni, 20 Michele Lamaro, 21 Matteomaria Panunzi, 22 Filippo Di Marco, 23 Andrea Bronzini
Porca troia, ero convinto di avere un appuntamento alle 11.00….stamane controllo e questi arrivano alle 12.30 quindi è matematicamente impossibile che si tolgano dalle palle per le 13.25!!! s
Sapete se per caso le partite si possono vedere anche in differita (registrate) su worldrugby.com?
Secondo me trovi tutto su you tube. Certo non oggi pomeriggio, ma da domani, probabilmente sì.
Ciao kinky ci dovrebbe essere la sezione con le repliche delle partite sul sito ufficiale del mondiale..
L’ho trovato partendo proprio da quel link che hai postato tu settimana scorsa..
peccato manchi vaccari eh?
se kinky non vede la partita e’ la volta buona che si vince
ps mez10 gia’ in spiaggia beato te
forza azzurrini sempre
Seee magari! Ne ho almeno per altre due settimane con le vigne! Ne ho presa un’altra quest’anno..
E ci son 30 gradi..
Adesso però guardo le partite del mondialino..
Baby Blacks V Scozia ora..
30°, almeno un termometro affidabile l’hai trovato… altro che giovanili…
ps: resto tra i fiduciosi su questa spedizione azzurra, il mio cruccio restano i tecnici…
Forza ragazzi!!! 💪💪💪
non ci sono test match estivi o nations cup che mi intrighino quanto la JRWC…
a giugno la priorità è per tale evento…
questa le formazioni in campo nella finale di Padova 2011:
Inghilterra: 1 Mako Vunipola 2 Mikey Haywood 3 Henry Thomas 4 Joe Launchbury 5 Charlie Matthews 6 Sam Jones 7 Matt Kvesic 8 Alex Gray (C) 9 Chris Cook 10 George Ford 11 Christian Wade 12 Owen Farrell 13 Elliot Daly 14 Andy Short 15 Ben Ransom.
A disposizione: 16 Rob Buchanan 17 Will Collier 18 Sam Twomey 19 Matt Everard 20 Dan Robson 21 Ryan Mills 22 Marland Yarde.
Nuova Zelanda: 1 Solomona Sakalia 2 Codie Taylor 3 Ben Tameifuna 4 Steven Luatua 5 Brodie Retallick 6 Brad Shields 7 Sam Cane 8 Luke Whitelock (C) 9 TJ Perenara 10 Gareth Anscombe 11 Charles Piutau 12 Lima Sopoaga 13 Francis Saili 14 Mitchell Scott 15 Beauden Barrett.
A disposizione: 16 Sefo Setefano 17 Michael Kainga 18 Dominic Bird 19 Carl Axtens 20 Brad Weber 21 Rhys Llewellyn 22 Waisake Naholo.
Tameifuna ora però gioca con Tonga e Anscombe col Galles!
Scippo! Gombloddo! Gavazzi vattene! 😂
L’ho detto un sacco di volte…una finale con così tanta qualità nelle due squadre non so quando tornerà!
Fracasso, kinky ma le giovanili non sono termometro di un movimento…che l’nghilterra abbia vinto 3 mondiali U20negli ultimi 5 anni e’ completamente irrilevante per i club e la NAzionale maggiore 🙂
Qualcuno sa indicare i link precisi alle partite in live streaming sul sito di RWC? Grazie.
Io , non avroò la possibilità di vedere il match, confido, poi, nei vostri resoconti e…FORZA AZZURRINI!!!
Niente male in questo inizio la Scozia…difesa Baby Blacks che al momento lascia non poco a desiderare.
Baby blacks molto fallosi per quel poco che ho visto finora
Bella partita per essere la prima!
già…non sembrano così irrestitbili, soprattutto in difesa………per ora!
In attacco si vede il gran potenziale ma la difesa sembra abbastanza fuori fase…e’ la prima per carita’ ma sull’altro campo dal risultato (non la sto guardando) sembrerebbe che gli Inglesi stiano facendo quel che vogliono
Samoa poca roba Ste..loro al solito a mille dall’inizio..ho visto i primi 10 minuti..
BB che nella seconda aprte del primo tempo prendono il controllo totale, un po’ troppa frenesia nel cercare la meta del bonus ed errori evitabili. Scozia che sembra iniziare ad essere alle corde anche fisicamente.
Ma loro hanno tre ali?….al tallonatore piace stare sempre fuori!
Bon il nipote di Umaga in campo ora….
Differenza di livello marcata, e BB che dopo i primi 20 minuti controllano e solo qualche errorino di troppo non gli da un punteggio piu’ alto. Da dire che comuqnue non e’ una Scozia inguardabile, ha lottato ed ha mostrato qualche giocatore interessante oltre al gia’ cnosciuto Kinghorn. Hunter-Hill per esempio non mi e’ dispiaciuto, anzi,
Nei BB, oltre al finisher Faingaanuku molto interessante il tallonatore Aumua che come ha sottolineato kinky si e’ divertito a giocare al largo, bello dinamico come giocatore.
BB che son sembrati molto forti e con un potenziale ancora inespresso, penso che in questa pool non saranno testati moltisimo.
Per la prossima, tenendo da conto che l’Italia per me ha un pack superiore e che noi oltre ad una qualita’ limitata gia’ a Febbraio-MArzo abbiam perso anche i pochi buoni, dico che l’Italia la porta a casa.
non trovo il link sul live di worldrugby
http://www.worldrugby.org/u20/live-blog/179
dài Paolo, spiegaci sul piano tecnico questa roba…
sbaglio o è già finita la fox?
http://www.worldrugby.org/u20/news/252142
Penalty senza nemmeno un giallo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meno male che abbiamo provveduto da soli…
GRANDIIIIIIIIIII…. 🙂
Bellissima econda meta azzurra, Irlanda come temevo con poca qualita’ ed idee, Dean in particolare in attacco non da gioco, ma difesa in generale disorganizzatissima
a me è saltato il link su world rugby. MAVAFFA
…ed il drop di Rizzi! 🙂
pochi possessi ma che riescono a trasformare in punti, migliorato tanto il cinismo e la sfida nel 1vs1. Irlanda poca cosa ma mai abbassare la guardia
skyabbel
Minchia, partita completamente girata… 😦
Mischia chiusa nostra che soffre costantemente, la qual cosa è un po’ sorprendente. Il nostro 6 tende a staccarsi con troppo anticipo.
Arbitro che stavolta ci salva da una meta da maul loro praticamente fatta.
In questi ormi 12 del II tempo gli azzurrini sono spariti del campo, si vedono solo i verdi. Ci vuole una reazione quanto prima.
Possesso 80-20 per i verdi al 62′: azzurrini che non riescono a liberarsi dalla morsa irlandese.
Grandissimo carattere e palle in questo nostro secondo tempo, qualche sprazzo anche di qualita’ ma assolutamente una squadra di poco talento individuale, meno che a Febbraio…
Ci pensano i pollastrelli in batteria a rimetterli in partita. Piano B inesistente a livelli maggiori, figuriamoci tra gli juniores.
Be sempre una squadra più di livello della nostra direi…
Comunque vorrei capire che fanno (e si dicono) gli irlandesi e cosa i nostri nell’intervallo, che davvero 7 minuti da uccidersi, e altri 10 a capirci qualcosa
Evvai! Finalmente in azione le bielle di Zanon!
Ecco qua: partita buttata nel cesso…sembra lo stesso epilogo delle Zebre di qualche anno fa. Non impareremo mai.
Mi mancava un finale da cardiopalma…
Sbagliata dai verdi: incredibile!!!!!!!!!!!!
Stavolta ci è andata di culo, ma spero analizzino per bene tutti gli errori e le ingenuità commesse nel II tempo. A cominciare dalla mischia che non ha funzionato come c’era da attendersi. Con tutto il rispetto per gli irlandesi, questa era una partita che si poteva portare a casa con minori patemi.
GODO….
Abbastanza!
Stesso vecio!!! 😂😂😂
molto
Vincere era quello che più contava, complimenti ai ragazzi…ma da stasera analizzare subito la partita. Ottimo cinismo nel capitalizzare i troppi pochi possessi avuti
Cavolo, mi spiace per l’irlandese, li doveva punirci e darci una lezione di come gestire il finale, ma la palla è ovale e questo è sport. Da quanto non vincevamo nel girone? Argentina?
I miei complimenti ai nostri comunque, primo tempo da livello superiore (al nostro solito), poi 15 minuti di buio e gran meta finale (di solito tocca a noi mancare il calcio o la trasformazione, sto giro andasse a qualcun altro)
ti dispiace per l’irlandese??? 🙂 sportivitá al cubo. offri da bere e siamo tutti contenti!
Si perchè di solito è quello che succede a noi, quindi sappiamo benissimo come ci si sente (e ce la siamo cercata in tutti i modi che era da prenderci a sberle). Detto questo adesso si che vado a festeggiare! 🙂
Godo troppo! Mi sono collegato sul 15-15 e ho visto a) un’ottima difesa azzurra b) il solito arbitraggio non proprio amico nostro. Poi…non sempre vince il torero. Intanto la Francia batte il Sud Africa con un divario molto simile a quello di Capoterra (per quanto voglia dire).
Mi sono fidato del sodale che seguiva Francia-Sud Africa… in realtà finita in pareggio 23-23. La sostanza non cambia di molto.
Fantastici ragazzi!!!! Che orgoglio, che difesa!!! che animo! e che pacchetto!
Ai depressi cronici: look, this is fitness!!! salutatemi il muro del pianto
povero kinky, proprio quando non puó vederla…. quando l’hai vista, scrivici la tua!
Alla facciazza dei menagrami!
Bellissimo rendere la pariglia ai Verdi in questo modo!!!
Grandi ragazzi! Grande Orlandi e grande Tronky!
Avanti così!!!
ma quel punto di differenza vogliamo darlo ad boud o no ?
e quelli che prendono per il culo la triade dormono o stanno bestemmiando?
Stiamo non male con le spalle al muro 🙂
Beh sai gino molti son convinti che Aboud COS & co sian qui in vacanza!
Qualcuno ha scritto che fa solo corsi di aggiornamento 😂😂😂
evidentemente non gli arrivano le mail da FIR e comitati regionali, altrimenti saprebbero che tra una ventina di giorni tutte le società avranno le nuove linee guida e direttive tecniche dettate proprio da COS e Aboud..
Vacanze finite? 😜😂
Le aspettiamo a gloria, fermo restando che nessuno ha espresso il concetto che tu citi…io ho detto dei corsi di formazione, tu hai travisato le parole. Aspettiamo le linee guida vogliosi di lavorare…
Ricordavo fosse un altro sinceramente..
era solo per dire che questi lavorano e tanto da quando son sbarcati qui..
han presentato una relazione esaustiva al presidente e al direttivo e ora che han tracciato le linee guida le detteranno a tutte le società italiane!
In Sardegna la riunione è il 24 giugno..
penso anche dalle altre parti..
Siamo veramente alla frutta ormai, non riusciamo a battere nemmeno più gli Irlandesi. E pensare che una volta li mettevamo allo spiedo tutti questi dannati anglosassoni, poi piano , piano, perdi di qua e perdi di là …………. è veramente finita. Possiamo chiudere bottega.
Partenza di “Menagramo Airlines” al Gate 17, destinazione “Muro del pianto”, si cercano i signori… :-)))))))))))))))))
😂😂😂
Siamo ovviamente tutti felici, ma non dimentichiamoci che nel II tempo i verdi hanno mancato di un soffio altre due mete: la prima gliela ha negata l’arbitro con la seconda chiamata “use it”, proprio mentre loro stavano per entrare in area di meta (fosse capitato a parti invertite, apriti cielo…) e la seconda col mediano loro che perde la maniglia proprio mentre sta schiacciando. In tutto il II tempo, a parte la bella meta di Cioffi ed inavanti nostro ai 5 metri, hanno giocato sempre e soltanto loro. E non sono mancate le ingenuità dei nostri nei momenti in cui bisognava alleggerire la pressione, tipo Trussardi che non trova la touche da azione difensiva nostra, innescando un pericoloso contrattacco, o Rizzi e Lamaro che si isolano e generano il tenuto all’interno della nostra metà campo. Speriamo di vederli un po’ più cinici nei prossimi match. Per oggi va bene così.
Nella seconda maul nostra sui 5 metri loro la loro seconda entra evidentemente laterale, resta aggrappato e continua a spingere dal nostro lato, cade il pallone e l’arbitro da avanti..fallo di un netto!
e si andava a più 7..
Nel secondo tempo prima della loro meta rimessa con lancio evidentemente sulla spalla esterna, data buona..qualche fase dopo marcano..tanti dubbi anche sull’ultimo fallo, ma da solo replay rimandato in onda non ho visto bene, ma non mi sembrava fallo..
Perciò……
Dai Mez, al 62′ la statistica del possesso diceva 80% loro 20% noi. Abbiamo subito un parziale di 15-0, prima di riuscire a scuoterci e trovare l’azione della meta di Cioffi. La nostra mischia chiusa è stata messa sotto dalla loro per tutto l’incontro ed è una cosa certamente da migliorare. Siamo contentissimi per l’epilogo, ma in altre circostanze avremmo pagato caro tutto ciò.
P.S.: sull’ultima azione il nostro 6 va a terra direttamente senza contatto con alcuno dei loro, nel replay si vede bene. A me l’unica che ha fatto arrabbiare è stata nel I tempo, quando D’Onofrio sta correndo in area di meta loro per cercare di schiacciare, il loro 8 lotrattiene per le spalle e l’arbitro non da il giallo.
Mi correggo: parziale di 18-0, non di 15-0.
In quel quarto di gara, mica per tutta partita..c’erano anche le percentuali, di quell’80%, nei nostri 22, era circa la metà!
E chiunque ha dimostrato che il possesso non significa vittoria!
Proprio le stats degli ABs dimostrano questo, raramente hanno avuto più possesso dell’avversario, ancora più raramente han perso!
E prima il parziale lo abbiam dato noi a loro..
non significa nulla..
Quel che conta è Italia 21 Irlanda 20..
il resto è fuffa..
Bel viatico per il nostro mondiale!
Forza ragazzi sempre!!!
O 22-21 forse..vabbè siamo lì..
E vogliamo parlare della nostra ultima meta? Azione bellissima!!!
Anche la seconda meta è stata molto bella. Io spero che lo staff azzurro tenga il focus sulla mischia, perchè oggi non è stata performante come in altre occasioni.
Vero, quella del calcetto di Rizzi e il bel riciclo di Cioffi..
Cristo Santo che partita da cardiopalma!
ho saltato la pausa pranzo x vedermela ma ne è valsa la pena,evidentemente ho portato fortuna ai ragazzi.E’ incredibile però come si possa essere cosi dominanti nel primo tempo e poi subire di tutto e di più nella ripresa.Spero che I ragazzi e lo staff tecnico cerchino di capire cosa succeda nell’intervallo tra I due tempi, perchè non è possibile che quella che è rientrata dagli spogliatoi fosse la stessa squadra.
Spero che gli azzurrini vogliano dedicare questa stupenda e sofferta vittoria a:
– I pescatori di lucci del piave
– A tutti i membri dell’ ” arbitro cuea Italian fan club”
– A tutti quelli che il venerdi sera prendono l’aereo per Gerusalemme e cercano di sfondare il muro del pianto a craniate.
– A tutti quelli che dicono che l’anno prossimo ci butteranno fuori dal 6 nazioni, e il nostro posto lo prenderà la vincente dello spareggio Andorra/Malta
– Ma sopratutto a tutti I pessimisti,menagrami,portasfiga,beccamorti,cassamortari e tombaroli che vedono sempre il bicchiere mezzo vuoto.
m’hai fatto morire dalla prima… 😀
Grandi ragazzi! Solo la loro caparbietà e un pò di fortuna rimedia ai molti errori ancora presenti… e soprattutto alla vergognosa gestione di questa spedizione fatta dalla FIR che preferisce lo scudetto del suo capo alla giusta preparazione della squadra che ha dovuto, invece, fare a meno del Capitano sia in fase di preparazione (notare le foto ufficiali con il vice…) sia nel secondo tempo oggi, e infatti gli irlandesi piazzano un 18-0 senza il Capitano!!! Dice niente???
Faccio i miei complimenti anche agli scagnozzi ululanti ( che qui vedo molto agguerriti…) che sabato hanno prontamente attaccato alle caviglie perchè avevo anticipato il pericolo che poi si è puntualmente palesato oggi!!!
sicuramente il copia ed incolla qualcuno lo sa Fare ! 🙂
Stefo,
mi dispiace X la vostra sconfitta.
Però puoi sempre perorare Ermy come coach della vostra Under 20.
Cosa dobbiamo fare per far tornare Ermy in campo (come allenatore)?
Niente.
Meglio così! 🙂
Ermy, il tuo posto e’ in campo, non qui!!!
Adesso a parte le battute,gli scherni e le offese,ma io vorrei capire una cosa e lo sto chiedendo seriamente senza intento polemico con nessuno.
Posso capire che Gavazzi,Ascione,e compagnia bella stiano sulle palle a molte persone.
Anzi a dire la verità Gavazzi non piace molto neanche a me visti I suoi modi molto poco diplomatici per essere il rappresentante di una federazione nazionale.
Ma quello che veramente mi fa incazzare è che ci sono persone che pur di poter parlare male di tizio e caio sperano che le rappresentative azzurre perdano le partite. Questo veramente non lo concepisco.
ecco! proprio quello che intendevo qualche tempo fa, subito perculato..
E ora che si vede qualche risultato si vorrebbero chiudere accademie CdF etc..
Mah!
spero solo domani Gavazzi non vada a comprare i giornali in Veneto! 😂😂😂
@Mez ma tu ci credi che sia andato a Rovigo per comprare i giornali, se a riportare la notizia è Malfatto , Io no…….
Nemmeno io.
Sarebbe da ricovero coatto!
No non ci credo, ma il solo pensiero mi ha fatto sorridere e tanto..
Scusate, non voglio riaprire la polemica su una cosa che per me non meritava tutto quel chiasso, però c’era la foto sul giornale di lui fuori dell’edicola di Rovigo (quella tutta in legno). Se fosse una foto d’archivio non posso saperlo, però l’han pubblicata. C’era pure un virgolettato in cui gli si chiedeva se si fosse fermato a Rovigo e lui che precisava di dover tornare a casa che la moglie lo stava aspettando.
Domattina compra l’Irish Time a Lownsdowne Road?
…e poi deve trovare qualcuno che glielo legga…
L’ultima meta stupenda!
Forte il Zanon, eh? 🙂
Zanon ha delle gran belle gambe, lo avevo già notato a feb-marzo. Devono trovare il modo di fargli arrivare un maggior numero di palloni di qualità.
Bel break, tante buone giocate..
un bel prospetto sicuramente..
Seriamente e con altrettanta franchezza: davvero sei convinto che qui ci sia gente che pur di poter dare addosso a tizio o caio spera di veder gli azzurri perdere? Suggerisco di andarti a rileggere i commenti su OnRugby in occasione di storiche vittorie azzurre come quelle contro la Francia al 6N 2013 o quella contro i Boks dello scorso novembre. C’è gente che segue il rugby azzurro e di club da tanti anni, che a volte ha fatto i salti mortali spostando appuntamenti con clienti o inventandosi di tutto con parenti ed amici, pur di non perdersi una partita. Tanto per farti un esempio, io ero a lavoro quando nel 2003 si disputò la partita dei mondiali dell’Italia contro il Galles e, pur di seguirla, mi chiusi a lavorare in una stanza con il timore che entrasse il mio capo da un momento all’altro e mi potesse fare una cazziata. Nel 2011 andai appositamente a Roma per vedere Italia-Irlanda al pub alle 9 del mattino, muovendomi da casa mia che era ancora notte. E come e più di me, sono certo che ce ne siano a decine che hanno fatto cose pure più folli. Per quel che mi riguarda, le critiche che muovo non sono mai rivolte a persone che manco conosco, ma sempre e soltanto al ruolo che rivestono, perchè spero di poter vedere le nazionali ed club italiani poter vincere sempre e quando ciò non avviene (spesso purtroppo) io ne soffro, E ne puoi esser sicuro perchè non sono un tesserato, non ho nè ho mai avuto ruolo alcuno nel rugby, sono un semplice appassionato che non ha interessi diretti nè indiretti nel mondo della palla ovale. L’idea del marito che si evira pur di poter far dispetto alla moglie non mi è mai passata neanche per l’anticamera del cervello. Buon rugby e forza azzurrini.
Ecco così mi piaci!!!
Sopportiamo sempre i nostri ragazzi! 💪💪💪
Supportiamo!
Non ho mai fatto mancare il mio supporto. E tu lo sai bene.
Ecco appena finito la riunione….full immersione, porca trota!
Con molto piacere ho letto della nostra vittoria.
Adesso dico: e una….e se vinciamo contro la Scozia voglio tutti i miei detrattori (a partire da 6nazioni) in fila ad ammettere che avevo ragione su questo gruppo…e se andiamo oltre (5°/8° posto) avevo richiesto dell’altro ma lo dirò fra una settimana.
ma quarda lui (tocc, tocc).
intanto ti fissiamo una riunione sia il 4 (domenica) che l’8 full-immersion
….tranquillo, l’8 di Giugno sono in Francia, sarà molto dura vedere pure quella in diretta! Sto già studiando come sganciarmi alle 10,50 ed andare in Hotel con il WiFi!!
kinky se vuoi vincere la scommessa NON VEDERE MAI LA NAZIONALE IN QUESTO
MONDIALE.
1° TEMPO OTTIMO
2° BRUTTO E VINTO X UN CALCIO SBAGLIATO , MA LA VITTORIA E’ MERITATA.
sai benissimo che non scrivo mai il cognome dei ragazzi.
mai pensato che tu sei un detrattore ma sei sicuramente un MULINO.
Allora per l’ennesima volta non capisci una emerita sega! Vai avanti pure con le tue convinzioni!
Ieri hai detto che il Petrarca U18 ha degli elementi sopra la norma. Allora per cortesia come ti ho già chiesto ieri senza polemica (ma adesso con un pelo di fervore di certo) vorrei sapere se hai mai visto il Petrarca u18 giocare e quali sono questi elementi. Poi se non vuoi fare i. Noi dimmi i ruoli i numeri che tanto giocano più i meno sempre gli stessi!
Poi visto che la squadra, diciamo, la conosco appena appena (ironico ovviamente) potrò avere un metro di misura sulla tua competenza tecnica. ….sempre se li hai visto giocare, altrimenti passi per un semplice quaquaraqua. Ps se non rispondi vai in automatico al quaquaraqua!
Vorrei sapere come hanno giocato Trussardi (altro giocatore in tutti i blog molto denigrato) che per me se i 4 mediani seniores non migliorano sensibilmente da qui al mondiale 2019 dovranno fargli posto.
…e DeMasi che me lo ricordo solo contro il Petrarca da U16 e una non e mezzo fa da U18. quindi approssimativamente.
Bene, molto bene.
A me non è dispiaciuto anche se ogni tanto sragiona..
bella conferma Rizzi..bene i due piloni all’inizio, Riccioni specialmente, gran trascinatore..
Bene Masselli Licata e Zanon..
Per essere la prima partita tante cose positive, sicuramente più di quelle negative!
Rizzi primo tempo sontuoso.
Il n.9 dei Lelos ha una bella castagna. 🙂
Ed un’altra ancora! Stavolta da dietro la linea di metà campo: notevole.
Sto leggendo qua e la velocissatanete e mi pare di aver capito che abbiamo avuto un possesso tipo del 25/30%!!!! Sti cazzi.
Guardandolo in negativo non va per nulla bene avere un possesso così basso, gli AllBlacks sono molto più killer e cinici e spero questo punto di una partita storta dal punto di vista della conquista del pallone; mentre se la si guarda dal punto di vista positivo, aver fatto 22 punti e 3 mete con solo il 25% di possesso è cosa molto notevole.
Kinky sulla pagina facebook di world rugby ci son già tutte le partite..
azzurro…non ho facebook! male che vada domani penso propio di vederla su YouTube
grazie mille comunque
oggi mi son divertito ed emozionato come solo per le vittorie della mia squadra 😜
Nota sul possesso (limitata al secondo tempo, ho visto la partita dal 55′ e cioè dal 15-15). E’ vero, il pallino (e/o il pallone) lo hanno sempre o quasi avuto i verdi, i quali sono però riusciti ad avanzare solo grazie all’ala Nash. L’azione che ha portato al calcio del 18-15 è nata proprio da un calcio a seguire dell’ala, che è sfociato in un fuorigioco dentro ai nostri ventidue. Peraltro, proprio sull’azione prima, c’era stato un nostro in avanti appena dopo i cinque metri dalla meta, da lì qualcosa come quindici fasi irlandesi, tutte dentro i nostri ventidue, in cui avevano guadagnato millimetri. Tant’è che l’arbitro è tornato (dopo quindici fasi…) al vantaggio non acquisito. Anche notevole che tutte quelle fasi non abbiano portato a falli (vero, tentativi di grattare il pallone ce ne sono stati pochi).
“ho visto la partita dal 55′”. Ti sei perso la fase di maggior dominio loro, allora. Nash è stato solo il finalizzatore delle loro azioni da meta. Il punto è che per 20-25 minuti han giocato solo loro. Il parziale di 18-0 non è stato per nulla casuale.
Ho appena visto 5 min di Australia-Galles e sinceramente forse sono io che ancora non mi entra in testa la situazione sui placcaggi: cartellino giallo all’ala dell’Australia che a mio modo di vedere non era da giallo ne tanto meno da fallo….anzi dopo il tmo era da fargli i complimenti!
Domani tutti a Dublino a comprare i giornali..poi li leggiamo dietro casa di Stefo 😂😂😂
Quelli in gaelico però! 😉
Perche’ dietro? Davanti! 😀
Suicidio Galles: a 2′ dalla fine impattano sul 17 pari, grazie ad un bel drop, ma sulla ripresa del gioco, prima si fanno scippare l’ovale dai baby wallabies e poi si dimenticano di placcarne il centro, compromettendo la partita.
che buco han preso..peccato, bello il drop al 77′..
Siccome ho notato che non se ne è parlato nè qui nè su altri forum, vorrei sottolineare che anche la prova di D’Onofrio è stata molto positiva. Lucido nel prendere decisioni, brrillante senza strafare, ha ancora da lavorare sui palloni alti, ma rispetto al 6N l’ho visto più propositivo.
Speriamo perché a me al 6nazioni non era piaciuto! Comunque contro la NuovaZelanda lasciarei invariati i centri e alle ali metterei dentro DalZilio che fungerebbe da secondo estremo e per di più è un placcatore e Bronzini come ariete!
Son curioso anch’io di vedere che formazione schiereranno contro i babyAB, ci sarà turnover in vista della Scozia?
io lo spero, così battiamo la Scozia e andiamo ai quarti!
OT: che ne è di Zanovello? Non doveva pronunciarsi la procura federale nei giorni scorsi…?
Scusate il ritardo dell’intervento ma ho avuto problemi con il volo 🙂
Messaggio per i partecipanti alla gara di rutti.
La partita odierna dovrebbe dare più nervoso che soddisfazione visto com’è stata giocata nel secondo tempo, altro che complimenti ai coach.
In ogni caso un amico aveva previsto tanto il risultato della partita (vittoria più ampia visti gli effettivi in campo) quanto la conseguente cagnara odierna.
Oltre che un esperto di rugby è anche un ottimo etologo, evidentemente.
Da buon pescatore io invece mi siedo sulla sponda del fiume: non si sa mai chi passa…
Bravo, vedrai che alla prima sconfitta nessuno di loro scrive più un solo rigo. Adesso son trionfanti perchè la squadra di Zio ha appena vinto lo scudetto…
Frac non essere schizzinoso, una vittoria è sempre una vittoria, perdipiu al mondiale, dove non ne abbiam raccolte poi molte, come l’amico PW ha più volte rimarcato ultimamente! Anche nei giorni scorsi, durante la presentazione del mondialino, quasi a tamburo battente!
ma come? Si vince con l’Irlanda e manco un pezzo? Due righe due?
Forse ha davvero ragione quel tale che ha scritto che a molti fa piacere quando perdono le nostre squadre solo per poter attaccare FIR Gavazzi & co..
Ma perchè devi essere tu a stabilire cosa e come deve scrivere Paolo? Questo sito è tuo o suo? Se non ti piace ciò che scrive non intervenire, mica te lo ha ordinato il medico di continuare a scrivere qui.
i cazzi tuoi tu mai eh???
Però in effetti ieri dopo aver letto i post su OR ero passato di qua a vedere cosa diceva il buon Paolo sulla partita con i verdi ed anche io sono rimasto un po’ stupito nel non trovare neanche un righino…