Sulla difficoltà di raccontare l’Ovalia italiana: il caso The Rugby Channel

Ci consente di vedere via streaming web tutte le partite del massimo campionato italiano, prima ci ha mostrato il primo mese abbondante di Guinness Pro12 (anche in questo caso quasi tutte le gare di ogni giornata) e poi anche i match interni dell’Italia U20 all’ultimo Sei Nazioni: The Rugby Channel si è conquistato in pochi mesi uno spazio importante nella comunicazione del rugby in Italia, ma i problemi non mancano a partire dall’impossibilità di un’adeguata programmazione. Ne ho parlato con l’ideatore Matteo Scialpi…

Pubblicità

25 pensieri su “Sulla difficoltà di raccontare l’Ovalia italiana: il caso The Rugby Channel”

  1. Solo un grande plauso a Scialpi, pioniere del rugby multimediale in Italia…spero che The Rugby Channel possa crescere sempre di più e magari con maggior supporto da parte della federazione. Mi pare ovvio che l accordo con Eurosport sia stata una cagata pazzesca e che l anno prossimo il Pro12 possa tornare di nuovo in streaming su TRC.
    I limiti tecnici della banda larga in Italia rimangono tali e chissà per quanto tempo ancora, ricordo ancora che è stata quest estate la federazione rumena ad iniziare il percorso di rugby in streaming, da dire però che la Romania ha tra le migliori reti in Europa.

  2. Io seguo dall’estero. E ho guardato quasi tutte le partite dell’Eccellenza. Poter seguire un campionato intero e non solo una partita alla settimana crea, secondo me, un interesse diverso al campionato. Poterle guardare in differita su youtube è davvero comodo.
    Io capisco che le società abbiano bisogno di persone che vanno allo stadio e pagano il biglietto, gli introiti li fanno lì. Però TRC potrebbe essere un catalizzatore di interesse.

  3. forse scrivo una cazzata ma non si potrebbe fare una colletta tra noi appassionati del rugby
    salamella?
    si puo’ avare un c/c postale un iban x devolvere anche 5/10/20 euro grazie.

    1. noto con grandissimo piacere che ci sono moltissime adesione alla mia richiesta
      con i post tutti bravi ma con i piccioli si salvi chi puo’.
      grazie x l’iban e c/c

  4. Come penso tanti di noi, seguo con molto interesse le vicende e le trasmissioni di TRC. Come scrive @6nazioni, potrebbe essere utile contribuire anche marginalmente allo loro spese con una quota libera. Personalmente io lo farei volentieri per loro, come non lo farei invece neanche morto per Sky o Eurosport. IMHO
    OT: la partita del Calvi è stata spostata da sabato a venerdì sera. Qualcuno sa il motivo?

      1. Se fosse veramente così, sarebbe un figo! E aggiungerebbe: Töl sö! (espressione tipica dal dialetto bresciano)

  5. O.T. quindi ufficiale Ruzza a Treviso, contento per il ragazzo che quest anno è un mio beniamino alle Zebre, ottima alternativa a Barbieri che ormai ha dato alla causa

  6. Ricordo bene il vivace dibattito con Scialpi su On Rugby quando qualcuno di noi criticò le immagini di Rovigo vs Mogliano trasmesse dalla RAI, quelle delle contumelie in diretta di Elia Rizzo.
    Allora mi diede l’impressione d’essere un pochino arrogante, oggi dico che se anche lo fosse poco importa visto che TRC da un grande contributo al Rugby italiano; non solo a noi ma anche ai Club.
    Chapeau.

  7. Grazie a TRC. Mi chiedo davvero chi ve lo fa fare, senza garanzie di un guadagno e tra il disinteresse del sistema che vi dovrebbe invece fare un monumento e magari darvi qualche segno più tangibile di riconoscenza (leggi un po’ di euro). Grazie di esistere.
    Io posso solo spammare la vs. pagina di Facilibro a tutti quelli che conosco…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.