
Annunciato anche l’ultimo XV titolare per l’Italia in questo Sei Nazioni 2017. Dopo il brutto ko con la Francia all’Olimpico il ct Conor O’Shea ha scelto i giocatori per la gara di sabato a Murrayfield. Quattro i cambi tra scelte tattiche e obbligate per via degli infortuni. Violi in panchina. Il comunicato FIR:
Conor O’Shea, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 18 marzo al BT Murrayfield di Edinburgo affronterà la Scozia nella quinta ed ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2017.
L’incontro è in calendario alle 12.30 locali, le 13.30 in Italia, con diretta su DMAX canale 52 dalle 12.50 italiane e telecronaca a cura della coppia Raimondi/Munari.
Quattro i cambi apportati al XV titolare da O’Shea rispetto alla formazione scesa in campo a Roma contro la Francia nel quarto turno, con Benvenuti che rimpiazza l’infortunato Campagnaro a secondo centro, Mbandà per l’indisponibile Favaro in terza linea, Biagi dal primo minuto in seconda per Van Schalkwyk e Gega che torna titolare dal primo minuto al posto di Ghiraldini dopo essere rimasto a riposo precauzionale lo scorso fine settimana.
In panchina, O’Shea, opta per un’inedita soluzione con sei avanti e due trequarti con Ghiraldini, Panico, Chistolini, Van Schalkwyk, l’esordiente Ruzza e Minto pronti a dare il proprio contributo a gara iniziata, con Violi e Sperandio a garantire copertura per i trequarti.
Scozia ed Italia si affrontano sabato per la ventisettesima volta, con gli highlanders che guidano 18-8 la classifica degli scontri diretti. Due le affermazioni italiane al di là del Vallo d’Adriano, entrambe nel 6 Nazioni: la prima nel 2007, la seconda nel 2015, con una meta tecnica allo scadere a suggellare la rimonta azzurra.
Dirige il francese Pascal Gauzere.
Questa la formazione dell’Italia:
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 10 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 10 caps)*
13 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 41 caps)*
12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 88 caps)
11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 42 caps)*
10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 19 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 60 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 125 caps) – capitano
7 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 10 caps)
6 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 7 caps)*
5 George BIAGI (Zebre Rugby, 19 caps)
4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 20 caps)*
3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 57 caps)
2 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 12 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 13 caps)*
a disposizione
16 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 85 caps)
17 Sami PANICO (Patarò Calvisano, 9 caps)*
18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 17 caps)
19 Andries Van SCHALKWYK (Zebre Rugby, 11 caps)
20 Federico RUZZA (Zebre Rugby, esordiente)*
21 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 32 caps)
22 Marcello VIOLI (Zebre Rugby, 2 caps)*
23 Luca SPERANDIO (Benetton Treviso, 1 cap)
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Forza Azzurri, potrebbe essere l’unico commento sensato. Da notare negli 8 in panca solo un 3/4.
Per fortuna quelli in campo coprono (a parte direi Venditti e magari Esposito) almeno un paio di ruoli diversi ciascuno (con McLean che manca solo faccia il 9…) 🙂
In bocca al lupo, ragazzi!
l’unico commento sensato e’ l’assenza di bronzini (infortunio?)
ma a te importa qualcosa del rebbi o vieni solo per sfogarti? eddai, concedi una pausa
buon pomeriggio piacenza tu sei un mulino o uno sbandieratore?
il sottoscritto e’ un semplice tifoso del ns rugby,forse devo chiedere la tua autorizzazione
x scrivere?
bronzini e’ nettamente piu’ bravo di gori(*) anche un cieco lo vede .
cos viene pagato x le scelte il sottoscritto non conta un cazzo.
https://www.youtube.com/watch?v=bHQmDqlv5Rc Relax…. xD
E’ un augurio, una constatazione, un incitamento o un invito a quelli che vogliono andare a Edimburgo a starsene a cada ?
Vedi AdG devi imparare ad essere terrone 😀 è Scaramanzia!!!! 😀
Devo fare un corso anch’io… 🙂
Bronzini è un miracolato. Prima di lui tutti gli altri compreso Oalazzani
E tu sei un cotolettato.
Si come no..
Contento per Biagi che parte titolare a casa sua; a me piace da matti e ha personalità da vendere.
Mi piace pure Mbandà che, per me, è il sostituto naturale di Favaro per grinta e aggressività.
E che Dio ce la mandi buona !
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwirpazbtNbSAhXHWhoKHfcHCM0QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.keepcalm-o-matic.co.uk%2Fp%2Fkeep-calm-and-che-dio-ce-la-mandi-buona%2F&psig=AFQjCNFQNFSioRw91YtkPmwb7tXCLR4JoQ&ust=1489595193386029
Mamo, la casa di Biagi è….BARGA!!!!
La Scozia è la seconda casa, come per molti altri, bargei, oltretutto lui, se lo vuoi considerare scozzese, è vero che ha fatto la secondary school a Edinburgo, ma è nato ed ha i nonni ad Irvine sulla West Coast!!
(Tanto per precisare) 😉 😀
….azzzzzz…… Hro, mi ero dimenticato degli Imperanti Bargei … 😀
Io ad Irvine ci ho giocato.
Che COS abbia letto che lo facevo…saltare?!?! 😀
OT: Il boss dei Cheetahs ha detto che l’anno prossimo silurano una franchigia Australiana?! o.O
Ah si? E lo ha deciso lui???
No ma sui siti Aussie ne parlano
dicono sposteranno I Brumbies a Melbourne bah! Se è vero so impazziti tutti qua….
Era l’ultima occasione per Festuccia.
Cedaro poteva metterlo in panca. Nel 2019 avrà solo 32 anni.
Ruzza continua ad essere considerato una terza……. mah !!!
Se Fagerson del ’96 è titolare dobbiamo IMMEDIATAMENTE CHIUDERE LE **********
E poi manca Cacciapuoti da Napoli.
E ci sono troppo pochi veneti…… Dove sono Zanforlin, Lorenzon ,Visentin e Cenedese ?
Per me COS non ha mano libera e dietro c’è la lunga mano di G.
.. Max ! rinneghi ? 😀 😀 😀
Peccato
Era l’ultima occasione per Festuccia.
Cedaro poteva metterlo in panca. Nel 2019 avrà solo 32 anni.
Ruzza continua ad essere considerato una terza……. mah !!!
Se Fagerson del ’96 è titolare dobbiamo IMMEDIATAMENTE CHIUDERE LE **********
E poi manca Cacciapuoti da Napoli.
E ci sono troppo pochi veneti…… Dove sono Zanforlin, Lorenzon ,Visentin e Cenedese ?
Per me COS non ha mano libera e dietro c’è la lunga mano di G.
e Aboud è qui in vacanza, Catt è a cottimo e a Venter pagano super consulenze!
e COS non è il DOR e non avrà mai mani libere!
colpa di Mr G che affossa il rugby italiano!
mez10 buonasera colpa di mr G che affossa il rugby italiano verità al 50% l’altro
50% gargamella.
illuminato dimmi la verita’, di te mi fido meglio gori o bronzini?
ciao 6nazioni, il gori visto ultimamente è molto involuto..anche se non mi è dispiaciuto troppo nei primi tempi..
forse COS pensa possa rispettare meglio il piano di gioco..
certo bronzini pare più in forma e più voglioso al momento..
ma comunque ci serviranno tutti e due!
io un paio di euri li punto sull’Italia!
Chiaro che al netto degli infortuni (e alcuni sono davvero pesanti per noi, specie dietro) questi sono i giocatori che può schierare.
Spererei davvero che a giugno (che non si va a fare villeggiatura ovvio) CO’S ne approfitti per allargare ancora i potenziali azzurri in vista del mondiale (tra facce nuove come Lazzaroni o Bigi, o “cavalli di ritorno” che magari potrebbero ancora dire la loro come Barbieri o Sgarbi, visto che in alcuni ruoli siamo “corti”), oltre a recuperare infortunati o poco in forma (come Furno o Barbini).
Anche se il nostro obiettivo – e io allungherei se fosse possibile il contratto a CO’S a tale proposito – dovrebbe essere più verosimilmente il mondiale 2023, in modo da potersi programmare una base più solida di giocatori da crescere e portarsi in nazionale.
Ma son discorsi che lasciano un po’ il tempo che trovano, nel frattempo forza azzurri.
PS Venditti mi raccomando ai calci di rimbalzo dal palo, che hai una tradizione da mantenere
Certo che il livello della conversazione ormai anche qua…provocazioni su provocazioni, frecciate e controfrecciate, ironie di livello bassino…poi se uno prova a parlare dicendo un’opinione perosnale su quadra o gioco “chi cazzo ti credi di essere” e’ bene o male la risposta, per non parlare quando in branco attaccano uno o due utenti che stanno sui marroni…e in passato accusavano gli atlri di fare lo stesso altrove in difesa del “martire del pensiero diverso”…
Paolo grazie sempre per il tuo impegno, purtroppo e’ evidente che non siamo in grado di rispettare la liberta’ e fiducia che ci dai., IO per primo con questo post di sfogo!
vero, non sono mai stato uno che commenta molto, ma ultimamente sono sempre meno invogliato a farlo.
Stefo,
Tu hai ragione ma se frequentassi il mondo del rugby italiano ‘di base’ (io frequento quello old, figurarsi…) ti accorgeresti che questo è solo un pallido riflesso delle continue liti ‘da pollaio’ che avvengono ogni giorno nelle società. Negli ultimi due anni posso contare, per esperienza diretta nel mondo old laziale, almeno 5 scissioni di squadre old per litigi più o meno futili. Manco il PD!
Paolo, ma perché i miei commenti compaiono sempre ‘in attesa di moderazione’? Non mi pare di usare turpiloquio o frasi offensive per nessuno! Comunque complimenti per il tuo lavoro.
A me succede quando per errore metto un’iniziale del mio nickname minuscola…
Ciao Alex ci vediamo a giugno a Cagliari???
grandi ruderi!!! 💪💪💪
Ciao Mez,
i Ruderi no, non verranno a Cagliari, quest’anno trasferta impegnativa a Rovigo a Maggio.
Ma credo che alcuni sciolti verranno
Alla prossima occasione!
peccato sarà per la prossima..e prima o poi verremo a trovarvi sul vostro splendido campo!
Ci hanno invitato a Rovigo, pure l’anno scorso, ma la trasferta è difficile e onerosa da organizzare, anche se una grossa mano l’avrebbero data i veci..prima o poi anche lì!
ciao a presto 😜
xstefo ” non ti curar di loro ma guarda e passa”……. che gent’è che nel cuor par si vinta
Bisognerebbe fare una rubrica “Com’eravamo” con vari commenti di vari utenti nel corso degli anni, per apprezzare i vari salti della quaglia…
Non cambiare idea è da stupidi, ma cambiarla troppo è da paraculi 🙂
Un pò di turn over, anche obbligato…
Padovani, ok! Sta diventando un punto di riferimento, forse non è un fulmine di guerra in attacco, ma avercene in difesa come lui… adesso spero che si capisca che i miei commenti su Odiete avevano questo tipo di fondamento… e Padovani è la risposta.
Esposito… anche no, troppo indeciso in difesa, a questo punto poteva esordire Sperandio?
Gori? Non so… un pò di riflessione gliela avrei data, dentro Bronzini e Violi in panca… fermo restando che io avrei testato anche Tebaldi in questo periodo…
Sorpreso da Steyn inamovibile… sarebbe da vedere VS anche in terza…
Finalmente Biagi da subito!
Davanti tutto obbligato… anche se continuo a non capire la posizione di Panico… assolutamente un punto fisso dell’Italia di COS dalla scorsa estate… vuol dire che ci vede un grande futuro però mi pare un filino esagerato. Vabbè… 🙂
OT: Intanto in Francia i giocatori dello Stade fanno sciopero (intanto dall’allenamento, poi da vedere in partita) e La Rochella piazza il colpo Kerr-Barlow (che per come sta giocando al momento, si contenderebbe la 9 tutta nera con TJ, visto che AS lo vedo decisamente più involuto). Colpaccio degli atlantici
Perenara number one!
Veramente kinky!!! Il numero 1 dei mediani al momento!!!
E’ sempre stato il mio preferito da almeno due anni a sta parte. L’avrei preferito a Smith anche al mondiale!
attaccante formidabile, forse quello che ha marcato più mete in nz, tra i mediani in attività..
poi ha quel sinistro fantastico! piazza anche benissimo kinky!
e difende molto meglio di Aaron!!!
polemica preventiva di riflesso, un bel modo per confrontarsi in un blog,ah scusate quasi dimenticavo Forza Azzurri.
Comunque non vorrei essere ripetitivo..ma davvero un mare di infortunati, anche nel rebbi lo trovo anomalo! In futuro praticamente COS credo lavorerà con tutta altra gente…. cito chi mi viene in mete: Ceccarelli,Ferrari, Minto non in forma ora, Morisi (se si fa benedire da un prete gaio) ,Sarto, Bisegni, Zanni , Furno..più non so Traore, Appiah, Zanusso? qualcuno dall’ u20…E sti infortuni in massa ce li portiamo dal 6nazioni 2016
I giocatori mi vanno tutti bene. Ora bisogna vedere se anche i vuoti tra un giocatore e l’altro sono buoni…
criticare da fuori è facile..
Per cambiare questo mondo bisogna farlo da dentro, dall’interno..
nel nostro piccolo con la società e in particolare l’U16 lo stiamo facendo, abbiamo 8 selezionati per il CdF, uno dei ragazzi è seguito dalle fiamme oro, altri 6 andranno a giugno da villepreux e zorzi per fare tecnica..nuove metodologie di allenamento, skills..
insomma si sta provando a cambiare! Ci si sta sforzando di cambiare, nonostante le beghe da condominio comuni a tutta Italia, isole comprese!
l’appoggio FIR è minimo ma c’è!
perciò qualche fine pensatore capirà certo che non si può sputare nel piatto dove si mangia!
non è una giustificazione, anche perché chi se ne sbatte, è solo la realtà..
perciò ribadisco: non chiederti cosa può fare il tuo club per te ma cosa puoi fare tu per il tuo club! grazie jfk!
buongiorno a tutti, quelli belli e quelli brutti!
Mez questi discorsi non li condivido, qua di sicuro non sei il solo che fa queste cose, parecchi sono impegnati nel rugby…
Chi critica lo fa anche consapevole degli sforzi che ci vogliono per mandare avanti il carrozzone, ed il minimo che si può pretendere è essere messi in condizione di farlo al meglio, non parlo di ricevere aiuti o sovvenzioni…
non ho detto mica che sono o siamo gli unici..ho detto che noi abbiamo cambiato metodo, già da 3 anni affidandoci al reclutatore federale che ha riattivato il progetto-scuole..
forse non hai colto, ma mi riferivo ad alcuni commenti..
dico solo che dall’esterno è facile criticare, anche io l’ho fatto, ma per cambiare devi necessariamente fare! a tutti i livelli!
certi meccanismi li capisci solo da dentro..
posto che sono incazzato nero per le scelte politiche sulle convocazioni del nostro CdF..da 8 diventano 4 i miei, per far posto a gente inferiore ma che deve essere rappresentata..
ma che fai per protesta non li mandi? deludendo così quei 4? purtroppo devi imparare a mediare, è necessario collaborare soprattutto in un movimento di nicchia come quello sardo (dove la maggior parte dei giocatori sta nel centro nord e le migliori strutture al sud)..
e poi scusa ma prima tutti a lamentarsi che non si allenano le skills etc, ora invece pare lo facciano tutti..
OT:
Mez TKB a La Rochelle, hai visto?
Che ne dici?
che ha fatto bene, al massimo sarebbe stato sempre il terzo mediano..
obiettivamente TJP e AS sono superiori..e tanti ragazzini forti che spingono..
Ho già letto altrove di finissime menti rebbistiche che si strappano i capelli “perchè non ci sono più i veri valori” etc. etc.
e vedrai quanti altri partiranno dal sud, soprattutto Australia e Saf! oltre alla solita manciata di NZ..