
Il ct azzurro Conor O’Shea ha annunciato il XV titolare che sabato a Roma affronterà l’Irlanda nella seconda partita del Sei Nazioni 2017.
Prima cosa: Sergio Parisse c’è. Il capitano era in dubbio per una botta presa contro il Galles domenica pomeriggio, ma sabato alle 15 e 30 (diretta tv su DMAX) sarà sul prato dell’Olimpico.
Il tecnico irlandese conferma la mediana Gori-Canna, la coppia di centri McLean-Benvenuti e Padovani ad estremo. Non c’è invece Bisegni all’ala, sostituito da Angelo Esposito.
In terza si rivede Simone Favaro e viene confermato Mbandà. Due cambi, infine, tra i primi cinque uomini con Van Schalkwyk in seconda linea in coppia con Marco Fuser e Leonardo Ghiraldini che rientra dal primo minuto tra i due piloni Cittadini e Lovotti.
In panchina vanno il tallonatore Gega, i piloni Panico e Chistolini, il seconda linea Biagi, il flanker Steyn, la mediana di riserva Bronzini-Allan e Michele Campagnaro.
Questa la formazione dell’Italia:
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 7 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 8 caps)*
13 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 38 caps)*
12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 85 caps)
11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 39 caps)*
10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 16 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 57 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 122 caps) – capitano
7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 33 caps)*
6 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 4 caps)*
5 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 8 caps)
4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 17 caps)*
3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 54 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 83 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 10 caps)*
a disposizione
16 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 9 caps)
17 Sami PANICO (Patarò Calvisano, 7 caps)*
18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 15 caps)
19 George BIAGI (Zebre Rugby, 15 caps)
20 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 7 caps)
21 Giorgio BRONZINI (Benetton Treviso, 4 caps)
22 Tommaso ALLAN (Benetton Treviso, 28 caps)
23 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 26 caps)*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Tutto bene tranne che non capisco Campagnaro in panca. Potrebbe stare a #13 o a #14 e invece in panca.
Mah.
#13 tutta la vita
Per me l’unico motivo, ma sicuramente sbaglio, è che pensa che Benvenuti dia più certezze in difesa e che Campagnaro nel secondo tempo possa essere un fattore. Il problema è arrivare al 60° ancora in partita.
Perché non placca !
Direi che non c’è nulla di nuovo. VSKW è il quarto n° 8, placcatore e portatore di palla ed Esposito ha una bella occasione, ma il “modulo” quello è. Panchina comunque “lunga”. Avanti Savoia.
Meglio di così non si poteva fare.
Speriamo che la tanto agognata tenuta mentale, disciplina, game plan, tricche tracche ballacche vadano per il verso giusto.
Se insiste su Padovani vuol dire che McLean gli serve a centro per i calci, almeno penso visto che, evidentemente in accordo con Crowlwy, gioca tanto lí anche a Treviso.
Personalmente credo che fosse più rassicurante vederlo a 15 il buon Luc che, quando è mancato Haywardci, ci ha fatto sentir tranquilli.
Poi non mi sarei mai e poi mai aspettato che riconfermasse Gori, mai. Anche qui evidentemente preferisce un mediano discreto difensore sacrificando però, velocità e costanza.
Ho sempre detto di aver cieca fiducia in COS e non cambio idea, solo che con Gori so già che fumerò dalle 13 alle 17 sigarette in più.
Poben.
13-17 sigarette, più o meno il tempo che impiega lui per distribuire la palla…
🙂
te voio ben
Ebbene si, quello che gioca mediano di mischia in nazionale è Tebaldi in uno dei suoi più riusciti travestimenti…
Mah…
Non c’è Bisegni all’ala, nè a centro, nè in panca come utility. Mi pare che domenica abbia giocato grosso modo sullo stesso livello dei compagni: che Osho abbia preso atto che non è ala di ruolo? Nel qual caso sarebbe equo dargli una futura occasione nella posizione sua abituale.
Tra le tante cosce, avranno un bel peso soprattutto la disciplina ed il meteo.
Speriamo che non ce lo meteo in culo…😎😎
Le tue battue, conoscendoti da tempo anzi leggendoti da tempo, inizio a conoscerle…ciò non toglie che a volte mi fai proprio ridere veramente di gusto, come questa volta!
👏✌️💪👍
Sempre numero 1 presidente!!! 😜
IRELAND: R Kearney; K Earls, G Ringrose, R Henshaw, S Zebo; P Jackson, C Murray; C Healy, R Best (capt), T Furlong; D Ryan, D Toner; CJ Stander, S O’Brien, J Heaslip. Replacements: N Scannell, J McGrath, J Ryan, U Dillane, J van der Flier, K Marmion, I Keatley, C Gilroy.
Scarsini, insomma.
Pochi cambi anche per noi, Healy parte titolare in una rotazione con McGrath preventivata, piu’ interessante la 2bocciatura” di Henderson che al di la’ della meta la scorsa settimana non ha giocato benissimo, torna Ryan titolare si spera a dare affidabilita’ sui linoeuts nostri ed a d aiutare a contendere quelli azzurri.
Dietro nessun ambio se non in panchina dove va fuori Bowe (ancora da capire la sua convocazione) per far spazio a Gilroy (altro che non e’ che con l’Ulster abbia avuto una stagione incredibile).
Io Henderson lo vedo sempre giocare a 6 con Ulster, e non mi sembra sia scarso
Come mai con i trifoglio va in seconda? È mica adattato?
Henderson puo’ giocare entrambi i ruoli, in realta’ nell’Ulster si alterna anche li’ tra terza e seconda a seconda delle rotazioni anche se utilizzato maggiormente int erza dove manca un ball carrier efficace ma con gli arrivi e le aprtenze per la prossima stagione penso tornera’ a giocare piu’ in seconda dove secondo me da il meglio.
Non e’ scarso assolutamente, la scorsa settimana pero’ ha giocato malino (non e’ stato l’unico) ed in una squadra dove in seconda oltre a Toner ci sono Ryan e Dillane ed in terza hai ancor piu’ scelta di qualita’ se non sei al top della forma ci sta che finisci fuori.
giustamente la battaglia delle terze linee sarà uno dei focus dell incontro e mettere dentro si Mbanda che Favaro è una scelta giustissima.
Mclean a 12 penso sia una scelta conseguente alla struttura difensiva di quest anno. I mediani saranno riproposti alle ali in fase di difesa, ma in caso di un turnover ha in mezzo al campo un giocatore che può sostituirsi all apertura.
Per il resto non sarà non sarà la presenza di Esposito che sposterà la prestazione in positivo o negativo per gli azzurri. Questa volta va gestito meglio il ritmo, una difesa troppo arrembante ha mostrato come possa essere deleteria per la condizione fisica. Mi auguro di vedere i ragazzi sempre in partita e soprattutto di non concedere il bonus offensivo, cosa che gli irlandesi vogliono
Stefo : ” Pochi cambi anche per noi. ”
Dall’alto della mia, ehm, fresca età ( sono più’ vicino ai 25 che ai cento !! ), accetta un benevolo : va in monega ! 😎😎😎
Non ho la più pallida idea di cosa sia questa “monega”, ma, qualunque cosa sia, mi…ASSOCIO!!!! 😀 😀
e io straquoto 😀 😀 😀
Ci vado perche’ a me piace…non come a te 🙂 🙂 🙂
Stefo,
A te ti ha stregato OP !! 😍
Cmq, il problema non è tanto l’andarci, quanto il restarci !! 😂😂😎😎
Fratello Hro, l’Accademia della Crusca tradurrebbe in : avviati cola’ in vulva…! 😋😋😋
La “monega” da me serviva a scaldare il letto in tempo di guerra.
Cmq alla MONEGA di @gianni se posso ci vado pure io.
a me lo scaldava anche dopo la guerra. Comunque monega tradotto letteralmente è monaca
Cap’ ‘e pezz’ 🙂
P.s.
Siccome il “compatriota” di Stefo ha messo in panchina il mio di compatriota, mi sono impermalosito ed allora, finché non mi è passata, smetto di postare (e se continua gli faccio fare la fine del “ristretto” dei Pirene!!!)i!!!!
Ma no, c’è stato un’equivoco: gli hanno detto che è di Barga, lui ha capito “bargain” ed ha pensato “Ohh, typical scotsman: better to preserve him for next match…” 😀
Il ristretto dei Pirenei è forte ! 😁
la formazione mi piace ma resto convinto che Smith aveva introdotto un sistema di gioco che sarebbe congeniale anche all’attuale nazionale di COSo,lì…
Doppio mm in campo con Gori all’ala al posto di Esposito.
Un cambio in più in terza con sostituzioni al ridosso del rientro in campo del tipo “gioca come se non ci fosse un domani che al 50′ ti do il cambio” per quasi tutto il pacchetto degli avanti, tranne Parisse e una seconda…
domenica scorsa Lovotti è stato ammonito perché non era stato sostituito in tempo…
spero non si aspetti di nuovo il tracollo del pacchetto di mischia per cambiare gli avanti…
ultima nota: questi sono più forti di quelli di settimana scorsa, e arrivano pure inca22ati neri: la sconfitta non è nemmeno in preventivo.
se dovessero iniziare il 6N che li vede tra i favoriti perdendo con Scozia e Italia a casa se li mangiano vivi…
Guarda per questi pure tornare a casa con 3 punti sarebbe una sconfitta. Ovvio che puntino ai 5.
Pres, io parto dall’assunto che anche i nostri partiranno incassati neri e se da un lato loro hanno il doppio del nostro talento, dall’altro noi abbiamo una settimana in più di scuola COS e Favaro che, in aggiunta a uno straordinario Mbandà (credo abbia fatto più placcaggi di tutti contro il Galles), renderà ancora più difficile la vita a lorlì.
Non è che ci siano enormi scelte da fare. Mi piace Esposito all’ala e sono curioso di vedere che compiti avrà Van Schalkwyk da seconda.
L’Irlanda avrà lavorato per sistemare la touche e su un maggiore focus nella prima parte dell’incontro.
L’interrogativo che si pone per questa partita:
sarà Gori ad estrarre la palla dalle ruck o sarà quest’ultima, stanca di aspettare, ad andarsene da sola?
Come direbbe il vate della canzone italiana: lo scopriremo solo vivendo
Ecco, sto tentando di fare il Nerd ma son troppo vecchio.
Questa me la incornicio, Mauro.
Sì, la incornicio.
Ci riesci benissimo. Formazione che integra, sostanzialmente, quella monca si sabato scorso per infortuni. Vedremo che gp affiderà, loro, il gran capo. Calcioni di spostamento, difesa che sale veloce, le spie che abbrivano sul portatore e raddoppi veloci. Aggressivi sulle ruck ed entrate veloci in raddoppio. Le maul cominciamo a farle davvero bene e I line out sono molto migliorati. Se sono in grado di metterlo in pratica come Dio comanda.
Speriamo le spie del carburante non si accendano prima…
Mancava solo la dedica, ma tu hai capito subito che era per te.
Siamo proprio come due vecchi comici da avanspettacolo che si tirano le batute a vicenda:
Walter Chiari e Carlo Campanini
Ric e Gian
Cochi e Renato
Mamo&mauro
Voi due vi siete montati la testa pelata. Senza fallo.
Dice il Saggio: Glande Jock, Glande !!!!!
Da sx a dx: Jock, Mamo, Mauro, Rabbidaniel, Fracassosandona
non ti avevo autorizzato a diffondere la mia immagine!!!
comunque quel pezzo c’era venuto un gran bene…
(faccina che ride battendo i pugni con le lacrime agli occhi)
Comosso. Con una emme che é un rafforzativo 😭😭😭
Vorrei solo precisare che di solito non mi dilungo così nelle presentazioni ma quella volta era necessario spiegare bene il significato. Vedi ben che i due giovanotti alla mia sinistra sono ammaliati dalla mia affabulazione. Non altrettanto si può dire di quel vecchio brontolone di jock che a un certo punto con il suo classico accento veneziano si lascia andare ad un: “e aeora ghe a moitu” che mi costringe a dare il via al coro
Vi vedrei più Cip e Ciop, ma soprattutto Spic&Span
Beh tutto nella norma…qualcuno però metta un dito in culo a gori durante la partita!!! Sperando che abbia palle da prendere in ruck, se han sempre loro la palla a voglia a difendere al 60esimo crolli.
Avrei fatto un pò più di turn over per mettere tutti sull’attenti… Dentro Campagnaro oltre ad Esposito, McLean estremo, Padovani in panca, e forse dentro pure Allan per Canna, e pure Bronzini per Gori. Almeno così la gente non si sente con la maglia incollata per gli ossequi al game plan e si mette in pratica la tanto conclamata competizione… ma al solito lui sa e noi no sappiamo… 🙂 e speriamo non siano altri 30/40…
Secondo me non è che ci sia tanto da discutere. Io ho l’impressione che Cos sia convinto che tanto quest’anno il whitewash sia sicuro per cui tanto vale lavorare sul medio lungo periodo. Io credo che a lui interessino quasi più gli allenamenti ed il lavoro quotidiano delle singole partite. Mettere tizio al posto di caio al momento non cambia nulla. 30 sono quasi sicuri contro quei mostri verdi. È il solito discorso: chi dei nostri giocherebbe con la maglia verde?
Chiappe strette e sacrficio.
In quest’ottica, per esempio, vedo più adatto Tommy di Campagnaro che, l’ho già scritto, domenica ha sbagliato due placcaggi su due…
Concordo, con l’aggiunta che in una squadra con questo obbiettivo ( difesa uber alles) i placcaggi e i placcatori sono fondamentali, come i giocatori che abbiano fiato e resistenza alla fatica.
Campagnaro è un buonissimo attaccante, ma domenica appena entrato ha sbagliato i primi due placcaggi..
e in una partita dove si dovrà quasi esclusivamente placcare…
in ogni caso forza ragazzi!!! 💪💪💪
Infatti, proprio per questo io farei più turn over…
Campagnaro, probabilmente deve registrare qualcosa ed entrare nel meccanismo di O’Fitness, per cui, a maggior ragione dentro subito e non in panca!
Ci siamo dimenticati gli improperi verso Benvenuti e McLean perchè erano delle sliding doors??? 🙂