Simone Favaro, Vittorio Munari e un Tinello: l’aperitivo del nuovo Grillotalpa

favaro-italia-2ok
Simone Favaro con la maglia della nazionale (ph. Marco Turchetto – Rugbytoitaly)

No, non sono impazzito, la riapertura ufficiale di questo blog rimane fissata per settimana prossima, per quel martedì 17 gennaio già stabilito e annunciato. Però io volevo farvi un piccolo regalo e visto che in tanti mi hanno chiesto se Vittorio Munari sarebbe stato della partita anche questa volta…
Bene, Vittorio vestirà ancora la maglia del Grillotalpa e insieme abbiamo deciso di fare una sorta di antipasto/aperitivo: qualche minuto per parlare dell’uomo-simbolo della nazionale azzurra. Meglio, del rugby italiano. Il giocatore più amato dai tifosi e che ha scalzato nell’immaginario collettivo di questo pezzo di Ovalia un mostro sacro come Martin Castrogiovanni. Un esemplare di vero grillotalpa (mica come me…) che in tanti ci invidiano: quel Simone Favaro che proprio Vittorio Munari conosce sin da quando era ragazzino.
Che l’aperitivo venga servito: kick off!

Pubblicità

64 pensieri su “Simone Favaro, Vittorio Munari e un Tinello: l’aperitivo del nuovo Grillotalpa”

  1. Bellissima notizia quella di Munari che si muove sul Grillotalpa con te…su Onrugby lo mettono ancora in prima pagina come uno dei loro esperti…

      1. Ho sbagliato ad inserire il nome, sono una…PECORA!!!
        Con tutto il rispetto per le…pecore!!!! 😀

  2. contentissimo che Paolo sia riuscito a tenersi quello che era già suo…
    non vedo l’ora che riapra il suo “bar” perché l’ho sempre preferito al locale fighetto che aveva aperto in centro a milano con quegli altri, specie da quando si sono messi a servire cibo preconfezionato…

      1. Ma pare che porti fortuna: a furia di pestarne, vedi mai che qualcosa di buono venga fuori… 😀

  3. Che gran piacere poter leggere ancora i vostri commenti, mi erano mancati! In bocca al…lupo! e ottimo scoprire che anche Munari…approva! 😉

  4. Ben trovati a tutti e a Paolo soprattutto. Spero di ritrovare in questo blog un pò di sano realismo. L’ottimismo smielato di questo periodo mi fa venire il diabete e soprattutto non fotografa realisticamente lo stato del nostro rugby attuale…

  5. Intanto gran bel quasi 60ello ieri col Montpellier, gran partita del Leinster che con Cullen dall’anno scorso ha fatto una viata sul gioco importante lasciandosi alle spalle la tristezza che proponeva MOC,
    Meriti di Cullen da condividere anche con Fogarty per il lavoro che fa con il pack e Dempsey coi 3/4, ma bisognerebbe anche andare oltre per notare il livello di abilita’ dei piu’ giovani, la gestualita’ in campo, le competenze che hanno gia’ ora…

    Squadra che quando riesce a salire di marcia diventa difficilissima da fermare.per chiunque. La cosa piu’ bella e’ nel guardare la formazione vedere la futuribilita’ del gruppo, ieri nel quasi 60ello al Montpellier che non son le zebre e non son venuti in vacanza qua come i Saints prima di natale in campo c’erano

    Tracy ’91
    Conan e Furlong ’92
    L McGrath, Henshaw, VdF ’93
    Molony, O’Loughlin ’94
    R Byrne, A Byrne, Ringrose ’95

    Tutti “prodotti nostrani” che han messo in croce i vari NAdolo, Nagusa, Tomane…

    A questo si aggiungo alcuni veterani che stan giocando in maniera impressionante, Nacewa ed Heaslip su tutti che non mi stupirebbe per nulla fossero inseriti nella lista dei papabili MVP a fine fase a pool.

    1. Nacewa un monumento ieri sera, per non parlare di Conan…nei primi 15 minuti pensavo in una partita equilibrata, al 65 ho spento….il kilo rugby del Montpellier quest anno non mi convince per niente.
      Stefo cosa ne pensi delle “nuove” regole sui placcaggi alti? sembra che per adesso lo faccino apposta i giocatori a fare delle boiate, vedi Steyn ieri sera, che sarebbe stato rosso anche a Dicembre…

      1. Delle regole penso che siano dovute visto che ormai si era arrivati a interventi senza un minimo di ritegno…quindi penso bene…penso meno bene del “faccino” invece 😉

      1. eheheh..col senno di poi e considerato l’ andazzo, la considero una medaglia da appuntare al petto caro gino..ma tu gia lo sai, non fare il furbo! 😉
        comunque volevo solo salutare qualche vecchio amico..
        buona giornata (di champs cup) a tutti..

    1. Rocambolesca, ma quelle belle son fatte diverse. Doussain e soprattutto Bézy da fucilazione sul posto, e alla schiena. Tolosa gioca in 8 e quasi la vince, mischia che affossa quella Wasps e terze linee in giornata fantastica, ma non basta. Meta finale, a un minuto dalla fine, che la prendi neanche se ti sei bevuto un’autobotte di Tavernello. Ma Pelous, che partite guarda?

      1. Bella non molto ma sofferta di sicuro..I Wasps hanno due grandissimi occasioni di meta subito ma le falliscono, Tolosa ha una mediana da sangue al naso, mancano 6 punti al piede che pesano come macigni…Il gioco degli avanti del Tolosa quest anno è molto buono, sia nei set pieces che in gioco aperto sono veramente performanti, forse tra i migliori d Europa…
        Per adesso parità tra Glasgow e Munster, entrambe giocano a non scoprire il fianco

      2. Concordo sulla mediana, ne han combinate di ogni..Bezy confusione totale,
        Doussain ha persino sbagliato due piazzati da venti metri facili facili..con Flood in panca e McAlister fuori per scelta tecnica (turnover, pare)..contenti loro!

  6. Alla luce dei risultati delle coppe, reputo assolutamente privo di logica l ottimismo con cui ci si approccia al 6N. Le cose son due o si tiene il gioco, oppure non si vedono le partite, soprattutto quelle delle altre squadre..

  7. Olé! Quando ho iniziato a seguire siti/blog di rugby non ero a conoscenza del Grillotalpa. Avevo iniziato circa 7 anni fa su Rugby1823 per poi migrare ad OnRugby. Felice che questo contenitore sia stato ripristinato. Buon lavoro e buon divertimento a tutti.

  8. Intanto Mr.Richie “HandOffSeven” McCaw è convolato a giuste nozze.
    Stavolta ha trovato qualcuno che l’ha placcato sul serio… 🙂

  9. Gran partita degli Scarlets, ma Saracens irriconoscibili, senza i fratellini manzi sono molto ma molto meno pericolosi…ottimo pero’ Lozowski, 5 minuti finali pesi

      1. un gran peccato, ma si può solo essere fieri della prestazioni. Certo l occasione era di quelle irripetibili contro questi Saracens, ma alla fine va bene così…

      2. Mah se non si sfruttano occasioni come queste rimarranno sempre un’incompiuta per me.
        Devo invece dire bravi per la rinascita di Beirne che da un po’ vi sta facendo partite veramente ottime, avete pescato un jolly importante a costo basso.

      3. No certamente, l occasione era troppo ghiotta…Beirne è uno dei migliori al momento. Si vede poco ma fa un lavoro sporco di prim ordine, veramene eccezioonale. Con Conan sarebbe un accoppiata perfetta

      4. Concordo: Skelton mona ed anche recidivo, ma Davies ha fatto un po’ di recita ad usum telecamere, anche se lo schiaffo a mano aperta c’era.

  10. Campagnaro man-of-the-match in Exter-Ulster 31-19: due mete, 11 carries e 126 metri percorsi. Molto attivo anche in difesa. Notare che si è fatto tutti gli 80 minuti, con Devoto entrato in campo ma non per lui. Bene così. 🙂

  11. Giustamente Munster che subira’ una review per aver rimesso in campo Murray…i casi di review crescono in queste settimane, per fortuna, ma penso serva qualcosa di piu’ “drastico”, il problema e’ che l’unica soluzione percorribile in realta’ scaturirebbe polemiche su polemiche

  12. Peccato per questo giro di Champions…al sabato mi hanno tradito solo i Tigers e ieri solo Scarlets (un punti in piu’ dei rossi e chiudevo una bolletta con Chiefs, Clermont e Perpignan) 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.