il 17 gennaio del 38 a.C. Ottaviano sposa Livia Drusilla (sticazzi)
il 17 gennaio del 1377 papa Gregorio XI riporta il papato a Roma dietro le preghiere di Caterina da Siena (ah beh…)
il 17 gennaio del 1773 James Cook è il primo europeo ad oltrepassare il circolo polare antartico (portato guanti e berretto?)
il 17 gennaio del 1819 Simón Bolívar proclama la nascita della Repubblica di Colombia (mai più senza!)
il 17 gennaio del 1912 Robert Falcon Scott raggiunge il Polo sud, un mese dopo Roald Amundsen (un po’ babbeo il tipo, eh)
il 17 gennaio del 1917 gli Stati Uniti pagano alla Danimarca 25 milioni di dollari per le Isole Vergini (esentasse, ovviamente)
il 17 gennaio del 1929 appare per la prima volta in una striscia Braccio di Ferro (magnate gli spinaci!)
il 17 gennaio del 1966 un bombardiere B-52 si scontra con un aereo da rifornimento KC-135 nai cieli spagnoli, sganciando tre bombe all’idrogeno nei pressi della cittadina di Palomares e un’altra in mare. Nessuna di queste è esplosa (quando si dice il culo)
il 17 gennaio del 1973 Ferdinand Marcos diventa presidente a vita delle Filippine (quando si dice il culo 2)
il 17 gennaio del 1985 crolla il palasport di San Siro a Milano a causa di una forte nevicata (la Milano da sciare)
il 17 gennaio del 1998 Paula Jones accusa il Presidente degli Stati Uniti d’America Bill Clinton di molestie sessuali (ma una gnocca mai?)
IL 17 GENNAIO DEL 2017 TORNA IL GRILLOTALPA (EVVAI!!!!)
Sempre estremamente interessante
chi? 😉
E, guarda guarda, chi è il santo protettore che si festeggia il 17 gennaio? San Isidro da Buenos Aires…
Caro Sergio, il 17 si venera Sant’Antonio del porcellino, mica pizza e fichi. Uno dei santi più seri e utili del circondario, altro che roba da montepaschi e pampas. Protettore dei porcelli (e per estensione delle più grandi invenzioni dell’umanità, dalla salamella al culatello) e di tutti gli animali del cortile, taumaturgo e guaritore (altro che CO’S&Co) allontana rogna, prurito, scabbia, scorbuto, lebbra, sifilide e malattie veneree, pure i foruncoli: mando un santino a Paolo che lo appiccichi alla testata. Todavia è pure patrono dei romiti (in particolare quelli dei deserti spalti cabriolet), dei pompieri e dei campanari (suonate, oh Cimbrici bronzi, bronzini e blogghetti) e pure dei becchini, ragion per cui manderò un santino anche ai lidi da cui testé salpiamo. Ah, Paolo, per Drusilla troverei romanamente più adeguato “me cojoni”, ma meglio chiedere agli aborigeni.

morale della favola: le disgrazie non vengono mai sole… 🙂
17 Gennaio 1746 – Charles Edward Stuart, “Bonnie Prince Charlie”, sconfigge l’esercito degli Hanover a Falkirk, nella sua campagna (che terminerà, ai noi, senza successo) per recuperare il trono del Regno Unito di Scozia ed Inghilterra alla legittima dinastia Giacobita; speriamo che con Il Grillotalpa vada a finire meglio!!!! 😉 😀
Speriamo non sia un blog troppo italiano…