Birra, chiacchiere e Fiji: apriamo la Buttiga del rugby

La formula è la stessa dello scorso anno: Duccio Fumero di Rugby 1823, Marco Turchetto di RugbytoItaly e il sottoscritto (e la Ragazza Regista alla parte tecnica, più o meno). Si parla di rugby, in questo caso della sfida alle Fiji di sabato con un accenno anche a Pumas e Sudafrica, in maniera molto rilassata e scanzonata.
Quella che cambia è la location e di conseguenza il nome dell’appuntamento: il luogo di ritrovo è l’accogliente Buttiga Beer Room di via Paolo Sarpi 64, sempre a Milano, una piccola birreria in cui ci siamo subito trovati a nostro agio e che quindi consigliamo caldamente (stanno mettendo apposta la tv per i test-match e non faranno mai vedere il calcio) a tutti, la denominazione è La Buttiga del rugby. Sláinte.

Pubblicità

1 commento su “Birra, chiacchiere e Fiji: apriamo la Buttiga del rugby”

  1. Grande Paolo, tecnicismi a gogo e grandi estrapolazioni tattiche… colpa della birra ne bevete troppa…

    Ad ogni modo confermo quanto già scritto, le tre vittorie si possono fare ma perdere tutte e tre le partite non sarà catastrofico, bisogna giocare e giocare bene
    Vorrei richiamare quanti giovani stanno annusando ora l’azzurro, in chiave mondiale 2019 e sopratutto 2023 è fondamentale avere un futuro
    quante volte ci siamo chiesti chi ci sarà dopo Masi, Parisse, Ghiraldini, Castro, Bergamauro e Bergamirco e via dicendo
    i nomi stanno uscendo ora e devono masticare il campo con le prestazioni, ad iniziare da questi test match di Novembre e a seguire con i risultati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.