Arbitri, Lega dei club, ascensori e rugby seven: un ricco piatto ovale estivo

Nuovo appuntamento con la rubrica “In avanti popolo” in cui tocchiamo un po’ di argomenti: si parte dai ritardi nei rimborsi per i nostri fischietti per finire alle ultime dichiarazioni di Conor ‘Shea sui rapporti tra società dell’Eccellenza e franchigie celtiche passando per quella Lega dei Club più volte annunciata ma che ancora non si vede all’orizzonte. Senza dimenticare gli annosissimi ritardi nel Seven…

Pubblicità

4 pensieri su “Arbitri, Lega dei club, ascensori e rugby seven: un ricco piatto ovale estivo”

  1. secondo me la fir la vorrebbe eccome una lega dei club; una lega senza soldi, debole ma vincolante.
    Il seven visto nel fine settimana è sembrato davvero simbolico del nostro rugby, purtroppo. Ma qui le colpe le divido tra fir e coni.

  2. Sulla Lega sono dubbioso, in quanto le società non hanno una natura omogenea, alcune pro de facto, altre semipro ecc. ecc.
    Sul 7s, vedremo se andrà in porto il progetto del Ministero degli Interni… Roba da chiodi…

  3. Non sono solo gli arbitri che aspettano i rimborsi. Ci sono i club che hanno fatto investimenti in strutture che aspettano da due anni il contributo per gli impianti

    .

  4. questa volta c’è poco da discutere, la tua è una triste presa d’atto dei problemi, portando ad esemplificazione dei fatti concreti, di tutti i problemi che la federazione si porta dietro da anni, la mancanza di attenzione nei confronti dei suoi aderenti (gli arbitri), la mancanza di programmazione (seven e progetto pro), l’inerzia (PP e discorsi di COS) e tante altre cose.
    forse l’unico aspetto su cui perdere due parole potrebbe essere il discorso LEGA club. tempo fa dissi che, la mia idea, è che ci fossero 3 soggetti in gioco:
    1- chi la lega la vuole ben legata alla fir (ad essere cattivi, per fare la longa manu della fed, altrimenti per cambiare tutto senza cambiare niente)
    2- chi la lega la accetterebbe non convinto (proviamoci pure, ma il problema non è quello)
    3- chi la lega la vorrebbe forte ed in contrapposizione alla fed (così vedono quanto bravi siamo)
    chiaramente queste tre anime difficilmente possono riuscire a mettersi d’accordo, perché 1 e 3 saranno sempre in urto e 2, che potrebbe essere l’ago della bilancia, si sposterà continuamente da una o dall’altra parte, non mettendo mai in minoranza netta una delle due fazioni.
    sono, inoltre, convinto, che a livello di club, a parte un, ormai, radicato spirito campanilistico negativo ed inerzia nello lasciare lo status quo, ci sia anche il retropensiero che, tanto, tutto quello che di buono si possa ragranellare con una lega funzionante, nei prossimi 5/8 anni, visto che si parte da zero e con le pezze al sedere, verrebbe, comunque, espropriato, in qualche modo, dalla federazione, e girato all'”alto livello”, lasciando il domestico, come sempre, in braghe di tela, idea che non discuto che sia vera o sbagliata, ma che deriva dall’atteggiamento che la fed ha tenuto fin’ora nei confronti del domestico stesso (esempio lampante il discorso PP che ora COS porta ad esempio e che i CT delle franchigie elogiano parlando di ragazzi “contrattualizzati” e non, che alla fine sono accordi tra privati che porteranno vantaggi tecnici ed economici alle partecipanti, che potevano essere codificati dalla fed diversi anni fa portando questi vantaggi a tutti prima e dando l’impressione che si voglia lavorare insieme per il bene del movimento, espresso nella pratica dalla nazionale).
    tutto ciò comporta che alla fir cambi poco o nulla avere una lega, a favore o contro, tanto avrebbe una debolezza intrinseca, ed ai club non sia di interesse fondamentale, visto che anche continuare a remare da soli non è così controproducente, quindi che sarà un altro “si fa domani” tipicamente italico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.