Bianconeri in campo alle 20.35 italiane (nessuna copertura tv) in casa degli scozzesi primi in classifica e che non hanno mai battuto. Diversi gli assenti per infortunio
L’ultimo impegno delle Zebre nel Pro14 risale ormai al 25 febbraio, quando i Blues di Cardiff passarono a Parma (7-10 il risultato finale), poi il rinvio della gara interna con gli Ospreys per neve che si doveva tenere il 3 marzo. I bianconeri dopo un mese scendono stasera in campo a Glasgow contro i Warriors, un match davvero complicato che mette di fronte gli scozzesi capoclassifica contro l’ultima della poule. E se in mezzo ci sono 43 punti qualcosa vorrà pure dire…
Partita difficilissima quindi, con la franchigia italiana che non potrà contare sugli infortunati George Biagi, Ciaran Gaffney, Renato Giammarioli, Luhandre Luus, Andrea Manici e Maxime Mbandà.
Coach Bradley schiera Padovani ad estremo, Bordoli è tra i centri mentre Canna e Palazzani sono in cabina di regia. In prima linea la novità è Bello. Come ci fa sapere il comunicato della società di Parma “le Zebre non hanno mai battuto gli scozzesi negli 11 precedenti; nelle cinque trasferte a Glasgow è arrivato un solo punto nel 22-19 della stagione 2012/13”.
Glasgow Warriors: 15 Ruaridh Jackson, 14 Lee Jones, 13 Nick Grigg, 12 Sam Johnson, 11 DTH van der Merwe, 10 Adam Hastings, 9 Henry Pyrgos, 8 Matt Fagerson, 7 Callum Gibbins (c), 6 Rob Harley, 5 Scott Cummings, 4 Tim Swinson, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Oli Kebble
Riserve: 16 Grant Stewart, 17 Jamie Bhatti, 18 Siua Halanukonuka, 19 Kiran McDonald, 20 Chris Fusaro, 21 George Horne, 22 Peter Horne, 23 Lelia Masaga
Zebre: 15 Edoardo Padovani, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Serafin Bordoli, 12 Faialaga Afamasaga, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani (c), 8 James Tucker, 7 Johan Meyer, 6 Derick Minnie, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Cruze Ah-Nau
Riserve: 16 Thomas D’Apice, 17 Andrea De Marchi, 18 Roberto Tenga, 19 Valerio Bernabò, 20 Jacopo Sarto, 21 Riccardo Raffaele, 22 Maicol Azzolini, 23 Rory Parata
Il programma completo della 14a giornata
Connacht – Edimburgo (stasera)
Glasgow – Zebre (stasera)
Newport – Cheetahs (stasera)
Ospreys – Leinster
Munster – Scarlets
Cardiff – Ulster
Southern Kings – Benetton
CLASSIFICHE
Conference A: Glasgow 65; Munster 54; Cheetahs 47; Cardiff 42; Connacht 33; Ospreys 30; Zebre 22
Conference B: Leinster 64; Scarlets 61; Edimburgo 55; Ulster 46; Benetton 40; Dragons 17; Kings 4
Magari citare l’autore della foto eh?
Guarda, l’autore delle foto lo metto sempre (basta andare a vedere i miei post passati). Questa è arrivata dall’ufficio stampa delle Zebre con il comunicato senza il nome del fotografo. Prenditela con loro.
oppure risolvi i problemi alla vecchia maniera…
https://vignette.wikia.nocookie.net/fanfiction/images/d/de/220px-Equus_Dies.jpg/revision/latest?cb=20121118182948
piove governo ladro…
su onrugby scrivono che la partita non verrà trasmessa, la vedremo si o no? 🙂
credo di no, c’era una informazione errata sul twitter delle Zebre
Partita difficile? Si certo, ci mancherebbe, ma i federali mi sembrano comunque una buona squadra con rientri importanti. Quindi io mi aspetto qualcosa alla fine.
Bello secondo me non è più un sorpresa. Ormai è da inizio Dicembre che è chiaramente la prima scelta li a dx…e giustamente aggiungo!
Buongiorno,
quello che maggiormente urta la mia sensibilità di questo articolo è piuttosto il fatto che la partita non abbia copertura televisiva!
Mi piacerebbe avere la possibilità di verificare per l’intero campionato quante siano in totale le mancanze di copertura televisiva per Zebre e Treviso.
Io non ho fatto l’abbonamento a Eurosport Player perchè mi sta sulle balle pagare proprio per questo motivo, perchè poi non sarei stato tutelato come cliente visto il frequente disservizio. La prossima stagione spero che indichino da subito le partite che non saranno trasmesse almeno potrò valutare con dati certi alla mano.
Per il resto, in bocca al lupo ragazzi!
Eurosport non c’entra niente, devi prendertela con gli scozzesi che non la producono (e un po anche con noi italiani che diamo poco motivo a loro di farla vedere. E l’unico modo per farlo è vincere…)
Eurosport invece fa vedere tutte le partite del pro14 (logicamente prodotte) con un ottimo servizio. Inoltre ti permette di vederle come e quando vuoi.
Aggiungici la champions e le partite del 6nazioni femminile.
Io i miei 30 euro li hi spesi più che volentieri.
W eurosport!!