Appuntamento a Glasgow: Treviso torna in Scozia per continuare a crescere

Stasera alle 20.35 i biancoverdi affrontano i Warriors allo Scotstoun dopo le vittorie su Edimburgo e Ospreys. Gara davvero difficile contro un avversario che finora ha vinto tutte le partite disputate. Nessuna copertura tv.

Treviso torna in Scozia a due settimane dalla vittoriosa trasferta di Edimburgo e a 7 giorni dall’importante affermazione sugli Ospreys. Allo Scotstoun i biancoverdi se la vedono contro una delle squadre più in forma del torneo, quei Warriors che hanno vinto finora tutte e quattro le partite giocate e che nello scorso turno ha battuto Munster 37 a 10. Gara davvero difficile quindi per i ragazzi di Kieran Crowley che vanno comunque a Glasgow in cerca di conferme, soprattutto per quanto riguarda la qualità della prestazione. Trovare un risultato positivo stasera non sarà semplice, per nulla, ma scendere in campo con quell’intenzione in testa è il primo passo importante. Poi la palla ovale farà il resto…

Veneti che vedranno Hayward (eleggibile per la nazionale da qualche settimana) agire da estremo, con Sperandio e un Esposito rigenerato rispetto alla scorsa stagione che giocheranno all’ala. Centri Sgarbi e Benvenuti mentre in mediana ci sarà la coppia Banks-Tebaldi. In terza linea partono dal primo minuto Negri, Steyn e Barbini, Fuser e capitan Budd in seconda, Traoré-Bigi-Ferrari in prima.
Chiusiamo con l’elenco degli indisponibili: Tommaso Allan, Andrea Bronzini, Andrea Buondonno, Whetu Douglas, Ornel Gega, Irné Herbst, Tommaso Iannone, Engjel Makelara, Nasi Manu, Luca Morisi, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Michael Tagicakibau, Alessandro Zanni, Matteo Zanusso.
Calcio d’inizio alle 20 e 35 locali, nessuna copertura tv.

 

Glasgow Warriors: 15 Ruaridh Jackson, 14 Tommy Seymour, 13 Nick Grigg, 12 Sam Johnson, 11 Lee Jones, 10 Peter Horne, 9 Henry Pyrgos, 8 Ryan Wilson (c), 7 Chris Fusaro, 6 Robert Harley, 5 Scott Cummings, 4 Brian Alainu’uese, 3 D’Arcy Rae, 2 Pat MacArthur, 1 Alex Allan
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Jamie Bhatti, 18 Adam Nicol, 19 Tim Swinson, 20 Matt Fagerson, 21 Ali Price, 22 Brandon Thomson, 23 Niko Matawalu

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Luca Sperandio, 10 Marty Banks, 9 Tito Tebaldi, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd (c), 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Cherif Traore
Riserve: 16 Federico Zani, 17 Alberto De Marchi, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Marco Lazzaroni, 21 Robert Barbieri, 22 Giorgio Bronzini, 23 Ian McKinley

Pubblicità

18 pensieri su “Appuntamento a Glasgow: Treviso torna in Scozia per continuare a crescere”

  1. Stamattina mentre mi recavo al lavoro e pensando al match Glasgow-Tv ho avuto un piacevole rilascio di endorfine, la qual cosa mi ha messo di buonumore.
    Forse I ragazzi di coach Crowley ci vogliono fare il regalo di Natale anticipato?
    In ogni caso anche gli scozzesi a infortunati/indisponibili non sono messi bene: ne ho contati 10, tra I quali I nostril Sarto e Vunisa.
    Come soleva ripetere un mio vecchio professore: “un punto di bonus sarebbe lardo che cola”.

    1. Vittorio/ Ravagnani, sì ok non fa una grinza, ma secondo qualcuno, dobbiamo stare allineati al detto “tutto va bene madama la marchesa.
      A mio parere, c’entra eccome se c’entra.

  2. @ermy ti ho risposto ieri sera nell’altro post, ma il commento non è stato “moderato”..
    era per dirti che il 14 avremo l’incontro con Steve Aboud e stamattina aggiornamento e ripasso nuove regole..poi ti farò sapere..

    1. speriamo arrivino maggiori indicazioni circa la didattica e gli allenamenti, per adesso Aboud ha fatto un pò di apparizioni nei vari corsi parlando della gestione dello spazio. Ovviamente cose interessanti, dalla teoria alla pratica c’è un mondo da esplorare…
      Da quest anno dovevano esserci anche dei cambiamenti per quanto riguarda i corsi allenatori, ovvero due canali separati tra mini rugby e senior, ma ad oggi nessuna novità…
      La speranza di Aboud è che il suo sapere possa arrivare in maniera trasversale a tutti quelli che si occupano di rugby in campo, soprattutto con la chiusura dei cdf dovrà necessariamente esserci un interscambio di conoscenze ed esperienze..da questo punto di vista aspetto gli aggiornamenti

      1. Si i corsi son già stati modificati, è arrivata la circolare settimana scorsa mi pare..e hanno già fissato le date qui da noi..
        Si dovrà scegliere ma si potrà anche cambiare in futuro, diversamente da quanto sostiene qualcuno..

      2. su gioco nello spazio e attacco i corsi più interessanti quelli del Maestro Villepreux, Zorzi e Mascioletti..
        ok le direttive, starà poi ai tecnici aggiornarsi e studiare sempre, proporre, analizzare condividere..
        ma come detto altre volte la strada è quella giusta, sarebbe ora che si remasse per una volta tutti dalla stessa parte..

      3. Si, Mez, con Sergio abbiamo giocato anni assieme e poi allenato il Mogliano, lui la prima io l’u.16 e 18. Con Pierre, c’ho fatto i corsi in Francia nel ’95, con Mascioletti solo esperienze da avversari. Quindi? Capisci che se diciamo che si son persi 25 anni è un pò vero? E che i colpevoli di ciò non possono essere quelli che improvvisamente sono folgorati sulla via di Damasco???
        Vabbè, dai, vai sul campo e credici, speriamo un giorno tu non diventi come me! 😂😂😂

    2. Perchè non è stato moderato? Mi avevi dato del fallito, disonesto, gufo, etc… come tanti altri ancora a piede libero? 😂😂😂
      Ok, facci sapere!

      1. Ma va scherzi? 😂😂😂
        No il post è quello lassù, dove ti dicevo di Aboud..
        Sicuramente gli era solo sfuggito..

      2. Dicevo di Pierre e gli altri perché tra tutti i corsi che ho potuto frequentare questi avevano qualcosa in più..il Maestro poi è un verbo nel rugby di movimento, ma questo già lo sai..
        Poi chiaro ci son altri tecnici bravi, ma li siamo al top, come dicono alla zanzara 😂😜

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.