Biancoverdi in campo alle 20.35 al Monigo contro i gallesi in una partita che è nelle loro corde. Banks, Barbieri e Brex vanno in panchina, diretta tv su Eurosport 2
Togliamo subito il dente che fa male, la lista degli indisponibili è questa: Tommaso Allan, Andrea Bronzini, Andrea Buondonno, Whetu Douglas, Filippo Filippetto, Ornel Gega, Irné Herbst, Tommaso Iannone, Engjel Makelara, Nasi Manu, Luca Morisi, Sebastian Negri, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Michael Tagicakibau, Alessandro Zanni e Matteo Zanusso.
Veniamo alla partita: Benetton Treviso di nuovo in campo questa sera al Monigo contro gli Ospreys con l’obiettivo di bissare la prova di Edimburgo e possibilmente pure il risultato. Partita assolutamente alla portata dei biancoverdi, almeno nelle sue premesse che poi il campo… Gallesi che finora hanno battuto le Zebre (a fatica) alla prima giornata del torneo per poi incappare in due sconfitte a Glasgow (35-10) e in casa contro il Munster (16-21).
I padroni di casa recuperano dall’infermeria Banks, Barbieri e Brex che vanno in panchina. Estremo è Hayward con Esposito e Sperandio sulle ali, McKinley e Gori saranno in cabina di regia mentre Minto, Steyn e Budd partono in terza linea, Ruzza e Fuser in seconda, si chiude con De Marchi, Bigi e Simone Ferrari in prima. Diretta tv su Eurosport 2 dalle 20.35
Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Luca Sperandio, 10 Ian McKinley, 9 Edoardo Gori, 8 Dean Budd (C), 7 Abraham Steyn, 6 Francesco Minto, 5 Marco Fuser, 4 Federico Ruzza, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Federico Zani, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Robert Barbieri, 20 Marco Barbini, 21 Tito Tebaldi, 22 Martin Banks, 23 Ignacio Brex
Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Keelan Giles, 13 Ben John, 12 James Hook, 11 Jeff Hassler, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric (c), 6 Olly Cracknell, 5 Adam Beard, 4 Bradley Davies, 4 Bradley Davies, 3 Ma’afu Fia, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith
Riserve: 16 Scott Otten, 17 Gareth Thomas, 18 Rhodri Jones, 19 Alun Wyn Jones, 20 James King, 21 Tom Habberfield, 22 Sam Davies, 23 Kieron Fonotia
Formazione un po’ più talentuosa, questa, di quella affrontata dalle Zebre alla prima di campionato. Credo che sarebbe un ottimo risultato stare attaccati al risultato fino alla fine e portare a casa, uno o due punti di bonus.
Concordo pienamente. Questi Ospreys, oltre ad essere una signora squadra, hanno delle indivdualità che possono risolvere le partite soprattutto in mediana. Sognare il risultato non costa nulla, è il risveglio che potrebbe essere doloroso. Ps: partita che chi può dovrebbe andare a vedere.
Portare a casa una vittoria la vedo molto dura, speriamo in un buon risultato con punto/i di bonus, forza Treviso.
So che sono sempre troppo ottimista: secondo me se ci stanno con la testa ce la possono fare.
Bisogna che capiscano che almeno fuori casa devono sputare sangue, comunque.
Discreta, a parte la prima linea..
Banks ha recuperato quindi, vediamo per quanti minuti..
Forza Leoni!!!
Mi pare ci siano troppi rientranti tutti assieme.. speriamo di reggere almeno un tempo e mezzo..
Effettivamente il rischio è che giochino al gatto col topo fino al 50esimo per poi spezzarci le reni.
Importante è la continuità di rendimento, magari migliorando la partenza , quindi :
– non prendere il solito 14/21-0 nel primo tempo
– fare punti al piede quando si può e da subito
– stare in partita fino alla fine
– vincere anche solo di 1 o prendere il bonus
– non avere grossi infortuni
così andrebbe bene.
Ospreys che rispetto alle prime tre partite recuperano i Lions, hai detto niente. Se tv dovesse fare anche solo il punto di bonus sarebbe manna dal cielo.
In bocca al lupo Leoni!!!!! Mi raccomando domani spero di non leggervi gattini 🙂
e invece hanno vinto. Ma che bello!
Felice di essere stato smentito. Secondo tempo e ultimo quarto al cardiopalmo. Complimentoni.
L’avevo detto io, che vincevano! (Ah buciardo…! 🙂 )
Eh eh ipse dixit