Il contratto con DMAX scade alla fine del torneo in corso, per il prossimo ancora non si sa nulla. Trattative sono in corso già da diversi mesi, ma niente è stato messo nero su bianco. A giugno scorso uno stop inatteso, poi i contatti sono ripartiti. Ma il tempo ormai è tiranno. Ecco qual è la situazione…
Ma la federazione che margine di trattativa ha all’interno del Board per influenzare la decisione di accettare o meno un’offerta?
Ovvio che la responsabilità cada in parte anche sulla FIR, perchè è il suo ruolo, ma se chi è deputato a decidere non si presta all’ascolto c’è poco da fare o da recriminare.
il Board invece si dovrà mangiare una bella m…a
La mia speranza è che rimanga tutto in mano a DMAX, che in questo esperimento ha fatto un grandissimo lavoro, mettendo in campo una squadra eterogenea, secondo me competente, e soprattutto divertente. Anche i programmi traino sono comunque stati studiati per incanalare il pubblico ed i risultati hanno dato ragione. Certo non siamo il calcio ed abbiamo un bisogno disperato di rimanere visibili sul digitale terrestre, senza doverci rintanare in streaming (lode a TRC e al mio amico Mastro, con tutti gli altri sullo stesso piano) o su SKY.
Numero uno per la maglietta dei Verdena, comunque
Altra bella intervista a COS. dove dice molte cose che mi piacciono molto, ma sono gusti personali. http://www.independent.ie/sport/rugby/six-nations/i-am-sick-and-tired-of-people-having-a-pop-conor-oshea-comes-out-swinging-after-eddie-jones-criticism-35483994.html
Ma ho torvato molto interessante questa parte: “It was a tactic devised by defence coach Brendan Venter following the defeat by Ireland two weeks ago, in which the Italian coaching set-up queried why their scrum-half Eduardo Gori was allowed to be tackled when the ruck appeared to have been formed.
In response, they were informed that a World Rugby rule change this week would mean that players would not tackle the scrum-half by giving them a one-metre area of safety, but this then opened the door to standing in the scrum-half and fly-half channel to prevent ball coming out of the breakdown.”
Scusate l’OT.
Quando hai uno staff con le contropalle, qualcosa lo costruisci sempre. Mi piacerebbe tanto sentire un Tinello in cui Munari ci spiegasse cosa voleva dire, non più tardi di unno fa, che la nazionale Italiana la può allenare chiunque, oppure qualcun altro mi spiegasse se adesso la vede qualche differenza tra Presutti e O’Shea. Ma tant’è il mondo è bello perchè è vario.
AdG…sei sempre il mio preferito!
vero, diceva che poteva allenarla anhe il mago zurlì..
Questo articolo mi ha fatto ”arrapare”!! Immagino la spocchia di world rugby magari (mi sto a fa un film vabbè) nel rispondere sul fallo a Gori contro Irlanda….Ora devono cambiare la regola perchè i maestri inglesi piangono! 😀
Quanti spettatori ha avuto DMAX la scorsa settimana?
week 1=860 -> w 2=590 -> w 3=529.
Quelli che il lunedì non mancavano di segnalare sempre gli ascolti tv quest’anno hanno dato solo la prima, poi si sono scordati.
Ai Tigers in particolare ho capito quanto sacrificio devi fare per raggiungere i risultati: ricordo che certi allenamenti erano più intensi e duri della partita, l’attenzione verso i dettagli incredibile e la ricerca della perfezione costante. Credo che una delle chiavi degli attuali successi dell’Inghilterra siano proprio gli altissimi standard che i club si impongono nel lavoro quotidiano.
Questa è una risposta di Ghepardini Leonardo, ora al Tolosa a conferma di quanto “predica” O’Scena.
Che si tratti di questo è ormai incontestabile, tradotto in italiano rugbistico, staff più corposi e asticella (standard) più alta.
P.S.
Rumors che WR stia vagliando una revisione o correzione della regola sulla ruck.
:O
@frank, ti devo una spiegazione; domenica non ce l’ avevo con te, in quanto tale, ma, siccome mi irritava parecchio la tua posizione rispetto alla partita dell’ Italia (ed avendo bevuto parecchie…pinte!!) ho preferito non interloquire, così da non scivolare in una qualsiasi stupida, antipatica ed inutile polemica, ok?
Dillo a me che l’ho guardata nel solito Irish Pub circondato da Inglesi. Ero l’unico italiano (con la prima Jersey dell’Adisas, quella del “mitico” 6N 2013) e alla meta di Campagnaro sono saltato in alto facendo casino a destra e a manca. Immagina dal 70 in poi come se la sono goduta quei ciccioni.
Non sono contro la Nazionale, ma sono stufo di sconfitte (onorevoli e non) e di sorrisini compiaciuti e pacche sulle spalle da parte di Gallesi-Irlandesi-Irlandesi.
😦
რაც შეეხება სატელევიზიო უფლებები Caucaso TV international მზად ვართ შემოგთავაზოთ თანხა 50,000 €.
გაუმარჯოს საქართველოს თავისუფლება
In soldi del Monopoli! 🙂
Sarebbe interessante anche capire cosa sarà del Pro12. Se non sbaglio Discovery ha comprato i diritti fino a fine torneo. Ora, domenica non hanno fatto vedere nemmeno una partita, nemmeno in replica (sempre che non mi sbagli). Chi ha comprato il pacchetto ha fatto un vero affare…
Potrebbero vendere i diritti a Netflix.