Sei Nazioni 2017, è il giorno di Italia-Galles

italia-sei-nazioni-2017
ph. Fotosportit/FIR

“Inizia un torneo difficile con un livello tecnico elevato. Esordire a Roma sarà una motivazione in più per noi. Il Galles ha qualità diverse rispetto alla Nuova Zelanda, al Sudafrica e a Tonga. Abbiamo fatto una settimana intensa di allenamenti e preparato il match nel modo giusto. Il gruppo è unito e si respira una bella atmosfera. Siamo fisicamente pronti e preparati. Vogliamo vincere e dobbiamo essere al 100% in ogni momento della partita. Il Galles è una squadra molto fisica e veloce. Hanno una grande rosa. Sarà molto difficile affrontarli. L’obiettivo sarà quello di fare una prestazione di alto livello per ottanta minuti. Ho fiducia sulla qualità del gioco che potremmo esprimere”. Così Sergio Parisse presenta Italia-Gales, partita che oggi alle 15 sul prato dello Stadio Olimpico di Roma dà il via al nostro Sei Nazioni 2017 (diretta tv su DMAX alle 15, dietro ai microfoni Vittorio Munari e Antonio Raimondi).

Si dice che il Galles è la squadra più abbordabile del torneo, almeno per noi. Può essere, probabilmente è davvero quella con qualche problema in più, ma rimane una formazione di livello assoluto e gli azzurri non dovranno sbagliare praticamente nulla per poter avere qualche chance di vincere. Gara di debutto da ct per Conor O’Shea e sugli spalti ci sarà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Buon rugby Italia.

Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Giulio Bisegni, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luke McLean, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (capitano), 7 Maxime Mata Mbanda, 6 Abraham Steyn, 5 George Biagi, 4 Marco Fuser, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Ornel Gega, 1 Andrea Lovotti
Riserve: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Sami Panico, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Joshua Furno, 20 Francesco Minto, 21 Giorgio Bronzini, 22 Tommaso Allan, 23 Michele Campagnaro

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun Wyn Jones (capitano), 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith
Riserve: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts

Pubblicità

36 pensieri su “Sei Nazioni 2017, è il giorno di Italia-Galles”

  1. Dopo quanto visto ieri, dipenderà molto dal tipo di gioco che il Galles sarà capace di imporci. Le ultime uscite dell’Italia ci hanno mostrato una squadra che sa tenere fino alla fine. La forza fisica ,ieri, non mi sembra abbia fatto la differenza. Molto di più ne ha fatti la tecnica di sapere andare oltre la linea del vantaggio dopo l’impatto. Il fatto che O’Shea schieri tre n° 8 in terza linea sembrerebbe che è ben cosciente di questo fatto. Biagi e Fuser dovranno emulare i fratelli Gray se vogliamo arrivare ai 250 placcaggi indicati da COS.

  2. Gran giornata ieri al pub, come si tempi pre crisi; due gran belle partite, soddisfazione nel vedere l’ Irlanda battuta, una buona Francia, pieno di scozzesi, irlandesi, francesi, inglesi, una signorina, del popolo di Albion, assolutamente notevole, acconciata in modo da esaltarne le virtù, e consapevole di esserlo, i miei amici, birra e tramezzini. Oggi, la tensione, già comincia a salire.

  3. La giornata non è iniziata sotto i migliori auspici, mi duole l’ ernia del disco, quel cavolo di D Max, dato che è brutto tempo, non si vede (anche ieri fino alla metà del primo tempo del Match di Edinburgo si vedeva e non si vedeva), non posso nemmeno “emigrare” alla ricerca di un luogo dove aggancino il segnale da un altro ripetitore, perchè o amici invitati a pranzo, per un pranzo che era in programma la scorsa settimana ed è stato dovuto rimandare; quindi ho già…sgranato una serie di…”rosari”, che te li raccomando!!!!!

      1. Fratelli, provate una qualsiasi birra artigianale Ceca.
        Da quanto buone sono, il loro gusto vi…acceca
        🍻🍻🍻

      1. Non lo so, mi riservo la sorpresa all’annuncio delle formazioni. Così saprò che non c’era premeditazione in quel che dirò 😉

    1. Dimenticavo.
      Conoscendomi, conoscendo quei ebeti con cui passerò il pomeriggio (sschhhh, mi raccomando), prevedendo esattamente il tenore delle nostre esclamazioni, mi tiro avanti:
      “Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati (….) e molto più perché ho offeso te (….)”

      1. Però… vedi che andare a dottrina ti è servito!
        Resta il dubbio se sai la parte finale o ti appelli genericamente alla clemenza della corte al termine della confessione.
        Vai Mamo, controlla la platea e dirigi la mischia come ai bei tempi

      2. No, no, Mauro, la so. É che dopo viene la promessa di non farlo più; quella stasera, finisco questa sera ma intanto mi son portato avanti 😇😇😇😇😇

      1. Confermo e lo giuro : a me piace la figa !
        Oddio, non da morirci sopra : una leccatina e via… 😎😋😋😎

      2. San Isidro a cui lo condido’ la mai abbastanza rimpianta OP mi ha cinfermato che non e’ vero!

  4. Serve la gran partita difensiva come contro i Boks, e capaicta’ di recuperare velocemente eventuali errori difensivi come conro i Boks. Frustrarne l’iniziativa e costringerli a cercare di forzare il gioco. Tenersi attaccati sul punteggio, tenendo il punteggio basso e qua la disciplina come ovvio contera’ tantissimo.

  5. OT, ma doveroso: anche a nome degli altri 8 bischeri che usano Windows 10 sullo smartphone ringrazio sentitamente. Non credevo ai miei occhi: adesso funziona perfettamente.

  6. interpretazione tattica perfetta! l arbitro ci concede il filo del fuorigioco e va bene. Il Galles è un pò come ci aspettavamo, smania a trovare la meta ma si incarta facile…

  7. Strutture difensive furbe e perfette, dio ci conservi questo staff. Gallesi senza estremo per variare e con i centri a cervello spento. Lovotti, gran prestazione in chiusa e fuori. Vediamo se continuano a bussare contro il muro

  8. Troppo poco dal 41 alla loro meta, ok avere meno possesso e territorio, ma non siamo All Blacks, Inghilterra o neppure Scozia, prima o poi le prendiamo. Speriamo solo ora non si apra il Mar Rosso.

  9. Al netto di tutte le logiche di O’Fitness io Zanusso x ancorare la mischia in momenti come questi lo porterei… ma lui sa e io non só un cazzo! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.