Tra Rovigo e Montauriol si mettono le Zebre e… Marco Bortolami

Montauriol di ritorno a Rovigo? Fino a ieri era così, ma ora… In mezzo ora ci sono le Zebre, alla ricerca di una seconda linea: pare infatti che il recupero di Marco Bortolami sarà più lungo di quanto preventivato.
Alice Sponton per Il Gazzettino di Rovigo

Tra Jeff Montauriol e la Rugby Rovigo si mettono in mezzo le Zebre. La notizia è trapelata nel pomeriggio di ieri, dopo che il seconda linea italo-francese è stato avvistato in via Alfieri. Quella che sembrava una semplice formalità, ossia la conclusione del contratto tra Montauriol e Rovigo si è invece bloccata per il sopraggiungere dell’offerta della squadra celtica. La scorsa settimana Fabio Coppo, direttore sportivo rossoblu aveva assicurato sul ritorno di Montauriol che oggi, alla luce dei fatti, però, non è più così certo. «Sono stato contattato da Roberto Manghi, direttore generale delle Zebre che mi ha comunicato la volontà di proporre a Montauriol un ingaggio – ha spiegato ieri Fabio Coppo – Questa decisione è maturata durante il fine settimana scorso. Preso atto che il capitano Marco Bortolami dovrà rioperarsi alla spalla e che il suo recupero potrebbe essere più lungo del previsto, le Zebre hanno pensato a Jeff».
Non è, tra l’altro, la prima volta che si vocifera sull’ipotesi di un passaggio di Montauriol alla squadra celtica. «In questo momento il giocatore è combattuto – ha proseguito Coppo – Si trova in una situazione difficile. È diviso tra una opportunità e un palcoscenico internazionale come è quello che può offrire la RaboDirect Prol2 e Rovigo, società alla quale è legato moralmente, anche dopo quanto è stato fatto per lui dopo la squalifica».
(…) Il terza linea Sebastiano Folla è stato operato ieri mattina alla clavicola, all’ospedale rodigino, dal dottor Paolo Friemel. Una decisione presa d’accordo con il medico Giovanni Greggio per permettere all’atleta di recuperare quanto prima dall’infortunio. «Senza operazione la guarigione era possibile in 90 giorni, adesso se ne possono recuperare anche 30-40» ha spiegato Fabio Coppo.

Pubblicità

24 pensieri su “Tra Rovigo e Montauriol si mettono le Zebre e… Marco Bortolami”

  1. Questo passaggio l’ho già ipotizzato in tempi non sospetti. O meglio dopo la riduzione della squalifica. La fir non fa niente per niente…

      1. Quindi dato che è una squadra federale con che soldi dovrebbe pagare?
        Oppure devono chiedere a tutte le società (anche di serie C) se possono mettere sotto contratto un giocatore?

      2. Quindi non ha senso una squadra federale. O secondo te è normale che la Federazione si metta in concorrenza per sfilare giocatori ad una associata?

      3. Questo è un’altro discorso. Che non sia normale avere una squadra federale è un discorso, e lo condivido, doverli pagare con i soldi della federazione è scontato.
        Poi non ha rubato niente alla consociata, è la legge del mercato. Oppure se usciva il Tolosa a chiedere Montariol tutto andava bene.
        Suvvia

    1. Loro non sono un qualsiasi altro club…sono il giocattolino del presidente uscente e di quello che purtroppo sarà il futuro presidente…In Italia nel rugby si fà carriera solo sotto ricatto…e avanti cosi allora…

  2. Si pigliassero uno straniero? Che con 4 seconde linee non si va lontano glielo potevo dire anche io 2 mesi fa comunque. Geniali.

  3. scusate ma montauriol è di tolosa, gajan è di tolosa, gajan è stato il suo primo allenatore in italia con il quale montauriol ha esordito in nazionale. Le zebre fanno pro 12 e Heniken cup e garantiscono al 100% il pagamento dello stipendio. Voi dove andreste?

  4. Le franchigie succhiano risorse (giocatori) dai club, il livello del campionato cala, fra qualche hanno non ci saranno più ricambi per le franchigie e per la nazionale. Allora perderemo anche contro il Giappone…
    Questo cannibalismo interno ci porterà alla rovina. Anzi, ci sta già rovinando.

    1. pur non simparizzanso per le zebre sono convinto che le franchige saranno il serbatoio della nazionale e che far abituare i giocatori a un livello di gioco più alto sia solo un bene
      poi qualche anno fa non c’erano le franchige e i giocatori veramente foriti andavano all’estero e quindi impoverivano lo stesso il campionatoe poi i fuori usciti dalle franchige dove pensi andranno (almeno una parte) se non nel campionato italiano? quindi non capisco il tuo ragionamento, se mi dici che non è giusto pagare per intero una franchigia sono daccordo, se invece critichiamo il sistema non solo non sono convinto ma vorrei che facessi una disamina sulle partite giocate dall’italia prima e dopo l’ingresso in CL non parlo solo dei risultati ma anche del gioco.
      Poi per finire il discorso dei nazionali all’estero credo che se i migliori 20 nazionali giochino in venti squadre diverse (come accadeva prima) il gioco risulterà menu fluido e con più possibilità di errori, mentre se giocano la maggior parte nella stessa squadra sono sicuro che migliorerà l’affiatamento anche in nazionale, e nel nostro spotr l’affiatamento lo si costruisce in molto più tempo che in altri sport

      1. Il tuo ragionamento non quadra per molti aspetti:
        1 – i giocatori che le franchigie tolgono al campionato sono molti più di quelli che anche prima giocavano all’estero; quelli che sono rientrati dall’estero per giocare nelle franchigie sono dei fine carriera, i fuori usciti che tornano nel campionato sono dei cadaveri ambulanti.
        2 – il gioco della nazionale dopo l’entrata nella CL è, se possibile, peggiorato; comunque i giocatori che alzano il livello della nazionale sono quelli che giocano in squadre estere, non quelli che giocano nelle franchigie.
        3- Il fatto che i giocatori della nazionale giochino in 20 squadre diverse non è un problema, il problema è il livello delle squadre in cui giocano. Vedasi Argentina.
        Quindi per alzare il livello della nazionale, o fai giocare tutti i giocatori in campionati esteri (vedi appunto Argentina) o investi nel campionato nazionale per alzarne il livello. Io preferisco la seconda ipotesi. Di sicuro 2 franchigie che fanno i parassiti di un movimento sempre più ridotto alla carità non faranno che peggiorare la situazione.

      2. 1- i giocatori al momento sono più quelli tolti che quelli rimessi in circolo ma ti chiedo secondo te DeJager, Picone, Galon, Costanzo dove sono ora?sicuramente non saranno più al top della forma ma potrebbero insegnare qualcosa ai vari “bocia”
        2- secondo me il gioco mi pare migliorato anche come personalità con la quale vanno in campo poi se si guardano i risultati non è cambiato niente ma mi sembra che almeno ora arriviamo alla fine delle partite senza debiti d’ossigeno, ci manca ancora strada ma secondo me siamo a buon punto, vedremo
        3-il sistema argentina va bene per l’argentina che sforna giocatori di buona qualità come se piovesse ma per l’italia no e l’affiatamento di una squadra lo trovi solo giocandoci assieme e giocando campionati competitivi
        ma ora una domanda come fai ad alzare il livello del campionato se i soldi non ci sono (parlo delle socetà non della fir) spiegamelo come fai a permetterti l’ingaggio di campese botha mallet di turno? perchè è grazie anche a questi personaggi che giocavano in italia che avevano alzato il livello del nostro campionato che l’italia è entrata nel 6N e quindi come alzi il livello perchè se domani ci dicono non fate più la CL i vari Zanni, Gori, Cittadini e co. non s quanti rimangono nel fantastico campionato di eccellenza penso che in pro D2 trovino una sponsorizzazione

  5. Ehm… bisogna anche dire che Montauriol e’ tesserabile con le Zebre perche’ non ha ancora firmato col Rovigo (anche se si dice che si sarebbero forse accordati verbalmente, ma Montauriol dovrebbe prima portare uno sponsor da 10000 euro…), pur essendo la fine di Agosto.
    O mi sbaglio e ha gia’ firmato per Rovigo e adesso sta’ chiedendo la risoluzione del contratto per poter passare alle Zebre?

  6. x Matteo
    1 – Appunto, ora i giocatori validi (e giovani) che sono stati tolti al campionato sono più di quelli che vi ritornano. Quando questa proporzione si invertirà vorrà dire che il campionato non sarà più in grado di produrne di validi ma allora il danno ormai sarà fatto.
    2 – Questo miglioramento che tu vedi risale, eventualmente, al periodo precedente alla Celtic ed è dovuto ai giocatori che giocano in campionati esteri (Castrogiovanni, Parisse, Canale, ecc.)
    3 – Idem come sopra. L’affiatamento che si è raggiunto non è dovuto alla Celtic visto che i giocatori migliori militano in diverse squadre estere. E solo questione di come lavora la nazionale.
    Poi l’Argentina sforna giocatori in continuazione proprio per l’importanza che da loro viene data anche a campionati che sulla carta sono di livello inferiore.
    Riguardo la domanda, proprio perché non hai più risorse al di fuori di quello che viene alla FIR per la partecipazione al 6N, invece che buttare quasi 8 mln di euro su 2 squadre se ripartisci anche solo la metà di questi soldi sui club già ottieni dei risultati. Certo non contributi a pioggia ma parametrati a obiettivi tecnici e di qualità. Ma per fare questo ci vuole qualcuno in FIR in grado di “pensare” come impostare i criteri. E già questo è utopia…

    x Hull
    Lo sponsor personale (fra l’altro ampiamente utilizzato all’estero) c’è sempre stato fin dall’inizio per Jeff (altrimenti non se ne sarebbe neanche parlato). L’ufficialità arriva solo nel moment in cui il giocatore si decide. Se non si è deciso prima, ovviamente, è perché la possibilità dell’ingaggio con le Zebre sarà stata ventilata molto prima di quanto si dica. Le Zebre hanno iniziato molto tempo fa a fare pressing su diversi giocatori e con metodi alquanto discutibili. Proprio perché hanno più risorse dei club di Eccellenza bisognerebbe porre un limite temporale alla possibilità delle franchigie di pescare dal mercato italiano evitando così situazioni come queste che mettono in crisi i club a 1 mese dall’inizio del campionato.

    1. 1 i club “produrranno” che brutta parola, sempre giocatori e lo scambio con i nonnetti che ne sanno più del bocia meglio funziona se il giocatore ha partecipato a competizioni più elevate
      2 il miglioramento l’ho intravisto quest’ anno non l’anno scorso e quindi con un anno di CL già alle spalle e non solo per i giocatori che giocano all’estero
      3l’argentina prodice buoni giocatori ma devono venire in europa per trasformarsi in campioni i vari pichot hernander ledesma amorosino….. sarebbero rimasti buoni giocatori se non fossero venuti a giocare in campionati più forti del loro e poi che succede quando un campionato oggettivamente non all’altezza degli altri campionati vuol dire ceh produrrai giocatori non all’altezza del ritmo che giocano le altre nazioni.
      vorrei ricordarti inoltre che oramai le squadre italiane in europa perdono pure da quelle rumene e di questo andazzo i giocatori buoni che su cui i club investono non faranno mai il salto di qualità se non si confrontano con i campioni quelli veri e così facendo i giocatori italiani non avranno mercato all’estero e si entrerebbe in una spirale “recessiva”
      PS nel post precedente mi sono dimenticato che tra i fuoriusciti dalla celtic c’era anche Marcato che mi pare abbia vinto il campionato o sbaglio?

      1. PPS una franchigia federale non dovrebbe esistere al massimo potrebbe essere partecipante sul modello Benetton ma non avere il controllo totale e smenarci pure 6-7 mln di soldi su questo concordo

  7. concordo. una franchigia che si mette in competizione coun un club associato è pura idiozia. tra le altre cose, Montauriol avrà mai qualche speranza di tornare in nazionale? siamo sinceri, serve a tappare il buco-Bortolami. rientrato il titolare, lo aspetta la panchina. che con i soldi della FIR (è cioè acnhe di Rovigo) si sottraggano giocatori ai club è cannibalismo. non è sicuramente in questo modo che il nostro rugby può crescere. tra l’altro, anche se da noi un giovane vale (vedi Bacchetti) la nazionale, ha sempre qualche oriundo dell’ultima ora davanti. puah!

Rispondi a hull Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.