Onrugby.it parte il 10 settembre: il Grillotalpa cambia pelle, ma non l’anima

Come sapete da tempo questo blog, così come lo conoscete, ha i giorni contati. Dalla mattinata del 10 settembre aprirà i battenti onrugby.it, progetto in cui credo moltissimo. Un vero portale interamente dedicato al rugby, qualcosa che da queste parti ancora non si è visto. Non sarà semplice, ma avere come compagni di strada gente del calibro di Vittorio Munari, Antonio Raimondi e Marco Pastonesi di certo aiuta.
E poi ci siete voi. Insomma, spero che ci sarete. Quello che vi posso garantire fin d’ora è che l’anima che ha tenuto in piedi questo blog non cambierà di una virgola. Così come la fruibilità, la possibilità di lasciare i vostri commenti e soprattutto la facilità nel farlo.
Intanto la pagina facebook del nuovo sito è già stata aperta: cliccate qui e lasciate il vostro “mi piace”. Già aperto anche l’account twitter: cominceremo ad essere attivi nei giorni immediatamente precedenti alla messa on-line, ma se volete già iniziare a seguirci… Poi ci sarà Pinterest, un canale youtube e molto altro.
Ricordate: lunedì 10 settembre. Non vi pentirete.

Pubblicità

7 pensieri su “Onrugby.it parte il 10 settembre: il Grillotalpa cambia pelle, ma non l’anima”

  1. Un po’ è cambiato già anche il grillo, con la transumanza dei commentatori da Duccio a qui. Conto sull’immortalità dell’anima, laicamente. In bocca al lupo per un’operazione ambiziosa e utile al rugby.

  2. Dimenticavo: Paolo, ci sarà anche una versione “mobile” di onrugby come per il grillotalpa fino a qualche tempo fa? La trovavo comoda e funzionale.

  3. il Grillotalpa cambia pelle, ma non l’anima?
    Eheheheh…. questa e’ la prova che, in fondo in fondo, sei una serpe…:-D

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.