Sei Nazioni U20: gli azzurrini fanno la loro Storia, Galles battuto 7-18

Impresa dei ragazzi di Roselli e Moretti che vincono per la prima volta in Galles e tornano a sorridere dopo una striscia lunghissima di ko (l’Italia non vinceva nel Sei Nazioni di categoria dal 2014): a Colwyn Bay prestazione maiuscola degli azzurrini che battono con merito i pari età in maglia rossa sotto la pioggia.
La cronaca a cura dell’ufficio stampa FIR:

L’Italia U20 supera il Galles 18 a 7 in trasferta a Colwyn Bay nella quarta giornata del 6 Nazioni Under 20.
Storica vittoria degli Azzurrini che vincono per la prima volta contro i Dragoni, centrando la prima vittoria nell’edizione 2018 del Torneo. Netta superiorità del pack azzurro per tutto l’arco dell’incontro, che ha saputo tenere sotto scacco gli avanti gallesi nelle fasi di conquista anche in due situazioni di inferiorità numerica.
Nel primo tempo ottima l’attitudine messa in campo dai ragazzi guidati da Fabio Roselli ed Andrea Moretti che aprono le marcature al 3’ con una meta di mischia realizzata del pilone Michele Mancini Parri. Dieci minuti più tardi è il piede di Antonio Rizzi a portare ancora avanti gli Azzurrini dalla piazzola, portando l’Italia a chiudere la prima frazione in vantaggio 8-0.
Nella seconda frazione il Galles va subito in meta al rientro dagli spogliatoi su un contrattacco con una segnatura dell’ala Tommy Morgan, che riporta i padroni di casa a distanza di un punto sul 7-8.
Nonostante l’inferiorità numerica per un giallo contro Andrea De Masi l’Italia riesce ottimamente a respingere le offensive dei padroni di casa, allontanando a più riprese il pericolo. Gli Azzurrini riescono a portarsi nuovamente avanti nel punteggio ancora con il preciso piede di Antonio Rizzi, che al 62’ centra i pali per il momentaneo 11 a 7.
Al 65’ è ancora il giovane pack azzurro ad andare oltre la linea, questa volta con il tallonatore Matteo Luccardi bravo a concretizzare nel migliore dei modi il drive del pack azzurro. Antonio Rizzi trasforma ancora per il 18 a 7 con cui si concluderà il match, consegnando all’Italia una storica vittoria in terra gallese.

Galles: 15 Cai Evans, 14 Joe Goodchild, 13 Corey Baldwin, 12 Callum Carson, 11 Tommy Rogers, 10 Ben Jones, 9 Harri Morgan, 1 Rhys Carre, 2 Dewi Lake, 3 Kemsley Mathias, 4 Owen Lloyd, 5 Max Williams, 6 James Botham, 7 Will Jones
8 Taine Basham
Riserve: 16 Iestyn Harris, 17 Jordan Walters, 18 Rhys Henry, 19 Alun Lawrence, 20 Lennon Greggains, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Max Llewellyn, 23 Rio Dyer
Mete: Rogers (41′)
Conversioni: Cai Evans (42′)
Punizioni:

Italia: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Alessandro Forcucci, 13 Andrea De Masi,12 Damiano Mazza, 11 Albert Einstein Batista, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio, 8 Antoine Kouassi Koffi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Davide Ruggeri, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti
Riserve: 16 Niccolò Taddia, 17 Leonardo Mariottini,18 Guido Romano, 19 Matteo Canali, 20 Enrico Ghigo, 21 Luca Crosato, 22 Filippo Di Marco, 23 Alessandro Fusco
Mete: Mancini Parri (6), Luccardi (65)
Conversioni: Rizzi (65)
Punizioni: Rizzi (19, 62)

Pubblicità

3 pensieri su “Sei Nazioni U20: gli azzurrini fanno la loro Storia, Galles battuto 7-18”

  1. Difesa eroica, placcaggi avanzanti, raddoppi immediati, coraggio da vendere, buoni in chiusa, pochi errori di handling. Da rivedere le touche. Forse per la prima volta vedo una nazionale italiana maschile di rugby vincere al Sei Nazioni dominando l’avversario. Sono davvero felice. Complimenti a questi ragazzi non solo per la vittoria, ma soprattutto per come l’hanno ottenuta!!!!!!

  2. Bellissima serata. Serata che si ricorderanno per un bel po’ sperando che sia la prima di una lunga striscia vincente. Sogno ma che volete.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.