I Lions battono gli All Blacks: tutti nel Tinello di Vittorio Munari

A Wellington la selezione britannica batte i tuttineri 24-21 al termine di una gara tiratissima caratterizzata dal cartellino rosso comminato a Sonny Bill Williams dopo 24′. Il vincitore della serie uscirà da gara-3, che si annuncia una vera battaglia.
Palla a Vittorio!

43 pensieri su “I Lions battono gli All Blacks: tutti nel Tinello di Vittorio Munari”

  1. Ho visto l’ episodio dell’ espulsione di S.B. Williams, espulsione che ci sta tutta, ma dall’ mimica dell’ arbitro, quando parla con Read e gli fa capire che non poteva fare altro che cacciare S.B. , ho il avuto l’ impressione che se, invece che giocare contro i B&I Lions (che sono la somma delle quattro Home Unions, con tutto il potere politico, che ne consegue all’ interno dell’ IRB!!), di fronte ci fossero state una Scozia, una Irlanda, una Italia o un’ Isolana, qualunque, come al solito gli All Blacks se la sarebbero sfangata senza pagare dazio, al limite S.B. se la sarebbe cavata con un cartellino giallo!!!!

  2. OT: quest’anno sarò in Scozia in ferie in agosto. Qualcuno sa di amichevoli pre-season che saranno giocate da quelle parti?

    1. No @Fiumi, però se vuoi qualche dritta sui migliori pubs di Glasgow, o su qualche luogo da visitare sono a tua disposizione.

      1. Caspita! Certo che si. Costringerò la moglie a seguirmi a Murryfield ma se hai da segnalare sono pronto!

      2. Fiumi, contenta tua moglie immagino! Io ala mia gli sto facendo un pressing asfissiante per andare in Giappone me non ne vuol sapere…mi toccherà andare solo!

      3. Io ho il camper. Un anno viaggio in Europa, un anno mare. Quest’ablnno tocca a me. Se riesco mi becco Leicester-Benetton il 21 agosto. Spero.

  3. Cagata di sbw che come quella di steyn contro l Australia costa la partita. Leoni veramente brutti alla faccia del doppio play, almeno ci sarà un bella suspence per la prossima partita

    1. Strumenti ha fatto una gran cavata, ma nessuno si ricorda che non è x quella che abbiamo perso. Il calcio di punizione conseguente al suo fallo non era determinante semplicemente perché l’Australia in quel frangente stava già giocando un “vantaggio”.
      Resta cmq la stupidata gratuita in tutta la sua gravità.

    1. Si ci dirà che il PRO 12 diventerà 14 e che le zebre chiuderanno per mancanza di giocatori?😂😂😷😷

      1. secondo me per esigenze di calendario resteranno in 12 e saluteranno Zebre e Dragons

  4. Lions che dopo l’espulsione non ci capiscono più niente per buoni 25 minuti… qui dimostrano di essere una selezione e non una nazionale, ci fosse stata l’Inghilterra di EJ li avrebbero battuti come fabbri senza slegarsi e senza l’indisciplina che ha permesso agli AB di restare comunque davanti nel punteggio. Certo che vincere di soli 3 punti con un calcio fortuito la dice lunga sulla forza degli AB.

    1. Ermy può darsi….d’altronde è proprio bello spirito dei Lions. Sono una selezione….con tutto il fascino ma anche con tutte le limitazioni del caso.

      Probabilmente nei “bei tempi andati” ante professionismo era più semplice per formazioni tipo i Lions e i Barbarians (che sono ancora più estemporanei).

  5. Si è potuta vedere ancora una volta tutta la sudditanza arbitrale/metro di misura specifico di cui godono i kiwi . Da manuale il giallo a Vunipola dei Lions per una pulizia ruck sulla uomo a terra (prendendolo comunque per le spalle) quando Retallick da solo ha almeno 5 “pulizie” fatte tuffandosi su giocatori a terra ed andando a contatto con il gomito…

    1. Certo che dopo la partita di oggi dire che c’è sudditanza verso gli ABs fa proprio sorridere..
      vediamo se o’brien verrà citato..
      Ps “e guardiamole ste partite!” (Cit)

      1. Ne dubito! SBW 4 settimane, O’Brien giustamente citato! Meritava il rosso in campo!

      1. Per il Condor, dopo il tour:
        forse qualcosa s’è salvato
        forse davvero non è stato poi tutto sbagliato
        forse era giusto così

    1. Vedi frank, 61% di possesso in attacco per gli ABs, con l’uomo in meno! Questo è rilevante come dato, Lions che neanche con l’uomo in più riescono a giocare palla in mano..
      Più che impresa dei Lions a me sembra una grande impresa ABs..certo avessero vinto in 14…
      Vorrei puntualizzare che nello scorso tour in Australia i Lions han giocato una partita in più, il periodo della tournée è pressoché lo stesso..un mese e una settimana, un mese e dieci giorni..
      Perciò le chiacchiere stanno a zero, vediamo in condizioni normali, spero, come andrà la superfinalissima di sabato prossimo!
      ps fracasso: so che non è una finale, ma a me piace vederla così!
      e si è quasi sempre fatto così..

      1. si è sempre fatto così va dietro un mese e una settimana etc..
        Non so perché sia finito la sotto..

      2. Mez sono in buona parte d’accordo con te.

        Se leggi i miei commenti durante il match ce n’è uno verso il 60° circa dovevo scrivevo che fino a quel momento meritavano gli AB.

        Per la superfinalissima vedo AB favoriti, ovviamente, anche se non do i Lions già per spacciati.

  6. Avessero vinto in 14, sarebbe stata una tragedia e una catastofe che avrebbe fatto vacillare tante certezze legate alla “tradizione” Lions. D’altronde il rugby si gioca spesso in 14 contro 15 e da oggi resterà solo il risultato su campo. Verrà mai il giorno in cui i predicatori della “sudditanza psicologica” degli arbitri andranno, almeno, in vacanza?

  7. 4 settimane a SBW e chiamato Fekitoa al suo posto, tra l altro mi sorprende la sua assenza tra le prime convocazioni e sembra quasi sicuro il suo passaggio al Tolone

    1. Quelli convocati son più forti e/o più adatti al gioco di Hansen..Crotty e Lienert-Brown possono giocare anche 12..B Smith all’occorrenza poteva giocare 13..comunque vero, Fekitoa a parte gli altri son perlopiu 12..
      dopo C Smith tosta trovare l’erede..
      Scelte di Hansen però, come quella di Rieko per Savea..
      Finora, come al solito, ha avuto ragione lui..

  8. x scrivere sudditanza degli arbitri verso gli A.B. vuol dire non capire un CAZZO DI RUGBY.
    comunque sabato prossimo son dolori x i leoncini rossi gli aspetta un bel cinquantino
    (l’entrata di Vunipola su Barret e’ da galera lontano dall’ovale e steso x terra )
    rosso di sbw sacrosanto punto

      1. buongiorno frank la sudditanza degli arbitri verso gli A.B. e’una cosa ridicola e fuori luogo.. (e’ rugby da divano)

      2. Hai ragione 6nazioni, soprattutto dopo la partita di ieri!
        Eppure qualche genio continua a scrivere qui e sull’altro blog che son stati addirittura avvantaggiati 😂😂😂😂😂
        “E guardiamole ste partite!”..
        Per dire Lions fissi in fuorigioco, ho rivisto la partita ieri, solo 2 fischiati, uno nel secondo tempo! Un paio clamorosi con peyper e farces in linea e itoje che parte in anticipo e oltre mezzo metro davanti ai piedi dell’ultimo uomo! Netti!
        Vedere immagini..ma la gestione del BD scandalosa, Lions che non rotolano mai, cascano sempre nel lato ABs, quando si rialzano passano sempre davanti al mediano di mischia. Per non parlare di come difendono la maul..eppure l’arbitro era sempre ben posizionato!

  9. Riguardo a Barrett, il 70% è la sua percentuale con gli AB. Contando che pioveva x me.ha calciato bene. Nei ‘Canes non ci arriva al 70%, infatti o calciano i penalty in touche o calcia Jordie. Nel primo Test è stato piuttosto sorprendente il suo 100%. È successo quello che avevo previsto mesi fa: i Lions potevano vincerne una se riuscivano a non prender mete, xké in una battaglia di penalties, e in condizioni climatiche così, avrebbero avuto la meglio. Garces era poi invasato come in Eng-Wal alla RWC15, un altro arbitro avrebbe fischiato meno. Quando ha detto “red card” Peyper si è cagato addosso!!

    1. finalmente qualcuno che guarda la partita (non scontato visti i commenti) e pensa con la propria testa, non me ne vogliano i grandi intenditori di rugby 😉

  10. O’Brien citato non verrà squalificato!
    Alla faccia della “sudditanza psicologica”..
    Qualcuno dovrebbe continuare a seguire il calcio, la ci sguazzano con certe minchiate!

  11. In generale è stata una partita giocata al limite del regolamento sia per le botte che per la gestione dei bd (fuorigioco, tuffi, ostruzioni al MM e roba simile). I Lions hanno sempre giocato al limite del continuo fuorigicoco e spesso ben oltre. Succede dalla prima partita contro i Blues. Da entrambe le parti. Quindi partita non facile da arbitrare. La sudditanza psicologica AB mi sembra una caxxata, considerando che i Lions rappresentano una parte ricca e altrettanto influente di Ovalia.

    1. Esatto, direi la più influente, considerate Inghilterra e Irlanda, da sempre a dettar legge nella stanza dei bottoni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.