Maori All Blacks-Lions, il migliore commento a caldo è nel Tinello di Vittorio Munari

A Rotorua risultato un po’ a sorpresa, non tanto perché a vincere è la selezione britannica, ma per l’autorevolezza con cui è arrivata questa affermazione. Primo tempo equilibrato, con i Lions che partono meglio e Maori bravi a reagire e a chiudere la frazione avanti 12 a 10, ma i secondi 40 minuti sono colorati di rosso.
Sugli spalti in Nuova Zelanda anche Vittorio Munari, che ci manda il suo commento a caldo.

Maori All Blacks: 15 James Lowe, 14 Nehe Milner-Skudder, 13 Matt Proctor, 12 Charlie Ngatai, 11 Rieko Ioane, 10 Damian McKenzie, 9 Tawera Kerr-Barlow, 8 Liam Messam, 7 Elliot Dixon, 6 Akira Ioane, 5 Tom Franklin, 4 Joe Wheeler, 3 Ben May, 2 Ash Dixon (c), 1 Kane Hames
Riserve: 16 Hikawera Elliot, 17 Chris Eves, 18 Marcel Renata, 19 Leighton Price, 20 Kara Pryor, 21 Bryn Hall, 22 Ihaia West, 23 Rob Thompson
Mete: Messam (12′)
Conversioni: McKenzie (13′)
Punizioni: McKenzie (22′)

British and Irish Lions: 15 Leigh Halfpenny, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Davies, 12 Ben Te’o, 11 George North, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Taulupe Faletau, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony (c), 5 George Kruis, 4 Maro Itoje, 3 Tadhg Furlong), 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
Riserve: 16 Ken Owens, 17 Jack McGrath, 18 Kyle Sinckler, 19 Iain Henderson), 20 Sam Warburton, 21 Greig Laidlaw, 22 Dan Biggar, 23 Elliot Daly
Mete: meta tecnico (51′), Itoje (54′)
Conversioni: Halfpenny (56′)
Punizioni: Halfpenny (5′, 10′, 20′, 33′, 44′, 70′)

Pubblicità

33 pensieri su “Maori All Blacks-Lions, il migliore commento a caldo è nel Tinello di Vittorio Munari”

      1. Che nel secondo tempo non l’hanno mai vista..
        poco da dire..
        Gats si è giocato quasi un all-in coi Maori..
        vediamo mercoledì ma soprattutto sabato..
        i conti, come sempre, si fanno alla fine..😜

  1. Gavazzi va all’edicola di Rovigo a comprare il giornale e Munari ci parla dei Lions con dietro i giocatori maori che escono dal campo… beh, chi dei due sia il male del rugby italiano ognuno è libero di deciderlo… 😉

    1. Prova invece a chederti come mai con supporter come te, Munari non ce l’ha fatta a convincere i presidenti che Gavazzi è un coglione.

    2. Il male sono quelli che votano Gavazzi. Quelli che si inventano “Gavazzi niente figa solo cazzi” e poi lo rivotano “perchè ha ingaggiato O’Shea, l’ultima speranza del rugby”.
      Risultati peggiori di sempre ma continuano nella (loro) speranza come non ci fossero stati.”!0 mesi sono pochi”. Per loro sono pochi anche 20 anni, pardon, sono meno 20…
      Non è grave essere no buoni per rugby, è grave essere buoni solo per ciucca come loro. Di cui gavazzi e il degno rappresentante, la matematica sempre più non è un’opinione.

      1. Vedi, descrivere gli elettori come coglioni è un male antico tipico dei perdenti. Purtroppo per te, che ovviamente appartieni alla “créme” del rugby internazionale, la democrazia è fatta così, il voto di un imbecille, come me per esempio, conta come quello di un genio, come te, sempre per esempio.

      2. Male antico come Socrate? (Spero di non sbagliare citazione, non sono la creme intellettuale). C’è il piccolo problema che la maggioranza non è detto che abbia sempre ragione. Non è che se la maggioranza decide che 2+2 fa 6,85 diventa così nei fatti.
        Se ti mettono per grazia ricevuta a giocare per 20 anni con le squadre forti e tu non migliori, anzi peggiori, cosa potrebbe significare? Per te e gli altri buoni solo per ciucca significa che serve ancora solo un po di pazienza e si diventa forti come gli altri. Sambuca gratis per tutti…

      3. Amico mio ,in democrazia, la maggioranza ha sempre ragione. In caso contrario sarebbe il caos totale.

      4. Invece nello sport è il campo che ha sempre ragione. Se la maggioranza non vuol rendersi conto della realtà del campo e continuare a illudersi e illudere gli altri di dovere e potere stare a un livello che non merita (ah… la tanto invocata meritocrazia…) buon pro gli faccia. Certamente non lo farà col mio contributo, neanche indiretto. Pensa che l’altro giorno ho fatto 160 km di strade statali pur di non pagare il pedaggio autostradale e far arrivare anche un solo millesimo di euro a questo rugby truffaldino. Così Benetton il mio millesimo che gli manca lo deve chiedere a gavazzi, e se non glielo da chiude.

  2. Io non capisco niente di rugby, però avevo detto che la chiave erano le fasi statiche, la difesa e il gioco al piede di Murray. Vedremo con gli AB, forse Gatland metterà in campo una squadra tutta corsa e gioco al largo.

      1. La vera e sola (sòla nel senso romanesco) trollata è il rugby italiano spacciato per “professionistico e di alto livello”. Pensa che c’è gente che ci apre sopra dei blog e dei forum a altri che ancora ci discutono da lustri rimenando all’infinito lo stesso torrone.
        Altro che piacenza, la città giusta qui è Cremona.
        Uno intelligente invece si è dimostrato quello col pullover giallo, che evidentemente a un certo punto ha mangiato la foglia.

      2. Ti sbagli, io sono astemio da sempre, evidentemente non sono “fit” per questo rugby alla sambuca…
        Piuttosto mi pareva di capire che tu fossi uno di quelli che non la pensa come le.. qual’è il termine ,, bandieruole? e di quelli meno illusi e un po più consapevoli di quello che si vede sul campo. Ma forse mi sbaglio.

      3. Concordo sul fatto che “quello con il maglioncino giallo” sia intelligente, ma la verità è che si è un po’ defilato dai blog perché si sta concentrando sugli ultimi esami e la tesi… 😄Cacchio, la facoltà di filosofia viene sottovalutata dal volgo, ma in realtà è bella tosta… E poi si sta dando da fare a organizzare allenamenti per gli amici sui vari campi di Roma. Anch’io ho iniziato a giocare da Old grazie a lui. Dovrebbe avere un contributo FIR…😄

      4. No sentenza non ti sbagli.

        Su molte cose la penso come te…sono disincantato, e soprattutto non sono tesserato e non devo rendere conto a nessuno, per cui posso esprimere la mia opinione liberamente senza paura di rappresaglie.

        Chi vuol intendere intenda 😚

      5. Allora vedi che ha mangiato la foglia davvero? Buona la scusa della filosofia, invece di continuare a riscrivere su internet cose dette e ridette e straripetute da anni meglio divertirsi su un campo senza tante pretese. E soprattutto fregandosene di ciò che mostra e dimostra il sedicente “alto livello”. Dove ormai a leggere e rileggere certe cose dalla fir e da certi commentatori siamo fra la truffa e la circonvenzione di incapaci.

      6. E c’è bisogno di chiederlo? a te 😂
        No scherzo, a quello della teoria del gombloddo, tale sentenza, ovviamente! 😜😂

      7. Farlocco, lo capisci (retorico) che il rugby italico è così perchè ci sono quelli come te o l’altro che si inventano “gavazzi niente figa solo cazzi” e addirittura “Benito Gavazzi”, gli vomitano addosso insulti a ogni intervista, vedi storico sull’altro blog, e poi al momento opportuno lo rivotano (“aggratis” sicuramente)? Perchè siete come lui e più di lui, evidentemente.
        Chi è da tso, mentecatto? Anzi qual’era quel famoso termine, ah si: “minus habens”.
        Chi era quell’altro degno compare che tempo fa scriveva che se le Zebre non pagavano i fornitori era colpa dei fornitori perchè non si facevano pagare in anticipo? (Sempre a dimostrazione della superiorità etica e morale del rugby, vorrai mica mettere coi cialtroni del calcio e degli altri sport…). Ecco, è proprio questo il metodo da applicare: niente più credito, la pazienza è finita. Prima provare cammello poi dare soldi, prima dimostrate di essere buoni per rugby e non solo per ciucca e poi venite a chiedere soldi supporto e sostegno.
        Che tanto non li do più lo stesso perchè se il problema non sarà più quello dello spettacolo offerto indegno, resterà quello della presenza di quelli come t, o volete che paghi io le vostre ciucche?.

  3. Nel frattempo – per quelli non interessati alle chiacchiere – in quel di Durban c’è una partita abbastanza interessante, anche se a tratti confusionaria.

    Mi sembrano ancora due squadre in cerca d’autore (se il maestro AdG mi passa la citazione).

  4. Riusciranno i Lions ad imbragare le ripartenze all blacks?
    Trilogia con effetti speciali pirotecnici e interpreti di altissimo livello da sabato prossimo con regia d’autore da ambo le parti

    Non vedo l’ora…

    1. Gli AB sono i più forti al mondo. Penso che vinceranno loro la serie. Ma se c’è qualcuno che può impensierirli in questo momento, sono questi Lions.

  5. I MAB sono una squadra che sta insieme da meno tempo ancora rispetto ai Lions.É un assemblamento dove, ad esempio a n.10 ha giocato un giocatore che ,solitamente, gioca estremo. Non credo proprio si corretto un paragone di equiparazione tra MAB e AB. Detto questo i Lions hanno dimostrato di avere raggiunto un buon affiatamento, ma quanto possa essere sufficiente per affrontare una squadra ” vera” non è dato sapere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.